Nessun essere umano può scegliere in quale posto venire al mondo. Ma può decidere dove andare a morire.
Adriano Lombardi nacque a Ponsacco (PI) il 7 agosto del 1945 e morì in Irpinia, a Mercogliano il 30 novembre del 2007.
A 19 anni cominciò seriamente a pensare che sarebbe diventato davvero un calciatore professionista. A dargli la certezza sulla strada che avrebbe percorso il suo futuro fu l'agognato ingresso nella grande famiglia della Fiorentina, la società calcistica più importante della Toscana.
Correva l'anno 1965 quando ebbe inizio la lunga avventura calcistica del Rosso di Ponsacco (com'era soprannominato Lombardi per via della sua folta chioma color carota).
Dopo tanto girovagare sui campi dell'Italia centro-settentrionale, esattamente dieci anni dopo, nel pieno della sua maturità tecnica, Adriano Lombardi approdò per la prima volta al Sud, in Irpinia, in quella terra che il fato, negli anni successivi, gli avrebbe suggerito di scegliere per il resto della sua vita.
Dal campionato di Serie B 1975-76, il centrocampista dai capelli rossi, ma dalla notevole "materia grigia", cominciò ad indossare con la fierezza, propria di un Irpino vero, la gloriosa casacca biancoverde.
Al terzo anno di permanenza nella terra dei Lupi, Adriano Lombardi, fascia di capitano al braccio sinistro, condusse l'Avellino ad un'impresa impossibile anche da sognare: la conquista della serie A. Fu proprio la sua inimitabile regia in mezzo al campo, con il ragguardevole "contorno" di ben nove reti (che fecero di lui addirittura il capocannoniere della squadra) a determinare l'approdo dei Lupi nell'olimpo del calcio italiano. Dopo una stagione nel massimo campionato nazionale, le strade di Lombardi e dell'Avellino si separarono.
Ma soltanto temporaneamente, perchè, dopo avere appeso definitivamente le scarpe al chiodo ed aver intrapreso la carriera di allenatore, Adriano Lombardi, nei primi anni novanta, tornò in Irpinia, in quella che considerava la sua patria adottiva, spinto anche dall'amore che provava per la bella Luciana, una ragazza mercoglianese, nipote di un ex dirigente dell'Avellino ai tempi della serie A. Si sposò e prese casa proprio ai piedi del Santuario di Montevergine.
Divenne un vero e proprio irpino, attaccato alla propria terra, tanto che quest'aspetto condizionò anche le sue scelte di lavoro, perchè decise di allenare solo squadre della Campania (oltre all'Avellino, del quale curò a più riprese anche il Settore Giovanile, la Casertana, con la quale fu promosso in serie B, e la Turris). Proprio mentre era tecnico della squadra corallina, Adriano Lombardi fu colpito dal terribile morbo di Gehrig, meglio nota come la SLA, che dopo qualche anno lo portò alla morte.
Tre anni e mezzo dopo la sua fine, l'otto giugno del 2011, Avellino volle ricordare in maniera imperitura il suo indomito guerriero, intitolando al grande capitano Adriano Lombardi lo stadio Partenio.
Altre notizie - Storie
Altre notizie
- 19:41 Daniele Chiffi dirigerà Bologna-Napoli di domenica prossima 9 novembre
- 19:34 A McTominay del Napoli il premio "Iliad Goal Of The Month" di ottobre
- 19:25 Serie BKT, le designazioni arbitrali della 12ª giornata
- 19:19 Sorrento-Audace Cerignola senza sostenitori pugliesi
- 19:09 È addio tra Foggia e mister Delio Rossi?
- 19:04 La Gelbison si rinforza, ecco De Feo
- 18:53 La Palmese ha ufficializzato il nuovo allenatore
- 18:40 Coppa Italia Serie D, completati i sedicesimi di finale
- 21:41 Napoli-Eintracht Francoforte 0-0, ancora un pari per gli azzurri
- 16:17 Serie C girone C, le decisioni del Giudice sportivo
- 15:49 Serie C girone C, il programma delle gare dalla 17ª alla 20ª giornata
- 15:20 Serie B, le decisioni del Giudice sportivo
- 15:16 La Fiorentina esonera Stefano Pioli, squadra affidata momentaneamente a Galloppa
- 14:22 E' morto Giovanni Galeone, l'ex allenatore aveva 84 anni
- 14:13 Futsal: Il Victoria Solofra conquista la terza piazza in classifica
- 11:19 PRIMA CATEGORIA GIRONE H - Risultati e Classifica
- 11:15 PRIMA CATEGORIA GIRONE G - Risultati e Classifica
- 11:10 PRIMA CATEGORIA GIRONE F - Risultati e Classifica
- 11:05 PRIMA CATEGORIA GIRONE E - Risultati e Classifica
- 11:02 PRIMA CATEGORIA GIRONE D - Risultati e Classifica
- 10:59 PRIMA CATEGORIA GIRONE C - Risultati e Classifica
- 10:54 PRIMA CATEGORIA GIRONE B - Risultati e Classifica
- 10:50 PRIMA CATEGORIA GIRONE A - Risultati e Classifica
- 10:41 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 10:37 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 10:34 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 10:27 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 10:23 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 10:15 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 10:12 Serie D Girone G, i risultati della prima giornata
- 10:08 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 10:05 Serie D girone H, i risultati della decima giornata
- 10:01 Benevento-Sorrento: 1-1. D’Ursi in pieno recupera pareggia Manconi
- 19:53 Latina-Salernitana: match finito, pari a reti inviolate
- 18:25 Gelbison-Savoia 2-6: gli oplontini dominano il derby
- 18:12 Real Normanna-Pompei 1-0: decide Galano
- 18:00 Palmese, 1-1 contro il Real Monterotondo
- 17:54 Ischia, pari esterno contro l'Olbia
- 17:51 Nola, vittoria interna contro la Virtus Francavilla
- 17:45 Nocerina, battuto il Cassino
- 17:40 Sarnese, che debacle a Gravina: 5-1
- 17:32 Scafatese, solo un pari contro il Latte Dolce
- 14:37 Primavera: Salernitana-Spezia 0-2
- 13:56 Giugliano-Siracusa, scontro diretto: le probabili formazioni
- 13:53 Latina-Salernitana, le probabili formazioni: granata in emergenza a centrocampo
- 13:49 Benevento-Sorrento, derby intenso con obiettivi opposti. Le probabili formazioni
- 11:22 Benevento, Auteri: “Giorni di riflessione. Trasformiamo le scorie in energia”
- 11:19 Giugliano, Capuano: "Siracusa? Da vincere assolutamente per tirarci fuori da bassifondi"
- 09:56 Dionigi: «Prestazione di alto livello della Reggiana, ma abbiamo regalato la vittoria all'Avellino»
- 09:54 Conte a Dazn: "Sono contento. Il Como è una realtà, oltre il rigore non ricordo parate"
