Juve Stabia arbitro della lotta salvezza. Paradossalmente non saranno soltanto gli scontri diretti, ma anche le gare delle prime della classe a stabilire chi retrocederà, chi andrà ai playout e chi potrà festeggiare la salvezza. Dopo la gara di domenica scorsa al Rigamonti di Brescia, ora le vespe chiuderanno la regular season con due scontri casalinghi: prima la Reggiana, reduce da tre vittorie di fila, poi una Sampdoria che rischia di arrivare in Campania con un piede e mezzo in serie C se non dovesse battere venerdì prossimo la Salernitana al Marassi. Nessuna preoccupazione, comunque: la Juve Stabia non ha alcuna intenzione di proiettarsi già ai playoff, ci tiene ad incrementare il bottino in classifica per infrangere ogni record e spera ancora nella possibilità di chiudere al quarto posto visto che la Cremonese dovrà giocare contro Spezia e Pisa e avrà dunque un cammino assai complicato.

E così è facile prevedere che il tecnico Pagliuca possa schierare la miglior formazione possibile pur con qualche valutazione relativa a calciatori che hanno avuto qualche acciacco e che andranno valutati giorno per giorno. Tra questi il difensore Peda, l'esterno Floriani Mussolini e - soprattutto -Adorante. Il bomber, out da diverse settimane per problemi di natura muscolare, è stato convocato nel match del Rigamonti e sarà a disposizione venerdì sera. Tuttavia immaginiamo che sarà gettato nella mischia nella ripresa per scongiurare qualsivoglia inutile rischio. Da capire, dunque, come sarà composto l'attacco dei gialloblu. La prima ipotesi prevede il tandem Piscopo-Candellone alle spalle di Dubickas (Sgarbi è squalificato), la seconda l'avanzamento di Candellone come prima punta e Maistro schierato sulla trequarti come accaduto (ma con risultati non esaltanti) nella trasferta di Bolzano col Sudtirol. E poi occhio alla difesa. Varnier potrebbe approfittare di queste ultime due giornate per mettere benzina nelle gambe e tornare ad essere quel giocatore determinante e insuperabile ammirato per buona parte del campionato e fino a quell'infortunio che lo ha frenato nel momento migliore. Tra i pali ovviamente Thiam, portiere che ha dato un enorme contributo in questo biennio e che sarà uno degli elementi più importanti nella lotteria playoff.

E poi c'è l'aspetto ambientale. La piazza sta vivendo con un mix di entusiasmo e incredulità questa stagione, nessuno avrebbe immaginato un'annata così lineare e positiva da parte dei campani. Ora, però, è necessario tradurre questo sentimento d'amore e di riconoscenza in maggiori presenze allo stadio. Solo nel derby con la Salernitana di inizio aprile si è sfiorato il sold-out, per il resto una media di circa 4000 spettatori e tanti spazi vuoti al Menti nello scontro diretto col Catanzaro. La società sa bene quanto possa contare il fattore campo in un contesto caldo come quello di Castellammare, ma è tempo che la città si stringa al fianco dei propri beniamini per colmare il gap tecnico e di esperienza con le altre pretendenti alla promozione con il fattore dodicesimo uomo.

Sezione: Serie B / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 13:53 / Fonte: tuttomercatoweb.com
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print