La Cremonese elimina clamorosamente il Napoli ai calci di rigore negli ottavi di finale di Coppa Italia e vola al turno successivo, dove affronterà la Roma. Gli ospiti vanno i vantaggio con la rete di Pickel al 18', ma i ragazzi di Spalletti la ribaltano nel giro di tre minuti, prima col tap-in vincente di Juan Jesus (33'), poi con la grande incornata di Simeone (36'). Nella ripresa i partenopei gestiscono il vantaggio, ma all'87' vengono beffati da un altro grande colpo di testa, questa volta di Afena-Gyan. Ai supplementari i lombardi rimangono in 10 per il rosso a Sernicola, il Napoli sfiora più volte il gol-qualificazione, ma alla fine la gara si decide dal dischetto, dove l'unico errore è di Lobotka.
LA PARTITA
È il primo, grosso inciampo di una stagione fin qui da sogno. Arriva contro l'avversario sulla carta meno pericoloso, una squadra ultima in classifica in campionato, che non aveva ancora vinto una gara e fresca di cambio di allenatore. Una vera e propria impresa quella dei ragazzi di Ballardini, capaci di resistere anche in inferiorità numerica e poi perfetti dagli undici metri. Per Simeone e compagni una doccia gelata, come quella che si abbatte sul "Maradona" nel finale di serata. Un segnale che nulla può essere dato per scontato.
Spalletti opta per il maxi turnover facendo debuttare dal 1' il neo acquisto Bereszynski e i giovani Gaetano e Zerbin. Ballardini invece sceglie il 3-5-2 per la sua gara d'esordio e parte con un atteggiamento piuttosto aggressivo nei primi minuti, sfruttando soprattutto la spinta degli esterni Quagliata e Sernicola. Il Napoli fatica a far girare palla con la consueta qualità e al 18' viene punito in contropiede: Okereke serve Ciofani in mezzo, l'attaccante non arriva sul pallone, ma alle spalle di tutti sbuca Pickel che da due passi batte Meret e porta avanti i suoi. I padroni di casa reagiscono immediatamente, al 25' protestano per un intervento dubbio su Gaetano appena dentro l'area, ma al 33' trovano la rete del pari: siluro di Ndombele su cui interviene alla grande Carnesecchi, il pallone però si impenna, Simeone svetta su tutti (travolgendo anche il portiere), centra in pieno la traversa e sul tap-in si avventa Juan Jesus per l'1-1. Passano 3' e il Cholito è ancora protagonista: cross perfetto di Zerbin, incornata vincente dell'argentino che ribalta il match.
Nella ripresa i ritmi calano, il Napoli si sistema in maniera più ordinata e riesce a gestire il possesso con padronanza, rischiando sempre pochissimo. Spalletti getta nella mischia anche qualche big (Politano, Anguissa, Lobotka e nel finale Kim e Zielinski) per provare a chiuderla, ma a incidere sono i cambi di Ballardini, che agguanta il pareggio quando il match sembrava ormai destinato a spegnersi. Splendido il cross di Zanimacchia, perfetta l'incornata sul secondo palo di Afena-Gyan, da rivedere la marcatura di Bereszynski sull'ex Roma.
Nei supplementari la capolista del campionato prova a riversarsi in avanti e al 100' beneficia anche della superiorità numerica, quando Sernicola calpesta Anguissa e si fa sventolare il secondo giallo della serata. Subito dopo entra in campo Osimhen, che al primo pallone toccato va vicinissimo al gol: sul suo colpo di testa è fenomenale Carnesecchi, prima che Simeone sprechi un facile tap-in colpendo incredibilmente palo e traversa. Nel secondo tempo la grande occasione è sul sinistro di Politano, ma Carnesecchi è ancora attento ad allontanare. All'ultimo respiro Osimhen sfiora di testa il gol-qualificazione, ma sotto il diluvio arriva il triplice fischio di Ferrieri Caputi che manda tutti ai calci di rigore. Poi, la festa è per la Cremonese.
L TABELLINO
Napoli-Cremonese 6-7 d.c.r.
Napoli (4-3-3): Meret 6; Bereszynski 5,5, Jesus 6, Ostigard 6 (37' st Kim 6), Olivera 6; Ndombele 6 (12' pts Osimhen 6,5), Gaetano 6 (20' st Lobotka 5,5), Elmas 6 (40' st Zielinski 5); Raspadori 6 (20' st Anguissa 6), Simeone 7, Zerbin 6,5 (20' st Politano 6).
Allenatore: Spalletti 5,5
Cremonese (3-5-2): Carnesecchi 7; Hendry 6 (37' st Zanimacchia 6,5), Bianchetti 6, Vasquez 5,5; Sernicola 5,5, Pickel 6,5 (4' sts Aiwu sv), Castagnetti 6 (21' st Bonaiuto 6), Meité 7, Quagliata 6 (26' st Valeri 6); Okereke 6,5 (21' st Afena-Gyan 7), Ciofani 5,5 (21' st Tsadjout 6).
Allenatore: Ballardini 7
Arbitro: Ferrieri Caputi
Marcatori: 18' Pickel (C), 33' Jesus (N), 36' Simeone (N), 42' st Afena-Gyan (C)
Ammoniti: Vasquez (C), Okereke (C), Quagliata (C), Zerbin (N), Jesus (N), Meite (C), Valeri (C)
Espulsi: Sernicola (C) somma di ammonizioni
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - La voce dei Tifosi
Altre notizie
- 19:41 Daniele Chiffi dirigerà Bologna-Napoli di domenica prossima 9 novembre
- 19:34 A McTominay del Napoli il premio "Iliad Goal Of The Month" di ottobre
- 19:25 Serie BKT, le designazioni arbitrali della 12ª giornata
- 19:19 Sorrento-Audace Cerignola senza sostenitori pugliesi
- 19:09 È addio tra Foggia e mister Delio Rossi?
- 19:04 La Gelbison si rinforza, ecco De Feo
- 18:53 La Palmese ha ufficializzato il nuovo allenatore
- 18:40 Coppa Italia Serie D, completati i sedicesimi di finale
- 21:41 Napoli-Eintracht Francoforte 0-0, ancora un pari per gli azzurri
- 16:17 Serie C girone C, le decisioni del Giudice sportivo
- 15:49 Serie C girone C, il programma delle gare dalla 17ª alla 20ª giornata
- 15:20 Serie B, le decisioni del Giudice sportivo
- 15:16 La Fiorentina esonera Stefano Pioli, squadra affidata momentaneamente a Galloppa
- 14:22 E' morto Giovanni Galeone, l'ex allenatore aveva 84 anni
- 14:13 Futsal: Il Victoria Solofra conquista la terza piazza in classifica
- 11:19 PRIMA CATEGORIA GIRONE H - Risultati e Classifica
- 11:15 PRIMA CATEGORIA GIRONE G - Risultati e Classifica
- 11:10 PRIMA CATEGORIA GIRONE F - Risultati e Classifica
- 11:05 PRIMA CATEGORIA GIRONE E - Risultati e Classifica
- 11:02 PRIMA CATEGORIA GIRONE D - Risultati e Classifica
- 10:59 PRIMA CATEGORIA GIRONE C - Risultati e Classifica
- 10:54 PRIMA CATEGORIA GIRONE B - Risultati e Classifica
- 10:50 PRIMA CATEGORIA GIRONE A - Risultati e Classifica
- 10:41 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 10:37 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 10:34 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 10:27 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 10:23 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 10:15 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 10:12 Serie D Girone G, i risultati della prima giornata
- 10:08 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 10:05 Serie D girone H, i risultati della decima giornata
- 10:01 Benevento-Sorrento: 1-1. D’Ursi in pieno recupera pareggia Manconi
- 19:53 Latina-Salernitana: match finito, pari a reti inviolate
- 18:25 Gelbison-Savoia 2-6: gli oplontini dominano il derby
- 18:12 Real Normanna-Pompei 1-0: decide Galano
- 18:00 Palmese, 1-1 contro il Real Monterotondo
- 17:54 Ischia, pari esterno contro l'Olbia
- 17:51 Nola, vittoria interna contro la Virtus Francavilla
- 17:45 Nocerina, battuto il Cassino
- 17:40 Sarnese, che debacle a Gravina: 5-1
- 17:32 Scafatese, solo un pari contro il Latte Dolce
- 14:37 Primavera: Salernitana-Spezia 0-2
- 13:56 Giugliano-Siracusa, scontro diretto: le probabili formazioni
- 13:53 Latina-Salernitana, le probabili formazioni: granata in emergenza a centrocampo
- 13:49 Benevento-Sorrento, derby intenso con obiettivi opposti. Le probabili formazioni
- 11:22 Benevento, Auteri: “Giorni di riflessione. Trasformiamo le scorie in energia”
- 11:19 Giugliano, Capuano: "Siracusa? Da vincere assolutamente per tirarci fuori da bassifondi"
- 09:56 Dionigi: «Prestazione di alto livello della Reggiana, ma abbiamo regalato la vittoria all'Avellino»
- 09:54 Conte a Dazn: "Sono contento. Il Como è una realtà, oltre il rigore non ricordo parate"
