Due azioni in un giro di lancette: De Boer crossa in area ma Inglese e Matino finiscono per ostacolarsi; Colombini crossa a propria volta dalla sinistra e l'attaccante del Sorrento, Plescia, impatta di testa ma alza la mira. Gli animi, però, si riscaldano davanti alle panchine: il Sorrento chiede l'espulsione di Achik, il ds Faggiano reagisce, invade l'area tecnica e viene espulso (17'). Dopo continui cambi tattici - dal modulo 3-4-2-1 al 3-5-2 giocando sulla posizione di Capomaggio che da centrocampista centrale diventa difensore e poi di nuovo faro della mediana - la Salernitana costruisce una ghiotta palla gol al 35'. De Boer lancia Achik in profondità, assist per Liguori che sotto misura alza la mira. Dopo altri sbadigli ad inizio ripresa, Raffaele spariglia inserendo Ubani per Achik, Knezovic per Varone e Ferrari per Liguori. Knezovic subito al tiro:  Harrasser ci mette le dita e prolunga in corner. E' solo l'inizio: tra il 15' e il 17', trova l'incrocio dei pali con un tiro cross a campanile (il portiere del Sorrento è attento) ma soprattutto cerca l'angolo alla destra dell'estremo difensore ospite, sfiorando il gol. La frittata al 34' della ripresa. Al Sorrento è sufficiente un rilancio dalla propria trequarti per prendere il jolly. Potenza fionda tra le maglie granata, Anastasio legge male la giocata e si fa scavalcare, Russo inventa il sombrero con il destro ai danni di Coppolaro, appena entrato al posto di Matino ,e di sinistro infila il pallone alle spalle di Donnarumma. I granata si svegliano. Cross di De Boer, torsione e colpo di testa vincente di Inglese. 1-1 al 38'. Si va ai calci di rigore, come nella gara d'esordio dello scorso anno, contro lo Spezia. Il primo a battere è Inglese: parato. 

TABELLINO
SALERNITANA (3-5-2): Donnarumma; Cabianca, Matino (27′ st Coppolaro), Anastasio; Achik (10′ st Knezovic), De Boer, Capomaggio, Varone (10′ st Ubani), Villa; Liguori (10′ st Ferrari), Inglese. A disposizione: Guacci, Tongya, Vuillermoz, Di Vico, Iervolino, Boncori. All.: Raffaele
SORRENTO (3-5-2): Harrasser; Carillo, Solcia, Fusco; Colombini, Matera (13′ st Potenza), Franco, Cuccurullo (43′ st Shaw), Piras (25′ st Riccardi); D’Ursi, Plescia (25′ st Russo). A disp: Boccarusso, D’Aniello, Crecco, Paglino, Esposito, Tonni, Di Somma, Vilardi. All.: Conte
ARBITRO: Di Reda di Molfetta (Pasqualetto/Romagnoli). IV uomo: Ubaldi
RETI: 35′ Russo (SOR), 38′ Inglese (SAL)
NOTE: Ammoniti Achik (SAL), Franco (SOR). Espulsi Faggiano (ds SAL), Conte (vice all. SOR). Recupero 2′ pt, 4′ st. Corner 11-1. Sequenza rigori: Inglese (SAL) parato, D’Ursi (SOR) parato, Knezovic (SAL) goal, Riccardi (SOR) goal, Capomaggio (SAL) goal, Franco (SOR) goal, Ferrari (SAL) palo, Shaw (SOR) goal, Anastasio (SAL) goal, Potenza (SOR) goal.

Sezione: Serie C / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 00:06 / Fonte: Salernotoday
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print