Colpo grosso della Lazio a Napoli. Nella 25.ma giornata di Serie A la squadra di Sarri batte 1-0 gli uomini di Spalletti, stoppa la fuga scudetto della capolista e scavalca momentaneamente Inter e Milan in classifica salendo al secondo posto a quota 48. Al Maradona nel primo tempo i biancocelesti soffocano la manovra azzurra e Di Lorenzo respinge sulla linea un colpo di testa di Vecino. Nella ripresa poi il Napoli aumenta i giri e centra una traversa con Osimhen, ma è Vecino (67') a decidere la gara con un gran destro di controbalzo. Nel finale una punizione di Milinkovic Savic si stampa sull'incrocio dei pali.
LA PARTITA
L'incredibile corsa scudetto del Napoli sbatte contro la Lazio. Al Maradona è Maurizio Sarri a portare a casa il bottino pieno e gli applausi. Una vittoria inattesa per certi versi, che in un colpo solo interrompe la lunga striscia di successi azzurri e prova a dare una svolta alla stagione e alle ambizioni biancocelesti. Tutto con una bella lezione di tattica dell'ex tecnico del Napoli, bravo a scegliere Vecino per soffocare i meccanismi della macchina perfetta di Spalletti e a disinnescare Osimhen & co. con una sorta di gabbia attorno a Lobotka. Mosse che hanno tolto spazio, rapidità e verticalità alla manovra della capolista e costretto gli azzurri ad accendersi solo a intermittenza senza trovare il guizzo giusto per sfondare. Una bella prova di squadra che da una parte non cambia molto nella corsa scudetto, ma che dall'altra lancia invece un segnale molto interessante nella lotta per un posto in Champions. A quota 48, infatti, dopo la vittoria col Napoli la Lazio ora fa un po' più paura.
Contro la Lazio, al Maradona Spalletti va sul sicuro e si affida ai titolarissimi. Unico cambio Olivera al posto dello squalificato Mario Rui. A caccia di punti per la zona Champions, Sarri invece piazza Vecino in regia, Patric in difesa e Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni davanti. Con le squadre disposte a specchio e a ritmi alti, l'avvio del match è subito vivace. Soprattutto sotto il profilo tattico. Come da copione, il Napoli prova a prendere in mano il palleggio e a spingere a sinistra con Kvaratskhelia. Ma gli uomini di Spalletti devono fare i conti con i piani di Sarri. Corta e compatta, la Lazio chiude bene gli spazi in mediana, scherma Lobotka e tiene la linea alta per soffocare il gioco azzurro, non far arrivare rifornimenti a Osimhen e ripartire. Il primo squillo arriva su un colpo di testa di Vecino, ma Di Lorenzo è attento e salva tutto sulla linea a Meret battuto. Poi Zielinski testa i riflessi di Provedel, Kim mura un tentativo di Milinkovic Savic, Anguissa non trova la porta dal limite e Provedel devia un cross velenoso di Lozano. Occasioni che tengono alto il ritmo, ma che non bastano per sbloccare la gara. Con tanto pressing e le squadre chiuse in 30 metri di campo, infatti, è dura trovare spazi per inventare o cercare la profondità con precisione.
La ripresa inizia senza cambi. Quello che cambia però è l'atteggiamento della capolista. Più aggressivo e a caccia dei varchi giusti, il Napoli palleggia con più velocità e alza il baricentro. Luis Alberto mura un destro di Osimhen dopo una buona giocata di Olivera, poi Kvara non centra la porta su punizione e Zielinski calcia a lato dal limite. In pressione, la squadra di Spalletti aumenta i giri e attacca con tanti uomini. Ma la manovra della prima in clasifica non è fluida e il piano di Sarri regge. Soprattutto perché con le squadre più lunghe la Lazio ha spazio per giocare di rimessa e far male. Dopo un'incursione di Luis Alberto, Vecino batte Meret cono destro potente di controbalzo approfittando di una respinta corta di Kvara. Gol che rompe l'equilibrio e costringe Spalletti a fare subito dei cambi: fuori Anguissa e Lozano, dentro Elmas e Politano. Sostituzioni che danno più gamba agli azzurri e accendono gli ultimi venti minuti. Appena entrato, Elmas ci prova due volte, ma la mira è imprecisa. Poi Osimhen centra la traversa di testa e Provedel ferma il tap-in di Kim. Intervento super che respinge l'assalto del Napoli e innesca un finale ad alta tensione. Spalletti va all-in facendo entrare Simeone, Ndombelé e Zedadka, ma il forcing azzurro non intacca il fortino eretto da Vecino & Co. Anzi, nel finale è infatti ancora la Lazio ad andare vicina al bersaglio grosso con una punizione di Milinkovic-Savic che si stampa sulla traversa. Al Maradona è festa Lazio.
IL TABELLINO
NAPOLI-LAZIO 0-1
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6, Kim 6,5, Olivera 5,5 (49' st Zedadka sv); Anguissa 5,5 (26' st Elmas 6), Lobotka 5,5 (39' st Ndombelé sv), Zielinski 5,5 (39' st Simeone sv); Lozano 5 (26' st Politano 5,5), Osimhen 6, Kvaratskhelia 5,5.
A disp.: Marfelli, Gollini, Juan Jesus, Bereszynski, Ostigard, Demme, Zerbin, Gaetano. All.: Spalletti 5,5
Lazio (4-3-3): Provedel 7; Marusic 6,5, Patric 6,5, Romagnoli 6, Hysaj 6; Milinkovic-Savic 6,5, Vecino 7, Luis Alberto 6,5 (43' st Cataldi sv); Felipe Anderson 6 (14' st Pedro 5,5), Immobile 6,5, Zaccagni 6 (39' st Cancellieri sv).
A disp.: Maximiano, Adamonis, Pellegrini, Radu, Gila, Marcos Antonio, Romero, Lazzari, Basic, Fares. All.: Sarri 7
Arbitro: Pairetto
Marcatori: 22' st Vecino (L)
Ammoniti: Osimhen, Elmas (N); Patric, Marusic (L)
Espulsi: -
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:47 Napoli, Conte: "Ancora tutto nelle nostre mani, vinca chi lo merita di più tra noi e l'Inter"
- 16:44 Vieira a Dazn: "Abbiamo meritato il pareggio, sono molto contento"
- 12:29 Risultati Eccellenza - Girone B - Playout
- 12:27 Risultati Eccellenza - Girone B - Playoff
- 12:25 Risultati Eccellenza - Girone A - Playoff
- 11:55 Raspadori a Dazn: "Dispiace perché l'avevamo giocata bene! Continuiamo così"
- 11:53 Napoli, Di Lorenzo: "Ci siamo giocati il jolly ma non cambia niente. Ora voltare pagina"
- 10:41 McTominay a Dazn: "Restiamo calmi! Davanti a tutti ci sono le squadre più forti"
- 10:38 Risultati Serie D - Girone G - Playout
- 10:36 Risultati Serie D - Girone I - Playout
- 10:35 Risultati Serie D - Girone H - Playout
- 10:30 Risultati Serie D - Girone H - Playoff
- 10:20 Risultati Serie D - Girone I - Playoff
- 10:15 Risultati Serie D - Girone G - Playoff
- 09:45 Play Off Serie C, i risultati dell'andata del primo turno nazionale
- 23:33 Serie A, Napoli-Genoa 2-2: Vasquez gela il Maradona, Conte resta in testa a +1 sull'Inter
- 20:25 Marquez show, la Nocerina batte il Fasano ed è in finale contro il Martina
- 20:17 Napoli-Genoa, le formazioni ufficiali: Lobotka ok, Raspadori c'è. Vieira lancia tanti giovani
- 20:08 Scafatese, battuto il Sambiase: la finale play-off sarà contro la Reggina
- 20:03 Sarnese eliminata dai play-off: 0-1 contro il Cassino
- 19:57 Gelbison-Savoia 3-1: rossoblù in finale contro il Cassino
- 17:05 Lutto nel calcio, si è spento l'allenatore Enzo Ferrari
- 15:27 Benevento, entro martedì incontro Vigorito-Carli per decidere il futuro del ds
- 12:40 Semifinale play-off per il Victoria Solofra che batte il Forio
- 11:36 Avellino, Visconti: "La nostra bravura? Risvegliare un po' tutti"
- 10:49 Juve Stabia, Pagliuca: "Niente da recriminare. Grande partita contro una squadra in fiducia"
- 10:48 Napoli, tocca ancora a Raspadori. E David può essere l'uomo del futuro in attacco
- 10:46 Napoli-Genoa, le probabili formazioni: Masini e Frendrup guidano il centrocampo
- 10:17 Avellino, Biancolino: "Ora si guarda avanti. Per la B abbiamo le idee chiare"
- 23:08 Supercoppa, il sogno sfuma a Chiavari: Lescano tiene vivi i lupi, ma non basta
- 22:39 Finisce in parità contro la V. Entella: per i Lupi un match di commiato senza grossi sussulti
- 18:40 Virtus Entella-Avellino: le distinte ufficiali
- 18:11 Evaristo Beccalossi in coma per 47 giorni: trovato in stato confusionale in casa
- 16:59 DS Entella: "Avellino molto forte, ha meritato il risultato finale"
- 16:57 Napoli, Conte verso il Genoa: "Futuro? I tifosi mi chiedono solo lo scudetto. Ora finiamo il lavoro"
- 15:07 Salernitana, Marino: “Destino non più nelle nostre mani”
- 15:04 Le Cronache - Salernitana, il piano C di Iervolino
- 11:42 Addio al giornalista Gianni Vasino, fu tra i volti celebri di “90° minuto”
- 10:16 Cavese, Cosimo Chiricò wild card nella Kings League
- 09:29 Serie B, la Reggiana espugna Castellammare: è salvezza matematica
- 22:42 Sampdoria-Salernitana 1-0 : Meulensteen porta la vittoria ai blucerchiati
- 20:13 Juve Stabia – Reggiana, le distinte ufficiali
- 20:10 Sampdoria-Salernitana, le formazioni ufficiali
- 19:30 Sampdoria, Evani: "Ho bisogno di gente con personalità"
- 18:27 La penultima giornata di Serie A tutta di domenica: il comunicato della Lega
- 17:40 Napoli-Genoa, le probabili formazioni: Masini e Frendrup guidano il centrocampo
- 16:59 Benevento, sarà addio con Shady Oukhadda: tornerà al Modena
- 15:57 Capozucca sulla Serie B: "Samp e Salernitana, chi perde rischia grosso
- 12:45 Juve Stabia-Reggiana, i convocati di Pagliuca: rientra Adorante, ma sono 4 gli assenti
- 12:42 Napoli, la tattica per arrivare a De Bruyne: un contratto biennale con bonus alla firma