Salernitana in fuga: la vittoria nel derby è una rimonta ai danni di una Cavese spavalda, orgogliosa, poi travolta dalle individualità granata e dalla mossa Achik, che cambia il volto della partita e mette il turbo ai granata. Adesso la squadra di Raffaele è davanti a tutti con 19 punti, +3 sul Benevento. Raffaele sceglie una versione ultra offensiva della Salernitana: Ferraris trequartista alle spalle dei due centravanti, Inglese e Ferrari. Non ci sono mancini naturali sul fianco sinistro di Golemic: in panchina sia Frascatore sia Anastasio, tocca a Matino (come a Cosenza). Due mediani: coppia Capomaggio-Tascone. E' subito forcing granata: al 3' Evangelisti rischia l'autogol nella ribattuta del cross proveniente da destra. Ma il primo tiro in porta è delle Cavese: Diarrrassouba dalla distanza scuote i guanti di Donnarumma (13').  

Poi Fornito in maniera energica su Tascone. Ammonizione immediata, ma la Salernitana chiede - e non ottiene - il cartellino rosso chiesto con FVS. La Cavese è compatta, i granata provano a sbloccarsi sfruttando palle inattive: calcio d'angolo battuto in tandem da Villa e Ferraris, cross del secondo, torsione di Inglese e colpo di testa, di poco alto. Capomaggio vede e trova il varco giusto al 20': il suo assist in profondità spalanca praterie tra le maglie gialle della Cavese. Sulle zolle predilette c'è Ferrari e non Ferraris, che invece deve spendersi in un lavoro da mezzala aggiunta. L'argentino prende la mira ma il tiro è alto. Al 25' c'è un episodio dubbio: si allunga il braccio del difensore metelliano in marcatura su Ferrari. El Loco invoca il penalty ma in cabina di regia decidono di non cavalcare il dubbio, con una sola card a disposizione. A dispetto del modulo a trazione anteriore, la Salernitana non trova sbocchi alla manovra, anzi Sorrentino cerca di nuovo il bersaglio grosso con un tiro dalla media distanza. La difesa è a quattro.
Al 36', quando Ferraris entra finalmente in area di rigore, più vicino alla porta, produce la palla gol più importante: paratona di Boffelli, con la mano sinistra. Un'altra fiammata al 40': Inglese fa viaggiare Tascone, assist intelligente dietro la difesa, arriva Ferrari a rimorchio, tiro fuori. Ci prova ancora Ferraris al 1' di recupero: cerca il piazzato, mira alta. L'ultimo sussulto del primo tempo potrebbe essere un cross teso di Villa per il colpo di testa di Ferrari, fuori. Ma la Salernitana spende la seconda card per contatto di Evangelisti su Inglese.  FVS chiamata a vuoto anche in questa circostanza. 

Cavese in vantaggio al 2'. Awua, il nuovo entrato, vince il contrasto con Villa. Matino fa un passo avanti in area di rigore, come a voler tentare un fuorigioco. Sorrentino attacca il primo palo e fa gol.  All'8' Raffaele sostituisce Coppolaro con Achik. Quirini diventa braccetto a destra e proprio su Quirini attacca la Cavese con Sorrentino. Buona guardia di Donnarumma. Dalle sue zolle preferite, che sono quelle di esterno, Achik crossa teso per Inglese che in torsione, al 10', pareggia. Achik ci prende gusto e con il modulo 4-4-2, da ala, scodella un altro cross affilato sul quale si avventa Ferrari di testa per il 2-1 al 13'. La Cavese al 19' pareggia. La Salernitana è spaccata, Tascone si allunga ma non intercetta il pallone a centrocampo, Quirini è messo male, Achik è lontano, Macchi liberato da Orlando si incunea e infila Donnarumma sul proprio palo.  Finisce l'esperimento della difesa a 4: fuori Quirini e Ferraris, dentro Frascatore e Knezovic per giocare 3-5-2. Da un cross di Frascatore arriva l'assist per Villa che crossa potente e preciso su Inglese. Tap-in facile, facile: 3-2 Salernitana (25'). Matino non ne ha più e Raffaele gioca gli ultimi cambi: entrano Ubani (braccetto) e Varone per Ferrari. Knezovic accompagna Inglese in attacco. Spende la prima card anche la Cavese (abbraccio di Villa su Amerighi) ma l'arbitro non ravvisa fallo. La fiondata di Knezovic impegna Boffelli: deviazione in corner.

Tabellino

Salernitana 

Donnarumma; Coppolaro (8′ st Achik), Golemic, Matino (35′ st Ubani); Quirini (23′ st Frascatore), Tascone, Capomaggio, Villa; Ferraris (23′ st Knezovic); Ferrari (35′ st Varone), Inglese

A disposizione: Brancolini, Anastasio, Iervolino, Boncori

Allenatore: Raffaele

Cavese 

Boffelli; Evangelisti, Cionek, Nunziata (29′ st Fella); Diarrasouba (32′ st Pelamatti), Munari, Fornito (1′ st Awua), Macchi (32′ st Amerighi); Orlando, Sorrentino; Ubaldi (11′ st Guida)

A disposizione: Manzo, Iuliano, Di Paola, Suplja, Awua, Barone, Piana, D’Incoronato, Bolcano, Fusco

Allenatore: Prosperi

Arbitro: Lovison di Padova (IV uomo: Leone)

Marcatori:

2′ st Sorrentino (C)

10′ st Inglese (S)

13′ st Ferrari (S)

20′ st Macchi (C)

25′ st Inglese (S)

Ammonizioni: Fornito, Diarrasouba, Macchi

Recupero: 2′ nel primo tempo – 5′ nel secondo tempo

Corner: 8 (Salernitana) – 0 (Cavese)

Sezione: Serie C / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 21:08 / Fonte: Salernotoday
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print