Finisce in parità una bella partita tra Cavese e Atalanta U23: nel lunch-match del "Lamberti", gli orobici ribaltano il vantaggio iniziale dei padroni di casa con Cortinovis e Vavassori ma Orlando su rigore fissa il punteggio sul 2-2 finale.

Un bel primo tempo quello tra le due squadre: si parte al 7' con Cortinovis che chiama Boffelli alla parata in calcio d'angolo. La Cavese pressa e agisce di ripartenza ma la sblocca al 20' sul primo calcio d'angolo: cross di Orlando, Vismara non respinge al meglio e sul secondo palo colpisce di testa Sorrentino che insacca il quinto gol del suo campionato. Cinque giri di lancette e l'Atalanta pareggia i conti: transizione rapida avviata da Cortinovis, Cissé serve Vavassori che con un colpo da biliardo batte Boffelli. La squadra di Bocchetti cresce e flirta con il 2-1: prima Panada chiama alla parata Boffelli con un tiro da fuori, poi Nunziata è decisivo nel chiudere in scivolata su Cissé pronto a calciare da buona posizione. Dopo una occasione per Sorrentino con parata di Vismara, l'Atalanta ribalta il match al 38': pallone sanguinoso perso da Orlando, rapida azione con Cortinovis che serve Vavassori, il quale si fa respingere il tiro ma sulla ribattuta segna Cortinovis a porta sguarnita. Un minuto più tardi la Cavese reclama per un penalty e Prosperi si gioca la card: il fallo di Panada su Amerighi viene ravvisato al monitor e Iannello concede il penalty. Dal dischetto va Orlando che non sbaglia e fa 2-2, chiudendo così un bel primo tempo.

Nella ripresa, l'Atalanta prova a sfruttare la maggiore gamba dei suoi calciatori e ancora Cortinovis che si rende protagonista con un filtrante perfetto che Cissé manda sul palo esterno a tu per tu con Boffelli. Ancora l'attaccante protagonista poco dopo con una situazione dove non riesce nella zampata vincente sotto porta e poi è determinante l'anticipo di Amerighi su Ghislandi. Dopo aver chiuso i cambi, Bocchetti (espulso per somma di ammonizioni) perde Guerini che viene espulso dal direttore di gara per aver fermato una pericolosa ripartenza con Sorrentino pronto ad andare a tu per tu con Vismara. La Cavese prova l'assalto nel finale e Fusco trova anche il 3-2 ma Iannello, dopo revisione al monitor, giudica falloso l'intervento dell'attaccante su Vismara dopo una prima segnalazione di fuorigioco che non c'era di Amerighi. Nei 5 minuti di recupero non succede altro: finisce così tra Cavese e Atalanta U23.

CAVESE (3-5-2) – Boffelli; Luciani, Cionek, Nunziata; Amerighi (47’st Evangelisti), Orlando (9’st Fella), Awua, Munari, Loreto; Fusco, Sorrentino (47’st Guida). In panchina: Manzo, Iuliano, Di Paola, Bolcano, Pelamatti, Suplja, Maiolo, Fornito, Barone e D’Incoronato. Allenatore: Fabio Prosperi.

ATALANTA U23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini, Obric, Berto (1’st Navarro); Idele, Panada (33’st Pounga), Levak, Ghislandi (23’st Simonetto); Cortinovis (28’st Manzoni), Vavassori; Cissé (28’st Misitano). In panchina: Torriani, Sassi, Plaia, Comi, Tornaghi, Riccio, Fiogbe, Lonardo, Cassa e Bergonzi. Allenatore: Salvatore Bocchetti.

ARBITRO: Iannello di Messina (assistenti Rispoli-Galluzzo, quarto uomo Angelillo, addetto FVS Romaniello).

RETI: 20’ pt Sorrentino (C), 25’ pt Vavassori (A), 37’ pt Cortinovis (A), 43 ’pt rigore Orlando (C).

NOTE – Clima sereno con vento, campo leggermente pesante. Spettatori circa 2500. Espulsi al 23’st l’allenatore dell’Atalanta U23 Bocchetti per proteste e al 35’st Guerini (A) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Berto (A), Sorrentino (C), Panada (A), Simonetto (A). Corner: 6-3. Recupero: 3’pt, 6’st.

Sezione: Serie C / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 15:06 / Fonte: TuttoC.com
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print