Quattro vittorie su quattro e il Napoli di Conte, campione d'Italia in carica, è la prima squadra ad aver scavato un piccolo solco sul resto del gruppo. Gli Azzurri hanno battuto 3-2 il Pisa al Maradona restando a punteggio pieno in classifica pur soffrendo contro l'intraprendenza dei nerazzurri. Dopo la rete annullata ad Elmas per fuorigioco di Hojlund a sbloccare il match ci ha pensato Gilmour al 39' dopo una giocata al limite dell'area. La reazione del Pisa ha portato a una grande parata di Meret su Leris a fine primo tempo, ma soprattutto al gol del pareggio su rigore di Nzola. Equilibrio che ha dato una nuova scossa al Napoli che al 73' è tornato avanti con un destro vincente di Spinazzola per poi allungare con il subentrato Lucca a otto minuti dalla fine. Al novantesimo la rete di Lorran ha solo spaventato i tifosi al Maradona.

Quanto può impattare l'impegno alternato con la Champions League per il Napoli di Antonio Conte? La risposta è arrivata già alla prima occasione: tanto. A pochi giorni dalla difficile trasferta di Manchester affrontata per buona parte in inferiorità numerica, il tecnico azzurro ha affrontato il Pisa dando vita al turnover ragionato già paventato alla vigilia e il risultato è stato sotto gli occhi di tutti. Il Napoli ha vinto 3-2 conquistando la quarta vittoria in altrettante gare di questa Serie A, restando solo in testa ma sudando le famigerate sette camicie per superare l'ottimo Pisa di Gilardino, coraggioso e bravo a mettere in difficoltà i campioni d'Italia fino alla fine. La differenza l'hanno fatta le giocate dei campioni, da Spinazzola - protagonista con assist e gol - e Lucca, su passaggio decisivo di McTominay, ma la sensazione di stanchezza è stata evidente.

Il campo ha restituito una sfida più equilibrata di quanto potesse lasciar intendere la classifica o la carta, ma se per i primi venticinque minuti la protagonista è stata la squadra arbitrale con rigore al Pisa paventato, ma cancellato da un fallo di mano precedente e successivo gol annullato ad Elmas per fuorigioco di Hojlund, nella seconda parte del primo tempo è salito in cattedra Spinazzola. L'esterno al 39' l'esterno ha premiato il rimorchio dalle retrovie di Gilmour che, dopo aver saltando Aebischer al limite dell'area con una finta, ha infilato il gol del vantaggio aiutato dalla deviazione di Canestrelli.

Il Pisa però ha reagito, subito e bene. Prima dell'intervallo Meret è stato costretto al grande intervento coi piedi su Leris, mentre al 60' è arrivato il pareggio di Nzola su rigore per un tocco di mano di Beukema in area. Un gol, quello del pari, che ha dato la scossa agli uomini rimasti in campo anche grazie ai nuovi entrati. A sbloccare la sfida però ci ha pensato Spinazzola, questa volta in prima persona, accentrandosi da sinistra e sorprendendo Semper con un destro dal limite al 73'. Meno di dieci minuti più tardi McTominay si è inventato un assist in profondità per Lucca che, vincendo il duello corpo a corpo con  Canestrelli, ha infilato il pallone sotto la traversa per un finale solo all'apparenza più tranquillo. Al 90', infatti, un erroraccio in disimpegno di Di Lorenzo ha regalato il pallone che Angori ha trasformato in assist per il primo gol in Serie A del giovane Lorran.

IL TABELLINO

NAPOLI-PISA 3-2
Napoli (4-1-4-1): Meret 6,5; Di Lorenzo 5, Beukema 5,5, Buongiorno 6 (35' st Juan Jesus sv), Spinazzola 7; Gilmour 6,5 (12' st Lobotka 6,5); Politano 6,5, Elmas 6 (12' st Anguissa 6,5), De Bruyne 6, McTominay 7; Hojlund 6 (32' st Lucca 7). A disp.: Milinkovic-Savic, Ferrante, Rrahmani, Juan Jesus, Marianucci, Olivera, Gutierrez, Vergara, Neres, Ambrosino, Lang. All.: Conte 6.
Pisa (3-5-2): Semper 5; Canestrelli 6, Caracciolo 5,5, Lusuardi 5,5; Leris 6,5 (16' st Cuadrado 5,5), Marin 6 (35' st Lorran 6,5), Aebischer 6, Akinsanmiro 6,5, Bonfanti 6 (29' st Angori 6,5); Nzola 6,5 (29' st Tramoni 6), Moreo 5,5 (16' st Meister 5,5). A disp.: Nicolas, Scuffet, Calabresi, Albiol, Esteves, Piccinini, Vural, Hojholt. All.: Gilardino 6.
Arbitro: Crezzini
Marcatori: 39' Gilmour (N), 15' st rig. Nzola (P), 28' st Spinazzola (N), 38' st Lucca (N), 45' st Lorran (P)
Ammoniti: Spinazzola (N); Caracciolo, Lusuardi, all. Gilardino (P)
Espulsi: nessuno

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 23:28 / Fonte: sportmediaset
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print