È scomparso all’età di 85 anni Ermanno Corsi, una delle figure più autorevoli del giornalismo campano. Toscano di nascita – era nato a Carrara l’8 agosto 1939 – ma napoletano d’adozione, Corsi ha legato indissolubilmente la sua carriera al racconto del Mezzogiorno, guadagnandosi stima e riconoscimenti per un impegno costante a servizio dell’informazione pubblica e della libertà di stampa.
A dare la notizia della sua morte è stato Antonello Perillo, condirettore della Tgr Rai, che sui social ha espresso il suo cordoglio con parole sentite: «Un gravissimo lutto ha colpito il mondo del giornalismo, della cultura e della famiglia Rai. Ci ha lasciati Ermanno Corsi, un gigante dell’informazione targata Servizio Pubblico. Giornalista, scrittore, saggista, è stato per lunghi anni presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Galantuomo d’altri tempi. Lo porterò sempre nel mio cuore».
CampaniaHomeItaliaNapoliNapoli Prov.
Addio a Ermanno Corsi, decano del giornalismo campano e storico volto della Tgr Rai
scritto da Redazione 21 Giugno 2025
È scomparso all’età di 85 anni Ermanno Corsi, una delle figure più autorevoli del giornalismo campano. Toscano di nascita – era nato a Carrara l’8 agosto 1939 – ma napoletano d’adozione, Corsi ha legato indissolubilmente la sua carriera al racconto del Mezzogiorno, guadagnandosi stima e riconoscimenti per un impegno costante a servizio dell’informazione pubblica e della libertà di stampa.
A dare la notizia della sua morte è stato Antonello Perillo, condirettore della Tgr Rai, che sui social ha espresso il suo cordoglio con parole sentite: «Un gravissimo lutto ha colpito il mondo del giornalismo, della cultura e della famiglia Rai. Ci ha lasciati Ermanno Corsi, un gigante dell’informazione targata Servizio Pubblico. Giornalista, scrittore, saggista, è stato per lunghi anni presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Galantuomo d’altri tempi. Lo porterò sempre nel mio cuore».
Trasferitosi da ragazzo prima a Torre del Greco e poi a Napoli, Corsi ha iniziato il suo percorso professionale negli anni Sessanta, collaborando con le redazioni di Napoli e Roma de Il Tempo. Il passaggio a Il Mattino gli ha permesso di imporsi come inviato speciale, vice-capocronista e poi redattore culturale. Dal 1976 al 1990 ha firmato anche come corrispondente campano per la Repubblica. Ma è con l’ingresso in Rai, nel 1978, che la sua carriera ha conosciuto la svolta definitiva: assegnato alla sede di Napoli, ha guidato per anni la redazione del Tg Regione Campania, contribuendo a farne una voce autorevole e riconoscibile dell’informazione locale.
Fino al 2004, è stato il volto rassicurante e competente di numerose edizioni del notiziario regionale, oltre che conduttore di tribune politiche e programmi di approfondimento. Ma il suo impegno non si è limitato all’informazione: è stato presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania per ben 18 anni, dal 1989 al 2007, e ha ricoperto ruoli di rilievo nella Federazione Nazionale della Stampa Italiana e nell’Associazione napoletana della stampa. Attivo nel sindacato, ha partecipato a numerosi congressi della Fnsi ed è stato punto di riferimento per più generazioni di colleghi. Negli ultimi anni, continuava a offrire il suo sguardo critico e lucido come opinionista per il quotidiano Roma. Il suo nome è legato anche al Premio Cimitile, iniziativa culturale a cui ha dato impulso con convinzione.
Commendatore al merito della Repubblica Italiana per volere del presidente Carlo Azeglio Ciampi, Corsi era cittadino onorario di sei comuni campani. Ha scritto numerosi saggi e libri incentrati sulla politica e sul Meridione, tra cui “La città ogni giorno. Viaggio non immaginario nel malessere metropolitano” e “Mezzogiorno dimezzato”.
Trasferitosi da ragazzo prima a Torre del Greco e poi a Napoli, Corsi ha iniziato il suo percorso professionale negli anni Sessanta, collaborando con le redazioni di Napoli e Roma de Il Tempo. Il passaggio a Il Mattino gli ha permesso di imporsi come inviato speciale, vice-capocronista e poi redattore culturale. Dal 1976 al 1990 ha firmato anche come corrispondente campano per la Repubblica. Ma è con l’ingresso in Rai, nel 1978, che la sua carriera ha conosciuto la svolta definitiva: assegnato alla sede di Napoli, ha guidato per anni la redazione del Tg Regione Campania, contribuendo a farne una voce autorevole e riconoscibile dell’informazione locale.
Fino al 2004, è stato il volto rassicurante e competente di numerose edizioni del notiziario regionale, oltre che conduttore di tribune politiche e programmi di approfondimento. Ma il suo impegno non si è limitato all’informazione: è stato presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania per ben 18 anni, dal 1989 al 2007, e ha ricoperto ruoli di rilievo nella Federazione Nazionale della Stampa Italiana e nell’Associazione napoletana della stampa. Attivo nel sindacato, ha partecipato a numerosi congressi della Fnsi ed è stato punto di riferimento per più generazioni di colleghi. Negli ultimi anni, continuava a offrire il suo sguardo critico e lucido come opinionista per il quotidiano Roma. Il suo nome è legato anche al Premio Cimitile, iniziativa culturale a cui ha dato impulso con convinzione.
La nostra redazione, si stringe nel dolore della famiglia e rendono omaggio a una figura che ha segnato la storia del giornalismo campano.
I Consigli nazionale e regionale dell’Ordine dei giornalisti hanno espresso profondo cordoglio per la sua scomparsa, unendosi ai messaggi di affetto e riconoscenza provenienti dal mondo del giornalismo e delle istituzioni. Tra questi, quello del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che su X ha scritto: «Con Ermanno Corsi scompare uno dei volti storici del giornalismo italiano. Decano e presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, fu l’anima del telegiornale regionale. Ha contribuito con passione e competenza a raccontare il volto autentico della nostra terra».
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:23 Napoli, Conte: "Amma faticà chiù assai. Scudetto da difendere, ricordate due anni fa..."
- 14:46 ufficiale-Giuseppe Pirrò è un nuovo calciatore della US Palmese
- 14:37 ufficiale- Avellino, colpo per il centrocampo. Besaggio ha firmato per tre anni
- 14:27 Avellino, Kumi si presenta: “Il progetto è ambizioso. Ho trovato una squadra tosta”
- 10:15 ufficiale- Campagna, ecco il mediano Santinicola
- 10:12 ufficiale-Cavese, Konate rinnova e va in prestito: giocherà con la Nocerina
- 17:33 ufficiale-Cavese, Iuliano è un nuovo aquilotto
- 17:31 ufficiale- Pro Sangiorgese, ecco due innesti in rosa
- 16:29 Sorrento, ufficializzato lo staff di mister Conte. Maggiani ai portieri, Borriello match analyst
- 11:36 M. Amodeo Monteforte consolidato lo staff tecnico
- 11:20 ufficiale-Solofra, ecco il mediano Christian Gaudino
- 11:18 ufficiale-Santa Maria La Carità, ritorna Mario Junior Gagliardi
- 09:46 AIC Equipe Campania Gruppo Angri- Parte la seconda settimana
- 09:43 ufficiale- US Palmese, ecco il terzino Francesco Giuseppe Casella
- 09:07 ufficiale- Juve Stabia, Demirovic torna in patria
- 09:05 Avellino, D'Ausilio nel mirino dell'US Brescia
- 08:54 Avellino, D'Andrea si presenta: “Biancolino? Vuole determinazione. Io mi ispiro a Politano e Dybala”
- 08:51 ufficiale- Matino è un giocatore della Salernitana
- 08:45 ufficiale- Capomaggio è un nuovo giocatore della Salernitana
- 08:41 ufficiale- Juve Stabia, ceduto Andreoni al Crotone
- 18:26 ufficiale- Pro Sangiorgese , ecco il difensore Simone Sannia
- 18:24 ufficiale-Campagna, ecco il portiere Daniele Ruggiero
- 18:12 ufficiale- Pro Sangiorgese , ecco l'esterno Salvatore Guida
- 15:09 Giugliano, il 17 luglio inizia la nuova stagione con la guida di Colavitto
- 08:20 Napoli, Lucca in arrivo: fissate le visite mediche, affare da 34 milioni complessivi
- 08:16 Due squadre per Antonio Conte: una settimana per costruire un Napoli da Champions
- 07:04 ufficiale-Portici 1906, Mister Sarnataro ritorna sulla panchina
- 07:01 ufficiale- FRANCESCO DI RUOCCO é un nuovo calciatore dello Stabia City
- 06:58 ufficiale- Stabia City, ecco il mediano Vincenzo Di Ruocco
- 06:56 Favilli: "Con l'Avellino accordo trovato velocemente. Sarà fondamentale partire bene"
- 06:53 Juve Stabia: Andreoni vicino al Crotone
- 06:49 Benevento, ai dettagli il colpo Della Morte dal Vicenza
- 23:44 Napoli vicino a Lucca, ora Darwin Nunez che fa? L'Arabia Saudita ci riprova
- 16:52 Cava de' Tirreni. Nuovo stadio, primo incontro in Comune tra amministrazione e società
- 13:56 Salernitana, Ferrari si presenta: "Che coppia con Inglese"
- 13:54 ufficiale-Campagna, ecco il mediano Fortunato
- 10:50 Cavese, Lamberti su Maiuri: "Dispiaciuto, ha avuto altri colloqui da aprile"
- 09:56 ufficiale-Campagna, ecco il portiere Pisapia
- 09:54 Tutto sul calendario della Serie B 2025/2026
- 09:23 Napoli-Osimhen, la rottura è totale. Ma il Galatasaray non dà ancora le garanzie bancarie
- 09:12 ufficiale- Sarnese, ecco il terziono Malvestuto
- 09:10 ufficiale-Sarnese, ecco il mediano Santarpia
- 09:08 ufficiale-Michele Talia è un nuovo attaccante del Vico Calcio!
- 23:58 ufficiale-Nocerina, ecco il terzino Giovanni Zanotel
- 22:23 ufficiale-Gelbison, ecco il difensoe Salvatore Langella
- 22:22 Avellino, Aiello: "Stuzzicati dall'idea Demme. Tutitno? C'è stata una chiacchierata"
- 18:16 ufficiale-US Avellino, ecco Lorenco Simic
- 17:50 ufficiale-Ischia Calcio, ecco il difensore Simone Siciliano
- 14:40 Serie B 2025/2026, il puzzle delle panchine è finalmente terminato
- 14:36 Osimhen non si è presentato stamani a Castel Volturno. Ha inviato un certificato al Napoli