Il Napoli fa tre su tre e nella terza giornata di Serie A manda ko a domicilio la Fiorentina, battuta 3-1. Sotto la pioggia dell'Artemio Franchi gli azzurri di Conte ci mettono pochi minuti per far capire le proprie intenzioni, con Hojlund che sfiora il vantaggio poi siglato su rigore da De Bruyne (6') concesso sugli sviluppi del salvataggio sulla linea di Comuzzo. Il danese poi brinda al ritorno in A con la rete al 14', con un destro preciso che non lascia scampo a De Gea. Nella ripresa è Beukema (51') a calare il tris con un tap-in vincente, poi al 79' è capitan Ranieri ad accorciare le distanze. Ma non basta per i toscani, con i partenopei che fanno tre su tre confermandosi in testa alla classifica.
LA PARTITA
Dopo i pareggi contro Cagliari e Torino i toscani cercano di smuovere la propria classifica a caccia dei primi tre punti della stagione, con Pioli che si gioca la carta Dzeko dal 1' al fianco di Kean e un centrocampo a 5 pronto a far inserire Sohm e Gosens in zona offensiva. Col debutto in Champions League all'orizzonte contro il Manchester City, Conte fa turnover in porta scegliendo Milinkovic-Savic, in difesa Beukema vince il ballottaggio con Jesus per sostituire Rrahmani, mentre in avanti trova subito spazio dal 1' il neo acquisto Hojlund. A partire col piede sull'acceleratore sono proprio gli azzurri di Conte che al 3' sfiorano il vantaggio con Hojlund, con Comuzzo che salva sulla linea dopo il primo miracolo di De Gea su Di Lorenzo. Ma nel prosieguo dell'azione lo stesso Comuzzo atterra in area Anguissa e per Zufferli non ci sono dubbi: dal dischetto al 6', dopo un lungo controllo al VAR per possibile offside di Di Lorenzo, si presenta De Bruyne che incrocia perfettamente battendo De Gea per l'1-0 dei campioni d'Italia. Per Hojlund è però solo rimandato l'appuntamento col gol, perché al 14' da nove vero sfrutta un filtrante al bacio di Spinazzola per trovare il raddoppio: il danese osserva il compagno di squadra, legge bene la marcatura blanda di Pongracic e col destro a incrociare batte De Gea baciando il palo. La risposta della Fiorentina arriva dai piedi di Mandragora che al 19' calcia da distanza ravvicinata, ma manda fuori di poco. Ma sull'asse Hojlund-De Bruyne il Napoli crea tanto ed è pericoloso, col danese che punta la difesa gigliata e il belga che col destro prova a piazzare, ma De Gea con la mano di richiamo devia in angolo. Viola che subiscono il colpo, ma che provano col giro palla a cercare spazi per far male a un Napoli compatto e ordinato, ma che al 31' lascia troppo spazio a Sohm che con una cavalcata dalla propria trequarti arriva al limite dell'area di rigore servendo Dodo che con un diagonale perfetto va a caccia di Kean sul secondo palo, ma a vegliare c'è un Di Lorenzo super che in scivolata toglie il pallone al bomber dei toscani. Fiorentina che cresce nei minuti finali e che con Kean ha due volte l'occasione per accorciare le distanze, ma tra un tiro dalla distanza terminato di poco fuori e un colpo di testa alto ostacolato tra Ranieri, Dzeko e Gosens, gli uomini di Pioli non riescono a far male al Napoli che va al riposo col doppio vantaggio.
Pioli all'intervallo cerca di dare la scossa ai suoi lasciando negli spogliatoi Dzeko per ricomporre la linea offensiva Piccoli-Kean vista a Cagliari. Ma il canovaccio non cambia, col Napoli che detta il ritmo sfiorando il tris al 50' con Politano al termine di una bella azione di contropiede condotta da Hojlund, ma è De Gea a deviare in angolo. Sugli sviluppi del corner, al 51' arriva il 3-0 azzurro: Politano calcia a rientrare dove non arriva McTominay, ma la deviazione della difesa viola arriva ad Anguissa che di sinistro rimette al centro dove Beukema non si lascia pregare anticipando Ranieri per il tap-in vincente. Ma la Viola non si dà per vinta e con Kean prova a ridurre le distanze, ma il destro a giro dopo una buona conduzione palla al piede termina alto. Poi è Mandragora a replicare, ma la palla termina nuovamente sopra la traversa. Il Napoli cerca quindi di controllare il match e, oltre a un occasione capitata sui piedi di Anguissa, addormentare la partita sembra il modo migliore per portare a casa il risultato senza rischi. Ma sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra è Ranieri al 79' ad accorciare le distanze: il crossi di Nicolusis Caviglia trova la deviazione della difesa azzurra, la palla arriva al capitano viola che col sinistro non lascia scampo a Milinkovic-Savic. Ed è proprio dalla rete dei toscani che fa iniziare la partita di un Milinkovic-Savic fino a lì in vacanza, con Piccoli che all'83' impegna l'estremo difensore che col piede dice no. Allo scoccare del 90' è Elmas ad avere l'occasione per il quarto gol azzurro, ma è stavolta De Gea a chiudere col piede. Finale all'arrembaggio per i toscani che però non riescono a rompere il muro difensivo azzurro, con Conte che fa festa col tre su tre che regala il primato in classifica a punteggio pieno. Per Pioli invece si apre la prima mini crisi, con due punti in tre giornate che fanno rumoreggiare il Franchi.
IL TABELLINO
FIORENTINA-NAPOLI 1-3
Fiorentina (3-5-2): De Gea 6; Comuzzo 5 (42' st Lamptey sv), Pongracic 5 (45'+3' st Viti sv), Ranieri 6; Dodo 5,5, Sohm 5,5 (20' st Nicolussi Caviglia 6), Mandragora 5,5, Fagioli 5 (20' st Fazzini 5,5), Gosens 5,5; Dzeko 5,5 (1' st Piccoli 5,5), Kean 5,5
A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Marì, Richardson, Ndour, Fortini, Kouadio, Parisi
Allenatore: Pioli 5,5
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic 6; Spinazzola 7 (24' st Olivera 6), Beukema 7,5, Buongiorno 7, Di Lorenzo 6,5; Lobotka 6,5 (45'+3' st Gilmour sv); Anguissa 7, McTominay 6,5, De Bruyne 7,5 (24' st Neres 6,5), Politano 6,5 (24' st Elmas 6,5); Hojlund 7,5 (28' st Lucca 6)
A disposizione: Ferrante, Gutierrez, Juan Jesus, Vergara, Mazzocchi, Marianucci, Ambrosino, Lang
Allenatore: Conte 7
Arbitro: Zufferli
Marcatori: 6' rig. De Bruyne (N), 14' Hojlund (N), 6' st Beukema (N), 34' st Ranieri (F)
Ammoniti: -
Espulsi: -
Note: Pioli (F) ammonito per proteste
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 00:11 Serie B, la Reggiana soffre ma tiene: 0-0 con la Juve Stabia
- 00:07 Serie A, Fiorentina-Napoli 1-3: esordio con gol per Hojlund, Conte fa tre su tre
- 14:41 La Distinta Ufficiale di Juve Stabia-Reggiana
- 14:16 Sacchi: "Napoli squadra migliore della Serie A. Contro il City sarà un bel banco di prova"
- 14:02 Salernitana-Sorrento, Raffaele: «Vogliamo fare una prestazione importante»
- 10:43 Avellino, Biancolino: “ Partita importante dopo una settimana lunga e delicata”
- 10:41 Napoli, Conte: "Primo momento della verità, si gioca ogni tre giorni e iniziano le rotazioni"
- 10:36 Grande sorpresa al Partenio-Lombardi: undici Lupi affamati hanno sbranato i campioni brianzoli
- 23:17 Russo illumina il Partenio: Avellino batte Monza 2-1
- 22:29 ufficiale-Campagna, ecco il difensore Pasquale Esposito
- 22:26 Casertana, Coppitelli: "La nostra fame resta intatta, Trapani tra le più forti"
- 20:02 Avellino-Monza, le formazioni ufficiali
- 17:14 Juve Stabia, Abate: "Squadra importante, adesso sta a noi. Per domani ho dei dubbi"
- 17:08 Benevento, Auteri: "A Siracusa servirà attenzione, la squadra sta bene”
- 15:33 Verso Avellino-Monza, Bianco: “Uniti per raggiungere l’obiettivo”
- 15:10 Juve Stabia-Reggiana, i convocati di Abate: out in 2. In attacco c'è Gabrielloni
- 15:04 I convocati del Monza per la gara di Avellino
- 14:30 I convocati del Monza per la gara di Avellino
- 12:51 Sorrento, Solcia: "Società ambiziosa, a viso aperto con la Salernitana"
- 11:52 Serie B, Avellino-Monza: le probabili formazioni
- 11:48 ufficiale- Campagna, ecco la punta Cristian Santucci
- 10:30 Casertana, vittoria in amichevole contro il Cimitile
- 23:10 Costacurta lancia il Napoli: “E' l’unica italiana che può andare in fondo in Champions”
- 22:26 Avellino vs Monza – Terza giornata Serie BKT: i convocati dal mister Raffaele Biancolino
- 17:45 Salernitana, scatta l'operazione riscatto
- 15:19 Avellino, Biancolino: "Monza di un'altra categoria. Sfruttiamo l'entusiasmo dei nostri tifosi"
- 14:40 Napoli, entusiasmo stellare per il ritorno della Champions. Biglietti per il City sold out in 33 minuti
- 13:23 Salernitana, il Direttivo Ultras: "Saremo in curva contro l'Atalanta U23"
- 10:57 La Battipagliese cala il poker contro il Buccino e accede agli ottavi di Coppa Italia
- 10:54 Il Mattino: "Benevento pronto, ora prove di 4-2-3-1"
- 23:48 Nocerina, ecco dove si giocherà la sfida con la Scafatese
- 21:47 L'agente di Lescano: "L'Avellino ha respinto tante richieste. Questo ci rende molto orgogliosi"
- 18:03 Napoli, il dott. Canonico: "L'iter di Lukaku procede bene. Rrahmani potrebbe tornare col Pisa"
- 17:59 Casertana, domani previsto un allenamento congiunto col Cimitile
- 15:23 Abellinum Calcio 2012- Ecco la presentazione ufficiale della squadra 2025/26
- 13:39 C5: Villani “Sarà una C1 di altissimo livello”.
- 12:13 Avellino, via libera della Commissione: capienza aumentata al Partenio per il Monza
- 09:58 Corbo: “Diciamo la verità: Conte è rimasto perché nessuno può spendere 300mln in 2 anni”
- 09:56 Marino: "Il Napoli mi è piaciuto all'esordio, meno col Cagliari. A Firenze sarà durissima"
- 09:49 Sarà Madonia della sezione di Palermo a dirigere Cavese-Giugliano
- 09:47 Benevento, frena Della Morte: frattura alla mano destra in allenamento
- 09:44 Avellino, verso il Monza: diversi i dubbi di Biancolino
- 09:38 Salernitana, restyling Arechi: un piano da 100 milioni tra cantieri e partite
- 22:13 Avellino, Missori: "Non ho esitato a venire qui. Dobbiamo meritarci questi tifosi"
- 16:52 Napoli, debutto a Castel Volturno per Hojlund: oggi il primo allenamento con Conte
- 16:35 Juve Stabia, la nota del club: "Siamo in regola con tutti gli adempimenti nei termini previsti"
- 14:21 Marani: "Sky ha dato fiducia alla Lega Pro. Grazie ai presidenti per il sostegno"
- 12:36 Qualificazioni Mondiale 2026, Israele-Italia 4-5: serata folle a Debrecen, Tonali fa urlare di gioia Gattuso
- 10:23 Casertana, Proia: “La doppietta? Conta vincere, non se segno”
- 10:19 Napoli, non solo la Fiorentina: Rrahmani salta anche (almeno) il Manchester City