Esulta il Milan di Allegri che nel big match della quinta giornata di Serie A ha battuto 2-1 il Napoli a San Siro agganciando gli azzurri (e la Roma) in testa alla classifica. Sfida sbloccata già al 3' da Saelemaekers che si è fatto trovare pronto sul secondo palo per capitalizzare una cavalcata sulla sinistra di Pulisic. Lo stesso statunitense ha firmato il raddoppio al 31' dopo una combinazione tra Pavlovic e Fofana. La reazione del Napoli è arrivata nella ripresa quando al 56' Anguissa ha costretto Maignan al miracolo portando poi Estupinan ad atterrare Di Lorenzo a pochi passi dalla porta con calcio di rigore ed espulsione; dal dischetto De Bruyne ha riaperto il match regalando al Napoli mezz'ora di assedio alla porta rossonera, ma senza trovare il pareggio.

--

LA PARTITA

Non sarà stata decisiva come ripetuto all'infinito da Allegri e Conte alla vigilia, come giusto che sia, ma tremendamente importante sì. Soprattutto per il Milan e non solo perché al fischio finale sono proprio i rossoneri a tornare a casa con la valigia piena. Il Milan ha battuto 2-1 il Napoli a San Siro, ritrovando la Curva Sud ma anche agganciando la vetta della classifica evitando al tempo stesso di far scappare il Napoli. Il Diavolo si è imposto sbloccando subito il match e poi difendendo compatto, alternando aggressività sul portatore palla a un blocco davanti alla propria area che ha saputo liberare spazi per Christian Pulisic, travolgente contro i campioni d'Italia quanto in questo inizio di stagione. La ripresa poi, affrontata in inferiorità numerica per l'espulsione di Estupinan al 55' nell'azione che ha portato al rigore segnato da De Bruyne, è stata l'esaltazione della resilienza: al resto ha pensato Maignan con i suoi interventi decisivi, guidando un gruppo che è tornato a lottare con il coltello tra i denti su ogni pallone con un ragazzino di 40 anni in mezzo al campo ad indicare la via.

Il Milan il vantaggio lo ha trovato subito, già al terzo minuto, quando Pulisic lanciandosi in campo aperto ha rovinato l'esordio da titolare con il Napoli di Marianucci evidenziando subito l'emergenza difensiva che Conte ha dovuto affrontare. Buon per i rossoneri con Capitan America lucido a servire Saelemaekers sul secondo palo per il tap-in vincente. Sotto di un gol il Napoli dopo un iniziale sbandamento ha preso il controllo del pallone affidandosi al solito Politano sulla destra; suoi i palloni fatti spiovere in area che hanno creato qualche grattacapo alla difesa di Allegri. Intorno alla mezz'ora però ancora Pulisic è salito in cattedra, prima mandando in porta Fofana (sinistro alto) poi firmando il raddoppio al termine di un'azione travolgente di Pavlovic rifinita da Fofana all'interno dell'area. 

Il copione del match sarebbe stato lo stesso anche nella ripresa ma già al 55' è arrivato un episodio chiave che ha trasformato la contesa in un match a una porta sola, quella del Milan. Sul cross di Politano dalla destra, Maignan è strepitoso nel rispondere al colpo di testa di Anguissa ma Estupinan trattenendo Di Lorenzo ha tolto una chiara occasione da gol al capitano azzurro: espulsione, rigore e De Bruyne ha riaperto il match dando il via all'assedio. Lo stesso capitano azzurro di testa, poi Elmas e Lang non hanno trovato di poco il modo per riequilibrare la sfida mentre il sinistro di Neres dal limite (deviato da Modric) ha spizzicato l'incrocio dei pali. L'ultima grande occasione prima dell'urlo liberatorio di San Siro per tre punti che portano il Milan in testa alla classifica con Roma e Napoli.

IL TABELLINO

MILAN-NAPOLI 2-1
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori (34' st De Winter), Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers (23' st Athekame), Fofana (34' st Loftus-Cheek), Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic (13' st Bartesaghi), Gimenez (23' st Leao). A disp.: Terracciano, Pittarella, Ricci, Nkunku, Odogu. All.: Allegri.
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano (33' st Lang), Anguissa, De Bruyne (28' st Neres), McTominay (28' st Neres); Hojlund (28' st Lucca). A disp.: Ferrante, Milinkovic-Savic, Gilmour, Vergara, Mazzocchi, Beukema, Ambrosino. All.: Conte.
Arbitro: Chiffi
Marcatori: 3' Saelemaekers (M), 31' Pulisic (M), 15' st rig. De Bruyne (N)
Ammoniti: Rabiot (M)
Espulsi: 11' st Estupinan (M) per aver interrotto una chiara occasione da gol
--

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 23:40
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print