Il Milan ha vinto la Supercoppa Italiana battendo 3-2 in rimonta l'Inter nella finale di Riad. Dopo un primo tempo equilibrato, l'Inter è passata in vantaggio nel recupero con Lautaro Martinez sfruttando una disattenzione su una rimessa laterale dei rossoneri. Subito a inizio secondo tempo Taremi ha firmato il raddoppio, ma in una partita ricca di occasioni clamorose il Diavolo di Sergio Conceiçao non ha mai mollato riuscendo a tornare in partita prima con la punizione di Hernandez al 52' e poi col sinistro di Pulisic all'80'. Di Abraham in pieno recupero il gol vittoria per l'ottava Supercoppa Italiana nella storia del Milan.
Un tripudio rossonero, incredibile quanto inaspettato. Questo è il verdetto della Supercoppa Italiana 2024 che da Riad torna a casa tra le mani del Milan, la stessa squadra che a poche ore dal viaggio in Arabia Saudita ha cambiato l'allenatore. Dopo la Juventus i rossoneri di Sergio Conceiçao, con garra, orgoglio e un po' della fortuna che non guasta mai, hanno battuto anche l'Inter di Simone Inzaghi e facendolo in rimonta proprio come contro i bianconeri. Un caso? Quel che importa è che dopo l'uno-due targato Lautaro Martinez-Taremi a cavallo tra i due tempi, il Diavolo invece di crollare è sbocciato del tutto, seguendo un po' l'all-in del suo tecnico in panchina ma soprattutto affidandosi ai due giocatori più talentuosi e discussi in rosa: Theo Hernandez e Leao. Sempre loro, solo loro.
Ma andiamo con ordine. Nel primo tempo la partita è stata equilibrata ma, complice la meno pressione di San Siro e di una classifica di campionato, più aperta e giocata a buon ritmo. Conceiçao ha impostato il Milan con un 5-4-1 in fase difensiva unito a una pressione ultra offensiva sui portatori di palla nerazzurri, mentre l'Inter - nel 3-5-2 solito di inzaghiano stampo - per sopperire l'assenza di Thuram si è affidata ai movimenti di Taremi e Lautaro Martinez, oltre che a meccanismi comunque collaudati. Se da una parte Maignan si è superato sul sinistro di Dimarco, dall'altra Reijnders e Pulisic hanno sprecato buone occasioni dal limite, mentre in pieno recupero proprio Lautaro Martinez ha trovato il gol del vantaggio sfruttando una rimessa laterale battuta velocemente da Dimarco e rifinita da Taremi.
Nel secondo tempo poi è successo di tutto con due squadre che hanno buttato velocemente nel cestino ogni dettame tattico per affrontarsi da una parte all'altra del campo. Complice il 2-0 immediato firmato da Taremi, al primo gol su azione in nerazzurro e lanciato perfettamente da De Vrij in profondità. Un raddoppio velocissimo che ha portato Conceiçao a buttare nella mischia il recuperato Leao, la mossa che ha cambiato il match. Il portoghese ha sfoderato la migliore prestazione stagionale, sulle orme del clamoroso 2022, guadagnandosi subito la punizione dal limite da cui Hernandez ha sorpreso Sommer riaprendo il match. Da quel momento e per un quarto d'ora abbondante il Milan ha sfiorato più volte il pareggio con Pulisic e Morata, ma anche con lo stesso portoghese, tornando a soffrire solo quando Conceiçao ha deciso di schierare tutti gli attaccanti contemporaneamente. Mossa che tra una parata di Sommer, un palo di Carlos Augusto da pochi passi e un'occasione per Lautaro, ha portato alla ripartenza verticale di Leao per Theo per Pulisic che, anticipando Bastoni, ha infilato il 2-2 in diagonale.
Finita qui? Assolutamente no, niente rigori per i tifosi sauditi e per i telespettatori. Lo spettacolo è proseguito con un miracolo di Maignan su Dumfries e una chiusura di Thiaw su Frattesi, ma soprattutto con la verticalizzazione di Pulisic a premiare il taglio in area di Leao al 93' per il tocco da pochi passi di Abraham: rimonta completata da 0-2 a 3-2 e via alla festa a tinte rossonere.
--
IL TABELLINO
INTER-MILAN 2-3
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij (39' st Darmian), Bastoni; Dumfries, Barella (39' st Frattesi), Calhanoglu (34' Asllani), Mkhitaryan (20' st Zielinski), Dimarco (20' st C. Augusto); Lautaro, Taremi. A disp.: Martinez, Calligaris, Alexiou, Palacios, Aidoo, Frattesi, Buchanan, Berenbruch, Arnautovic, Thuram, Correa. All.: S. Inzaghi.
Milan (4-3-3): Maignan; Emerson (42' st Calabria), Tomori, Thiaw, Hernandez; Musah (32' st Abraham), Fofana, Reijnders (32' st Loftus-Cheek); Pulisic, Morata, Jimenez (5' st Leao). A disp.: Sportiello, Pavlovic, Bartesaghi, Gabbia, Bennacer, Zeroli, Terracciano, Vos, Jovic, Traoré, Camarda. All.: S. Conceiçao
Arbitro: Sozza
Marcatori: 46' Martinez (I), 2' st Taremi (I), 7' st Hernandez (M), 35' st Pulisic (M), 48' st Abraham (M)
Ammoniti: Mkhitaryan, Dumfries, Barella, Bastoni (I); Tomori (M)
Espulsi: nessuno
--
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 21:55 ufficiale- US Palmese, ecco il portiere Gennaro Di Somma
- 17:38 ufficiale- Juve Stabia, ecco Francesco D'Amore
- 17:10 Ds Casertana: "Voglio cambiare tanto. Sarà percorso difficile, soprattutto per i tempi"
- 13:25 Scompare il Futsal Irpinia Femminile dai campionati nazionali di futsal
- 10:22 ufficiale- Virtus San Gennarello, ecco il difensore Esposito
- 10:18 US Palmese, confermato Gennaro Stanco
- 10:15 ufficiale- LUCA PALMIERI È IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO DEL POMIGLIANO CALCIO
- 09:51 Salernitana, il difensore Prestia nel mirino del diesse Faggiano
- 09:44 ufficiale- ASD Pro Sangiorgese, ecco il terzino Cesarano
- 09:43 Avellino: rinnovo per Russo, i dettagli del nuovo accordo
- 18:41 ufficiale- Gelbison il mediano Giovanni Pompameo
- 18:04 ufficiale- Sandro abate, ecco Lolo Suazo
- 17:57 ufficiale- Juve Stabia, rinnovo del contratto per Candellone
- 17:54 ufficiale- Armando Donadio è un nuovo giocatore el Campagna
- 17:51 ufficiale- Juve Stabia: depositato il contratto di Petrovic
- 11:19 Gruppo di Angri - Definito lo staff per il Ritiro Estivo 2025
- 09:29 Avellino, si tratta con la Casertana per una tripla cessione: Mulè, Pezzella e Toscano
- 09:20 Juve Stabia, al via il ritiro pre campionato: i convocati. Non ci sono né Adorante né Candellone
- 09:17 Napoli, la giornata decisiva: Osimhen e Galatasaray in pressing, ma servono garanzie
- 09:15 ufficiale- Palamatti è un nuovo aquilotto
- 09:13 US Avellino, iniziato il pre ritiro di Sturno
- 09:01 Juve Stabia, occhi su Petrovic
- 23:10 ufficiale- Davide Rosso è un nuovo calciatore della Nocerina.
- 21:59 ufficiale- L’Acd Santa Maria La Carità , FIRMA BONFINI
- 21:39 US Avellino e Magma Sport: rinnovata la partnership strategica per le prossime tre stagioni
- 18:30 Avellino, definito l'acquisto di Besaggio. È fatta anche per il rinnovo di Russo
- 15:17 ufficiale- Abou Diop è un nuovo attaccante della Nocerina
- 15:14 ufficiale- Aldo Bezzon, centrocampista ha firmato per la Nocerina
- 15:12 ufficiale- Nocerina, Simone Icardi è un nuovo calciatore della Nocerina
- 12:48 ufficiale- US Avellino ecco Valerio Crespi
- 10:38 Juve Stabia- Tutti pazzi per le Vespe di Ignazio Abate
- 10:35 Juve Stabia, inizia l’era di Ignazio Abate: “Pronto a dare il massimo per Castellammare”
- 09:34 ufficiale-Sanro Abate, ecco il pivot brasiliano Dimas
- 09:23 ufficiale- Gelbison,Enrico Coscia nuova figura nello staff tecnico
- 00:37 ufficiale- Di Natale riparte dalla Serie D: la nuova avventura con la Scafatese
- 22:43 ufficiale- US AVELLINO-ECCO LUCA D'ANDREA
- 22:20 Cavese, inviato studio di fattibilità per rigenerazione stadio 'Lamberti'
- 22:16 ufficiale– US Avellino, dal Sassuolo in prestito Kumi
- 18:32 ufficiale- Avellino, rinnova Palmiero
- 14:06 ufficiale- Cavese, ecco il difensore Amerighi
- 14:05 ufficiale-US Palmese, riconfermato Flavio Manzi
- 14:03 ufficiale-US Palmese, ecco il mediano Giulio Fusco
- 14:02 ufficiale- US Palmese, ecco il difensore Nicolas D’Agata
- 11:59 ufficiale-Scafatese: ecco la punta Volpicelli
- 11:55 ufficiale-Costa D’Amalfi, ecco due nuovi innesti in rosa
- 10:48 Napoli, Osimhen ha scelto e l'affare può sbloccare la seconda fase del mercato
- 09:02 ufficiale-Savoia , ecco il terzino Piccolo
- 09:00 D'Andrea nuovo giocatore dell'Avellino: arriva dal Sassuolo in prestito con diritto di riscatto