Parte con un tonfo fragoroso il cammino di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 per l’Italia. Gli Azzurri crollano 3-0 a Oslo, dove a dominare in tutto è la Norvegia. Sorloth (14’), Nusa (34’) e Haaland (42’) dipingono una serata da sogno per la Nazionale di Solbakken, già a quota 9 punti nel Girone I e ora grande favorita per la qualificazione diretta. Dopo una sola partita, l’Italia è infatti già spalle al muro: spaventa lo spettro dei playoff.
LA PARTITA
L’Italia si presenta all’Ullevaal Stadion di Oslo con la pressione di chi sa di non poter fallire la propria gara d’esordio nel Girone I, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026. La Norvegia guida, infatti, il gruppo a punteggio pieno dopo due giornate (battute Moldavia e Israele, ndr), con gli Azzurri che devono quindi provare ad accorciare subito le distanze da quella che è la rivale numero uno per il primo posto nel girone. Luciano Spalletti deve far fronte a parecchie assenze importanti (soprattutto nel reparto difensivo) e schiera allora un 3-5-2 rimaneggiato, affidando all’esordiente Diego Coppola il difficile compito di provare a limitare i temibili Haaland e Sorloth. Il classe 2003 dell’Hellas Verona si posiziona infatti al centro della difesa, mentre Retegui e Raspadori formano il duo offensivo azzurro. L’Italia prova a gestire il ritmo del gioco fin dal calcio d’inizio, ma a colpire per prima sotto la pioggia battente è la Norvegia al 14’. Un rinvio errato di Bastoni permette ai padroni di casa di recuperare palla, con Nusa bravo poi a tagliare rapidamente il campo e a offrire a Sorloth il pallone che vale l’1-0 per la Nazionale di Solbakken.
Gli Azzurri accusano il colpo e hanno bisogno di qualche minuto prima di tornare ad affacciarsi in avanti, dove è Raspadori a provare e scuotere i compagni con una conclusione al 25’: l’attaccante del Napoli non inquadra però la porta e il suo tiro termina alto sopra la traversa. Molto più pericoloso alla mezz’ora è invece il mancino di Sorloth sul primo palo, parato in calcio d’angolo da un attento Donnarumma. Nemmeno il portiere neocampione d’Europa con il Psg può però nulla sul capolavoro di Nusa al 34’: il gioiello del Lipsia slalomeggia tra Rovella e Di Lorenzo e realizza il 2-0 con un gran destro sotto la traversa. A sigillare un primo tempo da incubo per l’Italia è poi il 3-0 di Haaland al 42’, su assist filtrante di Odegaard.
Gli Azzurri sono in totale balia della Norvegia e non riescono a cambiare passo neppure nella ripresa, tanto che ad andare a centimetri dal poker al 65’ sono di nuovo i nordici: Berge sfodera un poderoso destro a giro dal limite dell’area, ma il palo nega la gioia personale al colosso del Fulham. I Leoni norvegesi corrono a una velocità e con un’intensità che l’Italia non riesce minimamente a pareggiare, soprattutto a centrocampo, e dimostrano di saper anche palleggiare con qualità. Proprio quest’ultima è l’arma che i ragazzi di Solbakken decidono di utilizzare con efficacia negli ultimi venti minuti di gara per congelare il risultato, con l’Italia che chiude quindi una partita da horror con un solo tiro in porta (Lucca di testa al 92’). La Norvegia sale a quota 9 punti nel Girone I, con 12 gol fatti e solo 2 subiti in tre partite. Gli Azzurri restano invece fermi a zero e si ritrovano già costretti a compiere un’impresa nelle prossime sette gare. L’aver incassato una sconfitta così clamorosa all’esordio, contro la rivale diretta per la conquista del primo posto, rende infatti già un’ipotesi concreta lo spettro dei playoff per la squadra di Spalletti.
IL TABELLINO
NORVEGIA-ITALIA 3-0
Norvegia (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem (26’ st Ostigard), Wolfe (30’ st Pedersen); Odegaard, Berge, Thorsby (1’ st Berg); Nusa (30’ st Bobb), Haaland, Sorloth (38’ st Strand Larsen). A disp.: Selvik, Dyngeland, Aasgaard, Berg Johnsen, Donnum, Gundersen, Schjelderup. Ct: Solbakken
Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Coppola, Bastoni; Zappacosta (27’ st Orsolini), Barella, Rovella (1’ st Frattesi), Tonali, Udogie (38’ st Dimarco); Raspadori (38’ st Ricci), Retegui (27’ st Lucca). A disp.: Meret, Carnesecchi, Gatti, Casadei, Rugani, Ranieri, Cambiaso. Ct: Spalletti
Arbitro: Sanchez J. (Spagna)
Marcatori: 14’ Sorloth, 34’ Nusa, 42’ Haaland
Ammoniti: Thorsby (N), Berg (N)
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Calcio Internazionale
Altre notizie
- 18:18 Avellino, R. Insigne: "Mio fratello in biancoverde? Verrebbe, ma la Serie B gli sta stretta"
- 16:49 Cavese, Prosperi: "Rammaricato per il risultato, meritavamo la vittoria"
- 16:46 Avellino, Sounas: "Fame e concentrazione, possiamo fare un bel campionato"
- 14:35 Benevento, Maita: "FVS? Non puoi vedere un fuorigioco con una telecamera e mezzo"
- 12:38 Avellino, Giuffredi: "Tutino out dalle 4 alle 6 settimane. C'è grande rammarico"
- 12:27 Serie B, Classifica: in quattro al comando
- 11:06 Napoli, Hojlund ha già conquistato tutti e per giovedì vuole un'ulteriore rivincita
- 23:58 Pres Benevento: "FVS a volte aiuta, altre no. Ma il calcio non si vince con tecnologia"
- 23:38 SERIE C, LA CAVESE SI FA RECUPERARE DAL GIUGLIANO
- 20:41 Cavese-Giugliano, le formazioni ufficiali: Orlando gioca dal 1'
- 17:39 Giugliano, i convocati per il match contro la Cavese
- 14:38 Promozione Campania Girone D, Risultati e Classifica
- 14:22 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 14:11 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 14:07 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 13:55 Cavese-Giugliano, aquilotti a caccia del primo acuto: le probabili formazioni
- 13:51 Avellino, D'Agostino: "Obiettivo, fare un'annata dignitosa: la parola salvezza meglio non usarla"
- 12:40 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 12:35 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 12:33 Salernitana, Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla nostra curva Sud"
- 12:24 Serie D, Girone G - Risultati e Classifica
- 12:21 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 11:39 Serie D, Girone H - Risultati e Classifica
- 09:02 La Salernitana batte in casa il Sorrento : 2-1 per i granata
- 22:31 I risultati della 4ª giornata del girone C, vincono Benevento e Salernitana crolla il Catania
- 22:25 Paternò - Gelbison 0-0, finisce a reti inviolate la prima trasferta dei cilentani
- 22:21 Afragolese-Sarnese 2-3, ancora una sconfitta per i rossoblù
- 22:17 Pompei-Francavilla 0-0: un punto a testa e poche emozioni
- 22:13 Real Normanna-Nola 1-1: secondo risultato utile per i bruniani
- 22:10 Ferrandina-Acerrana 1-1, primo punto in campionato per i granata
- 22:06 L' Heraclea espugna il Marcello Torre di pèagani
- 21:10 La Casertana sciupa e viene punita dal Trapani: finisce 2-0 per i siciliani
- 21:06 ISCHIA CALCIO -BUDONI 1-2. GIALLOBLU SCONFITTI IN CASA
- 21:03 Agerola-Battipagliese 3-1: rimonta dei costieri
- 21:01 Salernitana-Sorrento, si punta subito su Varone: le formazioni ufficiali
- 20:54 Scafatese-Nocerina, pari al Comunale di Santa Maria la Carità
- 16:33 Benevento, Manconi: "Mi serviva la doppietta, gol che mi danno fiducia"
- 14:49 Salernitana-Sorrento, derby dai diversi obiettivi: le probabili formazioni
- 14:46 Trapani-Casertana, sfida tra due squadre in salute: le probabili formazioni
- 11:21 Notte fonda per il Siracusa, il Benevento ne segna tre al De Simone
- 11:14 Avellino-Monza 2-1, Bianco analizza la sconfitta: “Avellino ha messo più cattiveria”
- 10:56 Fiorentina, Pioli: "Siamo stati squadra nei momenti difficili ma il gap con il Napoli c'è"
- 10:54 Politano a Sky: "Conte arrabbiato per il finale! Vi spiego perché tiro di più"
- 10:52 Napoli, Conte: "Grande prestazione su un campo solido. Bene i debutti: abbiamo bisogno di tutti"
- 10:49 Un prova di carattere della Palmese costringe al pari interno il Trastevere
- 10:46 Napoli, debutto con gol per Beukema: "Non poteva esserci esordio migliore"
- 00:11 Serie B, la Reggiana soffre ma tiene: 0-0 con la Juve Stabia
- 00:07 Serie A, Fiorentina-Napoli 1-3: esordio con gol per Hojlund, Conte fa tre su tre