Allo stadio “Partenio-Lombardi” di Avellino va in scena una partita dal ritmo alto e dal punteggio rocambolesco. L’Avellino di Raffaele Biancolino supera la Reggiana per 4-3 al termine di un confronto acceso, deciso nel finale da un colpo di testa di Palumbo. Gli ospiti, guidati da Dionigi, si erano portati in vantaggio per due volte, ma i biancoverdi hanno reagito con carattere e precisione nei momenti chiave.

La gara si apre con un’Avellino aggressivo: al 6’ Biasci spreca una clamorosa occasione calciando fuori a tu per tu con Motta. La Reggiana risponde all’8’ con un colpo di testa di Portanova che termina sul fondo. Al 21’ sono gli ospiti a sbloccare il risultato: cross di Bozzolan dalla sinistra e deviazione sfortunata di Simic nella propria porta.

L’Avellino reagisce e trova il pareggio al 32’: dopo un check del VAR per un tocco di mano di Charlys, Massimi concede il rigore che Roberto Insigne trasforma con sicurezza per l’1-1. Nel finale di primo tempo viene annullato un gol a Crespi per fuorigioco e le squadre vanno al riposo in parità.

Nella ripresa Biancolino cambia subito inserendo Russo per Crespi. La mossa si rivela efficace: al 50’ Insigne serve in profondità Biasci che batte Motta e porta i padroni di casa sul 2-1. La Reggiana però reagisce e, tra il 55’ e il 62’, ribalta il risultato con una doppietta di Novakovich. Prima il numero 9 insacca dopo una respinta di Daffara, poi firma il 2-3 con una bella azione personale che sorprende Enrici.

La partita si accende e l’Avellino non si arrende. Al 64’ arriva il pareggio: punizione di Russo e colpo di testa vincente di Simic, che si riscatta dall’autogol del primo tempo. Trascorrono pochi minuti e al 70’ i biancoverdi completano la rimonta con Palumbo, che svetta su calcio d’angolo e firma il 4-3 definitivo.

Nel finale la Reggiana prova a reagire con un tiro di Tutino che sfiora il palo, ma l’Avellino resiste fino al 94’, quando l’arbitro Massimi fischia la fine di una gara intensa e ricca di capovolgimenti.

Tabellino e protagonisti

AVELLINO-REGGIANA 4-3
Marcatori: 21’ aut. Simic (R), 32’ rig. Insigne (A), 50’ Biasci (A), 55’ e 62’ Novakovich (R), 64’ Simic (A), 70’ Palumbo (A)

AVELLINO (4-3-1-2): Daffara; Missori, Simic, Enrici, Milani (63’ Cagnano); Palumbo (82’ Sounas), Palmiero (56’ Kumi), Besaggio; Insigne; Biasci (63’ Tutino), Crespi (46’ Russo).
A disp.: Iannarilli, Rigione, Cancellotti, Fontanarosa, Gyabuaa, Armellino, Lescano.
All. Raffaele Biancolino.

REGGIANA (3-4-1-2): Motta; Papetti, Magnani, Libutti; Marras, Charlys, Bertagnoli (77’ Stulac), Bozzolan (81’ Rover); Tavsan (69’ Lambourde), Portanova; Novakovich (77’ Gondo).
A disp.: Saro, Enza, Vallarelli, Basili, Tripaldelli, Bonetti, Mendicino.
All. Davide Dionigi.

Arbitro: Luca Massimi di Termoli.
Assistenti: Giuggioli di Grosseto, Santarossa di Pordenone.
Quarto uomo: Marchetti di Ostia Lido.
VAR: Nasca di Bari. AVAR: Rutella di Enna.

Ammoniti: Biasci, Palmiero, Milani, Missori (A); Papetti, Portanova (R).
Recupero: 2’ pt, 4’ st.
Espulsi: nessuno.

Sezione: Serie B / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 14:51 / Fonte: avellinotoday
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print