Nessun essere umano può scegliere in quale posto venire al mondo. Ma può decidere dove andare a morire.
Adriano Lombardi nacque a Ponsacco (PI) il 7 agosto del 1945 e morì in Irpinia, a Mercogliano il 30 novembre del 2007.
A 19 anni cominciò seriamente a pensare che sarebbe diventato davvero un calciatore professionista. A dargli la certezza sulla strada che avrebbe percorso il suo futuro fu l'agognato ingresso nella grande famiglia della Fiorentina, la società calcistica più importante della Toscana.
Correva l'anno 1965 quando ebbe inizio la lunga avventura calcistica del Rosso di Ponsacco (com'era soprannominato Lombardi per via della sua folta chioma color carota).
Dopo tanto girovagare sui campi dell'Italia centro-settentrionale, esattamente dieci anni dopo, nel pieno della sua maturità tecnica, Adriano Lombardi approdò per la prima volta al Sud, in Irpinia, in quella terra che il fato, negli anni successivi, gli avrebbe suggerito di scegliere per il resto della sua vita.
Dal campionato di Serie B 1975-76, il centrocampista dai capelli rossi, ma dalla notevole "materia grigia", cominciò ad indossare con la fierezza, propria di un Irpino vero, la gloriosa casacca biancoverde.
Al terzo anno di permanenza nella terra dei Lupi, Adriano Lombardi, fascia di capitano al braccio sinistro, condusse l'Avellino ad un'impresa impossibile anche da sognare: la conquista della serie A. Fu proprio la sua inimitabile regia in mezzo al campo, con il ragguardevole "contorno" di ben nove reti (che fecero di lui addirittura il capocannoniere della squadra) a determinare l'approdo dei Lupi nell'olimpo del calcio italiano. Dopo una stagione nel massimo campionato nazionale, le strade di Lombardi e dell'Avellino si separarono.
Ma soltanto temporaneamente, perchè, dopo avere appeso definitivamente le scarpe al chiodo ed aver intrapreso la carriera di allenatore, Adriano Lombardi, nei primi anni novanta, tornò in Irpinia, in quella che considerava la sua patria adottiva, spinto anche dall'amore che provava per la bella Luciana, una ragazza mercoglianese, nipote di un ex dirigente dell'Avellino ai tempi della serie A. Si sposò e prese casa proprio ai piedi del Santuario di Montevergine.
Divenne un vero e proprio irpino, attaccato alla propria terra, tanto che quest'aspetto condizionò anche le sue scelte di lavoro, perchè decise di allenare solo squadre della Campania (oltre all'Avellino, del quale curò a più riprese anche il Settore Giovanile, la Casertana, con la quale fu promosso in serie B, e la Turris). Proprio mentre era tecnico della squadra corallina, Adriano Lombardi fu colpito dal terribile morbo di Gehrig, meglio nota come la SLA, che dopo qualche anno lo portò alla morte.
Tre anni e mezzo dopo la sua fine, l'otto giugno del 2011, Avellino volle ricordare in maniera imperitura il suo indomito guerriero, intitolando al grande capitano Adriano Lombardi lo stadio Partenio.
Altre notizie - Storie
Altre notizie
- 19:03 ufficiale-Gladiator, ecco il difensore Luigi Di Costanzo
- 19:01 ufficiale- Buccino Volcei, ecco i nuovi rinforzi
- 18:58 ufficiale- Nicolas Izzillo approda al Nola
- 18:56 ufficiale-Nola, ecco il difensore Mateo Di Molfetta
- 18:53 L'Avellino lavora a Tutino, ma pensa anche alle uscite: da Marson a Cancellieri, il punto
- 18:07 Torna lo Sturno Sport Festival dal 10 al 14 agosto
- 17:06 Cavese, lesione del crociato anteriore per Peretti: stop di almeno 5 mesi
- 14:17 ufficiale-Portici 1906, ecco il portiere Valerio Luongo
- 14:15 Politano: "Il Napoli più forte in cui ho giocato? Potenzialmente sì, vogliamo ripeterci"
- 14:09 ufficiale-scafatese, ecco la punta Mario Cimadomo
- 11:22 Serie B, date e orari delle prime tre giornate: si parte il 22 agosto con Pescara-Cesena
- 10:56 Benevento, esperienza fra i pali: dal Giugliano è in arrivo Russo
- 22:49 ufficiale-Giugliano, ecco il portiere Luca Bolletta
- 22:47 ufficiale- Antonio De Cristofaro rinnova con l’U.S. Avellino fino al 2028
- 22:08 ufficiale- Juve Stabia, in prestito c'è Mannini
- 21:45 ufficiale-Nocerina, ecco Maurizio Campagnano.
- 19:20 ufficiale- CAVESE, Bolcano è un nuovo aquilotto
- 15:37 ufficiale- Sorrento, rinforzo in attacco: dal Crotone ecco D'Ursi
- 14:29 Napoli, Buongiorno migliora: il rientro in gruppo è previsto per la prossima settimana
- 14:19 ufficiale-US Palmese, ecco la punta Luis Fabián Galesio
- 14:00 ufficiale-Sandro Abate, ecco Mattia Pastorello
- 12:55 Salernitana, Dalmonte nel mirino di alcuni club di C ma vorrebbe restare in granata
- 11:28 ufficiale-Pietro Boer in gialloblù fino al 30 giugno 2027
- 10:32 Casertana, le info sull'amichevole contro il Napoli Campione d'Italia
- 23:08 Avellino, Aiello: "Per Tutino trattativa difficile. La priorità è il difensore centrale"
- 22:49 ufficiale- Luigi Pollio è un nuovo giocatore della Bacoli Sibilla
- 22:46 ufficiale-Il Napoli ha ceduto Osimhen al Galatasaray
- 22:37 ufficiale-Cavese , rescissione consensuale con Francesco Cinque
- 21:32 Casertana, rinforzo dal Gubbio: in arrivo Gabriele Rocchi
- 12:51 Napoli, Raspadori via solo per un'offerta 'alla Lucca': con Conte nuova vita da mezzala
- 11:43 Avellino, Besaggio: “Contento di essere qui, Aiello mi ha fatto sentire voluto”
- 10:06 Juve Stabia - Svelato il calendario della stagione 2025/26
- 00:07 ufficiale-Pro Sangiorgese, ecco Alessandro Totaro
- 00:03 Avellino, ecco il calendario della Serie B 2025/26: esordio a Frosinone
- 18:04 La Sandro Abate dà il benvenuto al giocatore Raffaele Lo Conte
- 15:54 Diramata l’équipe dirigenziale e tecnica del Victoria Solofra
- 12:25 Napoli, e se alla fine l'altro esterno non arrivasse? Conte valuta una soluzione interna
- 08:56 ufficiale-Benevento, ecco il colpo in attacco: arriva Guglielmo Mignani
- 08:49 Serie B 2025/2026, oggi è il giorno dei calendari: appuntamento alle ore 20
- 08:46 ufficiale- Juve Stabia, depositato il contratto di Burnete: arriva in prestito dal Lecce
- 08:44 Avellino: squadra in ritiro a Montella
- 08:42 Avellino, sette giocatori in uscita verso la C
- 08:30 ufficiale-Scafatese, ecco il difensore Bigi
- 08:28 ufficiale-Scafatese, ecco il mediano Sicurella
- 08:23 Osimhen-Galatasaray, è il momento di visite e firma: l'attaccante del Napoli è partito per Istanbul
- 00:07 ufficiale- Virtus San Gennarello, ecco il terzino Danilo Savarese