La Casertana cade a Campobasso nel primo turno di Coppa Italia e saluta subito la competizione. Federico Coppitelli, tecnico dei campani, riconosce i meriti degli avversari: "Dobbiamo avere l'onestà di ammettere che il Campobasso ci è stato superiore, soprattutto nel primo tempo. Il punteggio forse è eccessivo ma ci può fare bene. C'è il giusto entusiasmo e la voglia di fare un campionato importante ma i buoni propositi non bastano e questa sconfitta ci può essere utile per capire dove migliorare. C'è grande dispiacere per i nostri tifosi, perché anche oggi sono venuti a sostenerci e abbiamo il dovere morale di ripagare i loro sacrifici. Nella ripresa i ragazzi sono rimasti in partita e hanno provato ad onorare l'impegno, ora è importante percepire il dolore che ti dà una sconfitta. Ci è mancata la gamba per attaccare la profondità ma fa tutto parte di un lavoro e io non ho dubbi sul nostro percorso, anche se la sconfitta ci riporta un po' con i piedi per terra. Il rigore non fischiato? Non cambia molto, forse c'era e 3-1 sarebbe stato un risultato meno pesante, ma stiamo parlando comunque di una sconfitta". 

Sul valore dei molisani: "Il Campobasso è una squadra importante, basta leggere la formazione e lo sapevamo. Abbiamo faticato nei duelli di campo ma è calcio d'agosto e la preparazione incide, magari se ci rigiochiamo tra qualche settimana la prestazione cambia. Noi stiamo cercando di creare un'identità che ci dia dei vantaggi a lungo termine e stiamo integrando i giocatori nuovi, perché abbiamo dei ragazzi che sono qui da pochi giorni". 

La rosa dei falchetti è ancora in costruzione: "Arriveranno dei giocatori nuovi e mi aspetto qualche bella notizia dal calciomercato, però creare un'organizzazione di squadra richiede tempo. Bisogna anche capire in che condizione si presenteranno i nuovi, perché non sappiamo come si sono allenati con le rispettive squadre e inserirli richiederà tempo. Di sicuro la Casertana che giocherà lunedì prossimo in campionato sarà molto diversa da quella vista oggi". 

Sezione: Serie C / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 11:41
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print