Seconda sconfitta consecutiva per l’Avellino, costretto ben presto al cambio di Russo e mai realmente in grado di rientrare in partita. L’Empoli espugna il Partenio con un successo netto, costruito già nella prima frazione e legittimato nel finale. L’Avellino tenta una reazione dopo le due reti iniziali, ma la squadra di Biancolino fatica a trovare continuità offensiva e non riesce a contenere le ripartenze avversarie, capitolando nel recupero sul terzo gol firmato da Pellegri.

Le squadre scendono in campo agli ordini di Fourneau di Roma 1. L’Avellino indossa il completo verde, mentre l’Empoli replica in bianco con pantaloncini azzurri. Il match si accende subito: al 2' Tutino, accorgendosi che Fulignati è fuori dai pali, prova la conclusione da lontano senza però centrare la porta. Al 4’ arriva la risposta azzurra: Missori serve Biasci, ma è ancora Fulignati a intervenire prontamente.

Al 7’ il primo colpo di scena: Russo si ferma dopo un contatto con Elia. Sospetto trauma all’anca e necessario l’intervento dello staff medico. Il numero 10 biancoverde abbandona il campo al 10’, sostituito da Milani. L’Empoli sale di tono: al 14’ Moruzzi ci prova di testa ma la mira è imprecisa. Tre minuti più tardi, gli ospiti trovano il vantaggio. Al 17’ Moruzzi pesca Elia sul secondo palo: Daffara non riesce a intervenire e l’esterno insacca di testa lo 0-1.

Al 22’ viene ammonito Degli Innocenti, mentre al 27’ Nasti sfiora il raddoppio su lancio di Curto, trovandosi a tu per tu con Daffara, bravissimo nella risposta. L’Avellino sfiora il pareggio al 32’: cross di Besaggio, Milani impatta da distanza ravvicinata ma Fulignati salva la porta con un intervento determinante.

Al 40’ si assiste a una bella combinazione Tutino-Biasci, con il piattone di quest’ultimo che termina alto sopra la traversa. Intanto aumenta il numero dei cartellini: ammoniti Cancellotti al 30’, Yepes al 35’ e Fontanarosa al 41’. L’Empoli raddoppia al 45’+1: su un disimpegno errato di Cancellotti, Saporiti recupera e, con un tiro a giro sul secondo palo, sigla lo 0-2. Dopo i due minuti di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi.

La ripresa si apre con due cambi per Biancolino: Palumbo ed Enrici prendono il posto di Cancellotti e Fontanarosa. Al 57’ dentro anche Patierno per Besaggio. L’Avellino cerca di costruire gioco, ma fatica nella rifinitura. Al 68’ la Curva Sud espone uno striscione commemorativo in ricordo del terremoto del 1980.

Pochi minuti dopo, al 72’, occasione importante per i padroni di casa: calcio d’angolo dalla sinistra, Simic funge da torre per Kumi, che colpisce di testa trovando la pronta risposta di Pigliacelli. Al 75’ Missori scodella un pallone teso per Tutino, che però non riesce a coordinarsi per la conclusione.

All’84’ altra opportunità per l’Avellino: Palumbo svetta di testa sugli sviluppi di un’azione sulla destra, ma Pigliacelli devia sopra la traversa. Al 89’ Milani si ferma per un problema al flessore destro, lasciando l’Avellino in dieci uomini nei minuti finali.

Nei cinque minuti di recupero, l’Empoli — ormai padrone del campo — trova anche il terzo gol: al 90’+4 Pellegri chiude la gara con la rete dello 0-3. Poco dopo, al 90’+5, il triplice fischio sancisce il successo definitivo degli ospiti.

L’Empoli espugna con merito il Partenio-Lombardi grazie ai gol di Elia, Saporiti e Pellegri, amministrando il match con lucidità fin dal primo tempo. L’Avellino costruisce alcune buone occasioni ma non riesce a concretizzare, incassando così la seconda sconfitta consecutiva. 

TABELLINO

vellino-Empoli 0-3

Marcatori: Elia (E), Saporiti (E), Pellegri (E). 

AVELLINO (3-5-2): Daffara; Cancellotti (46’ Palumbo), Simic, Fontanarosa (46’ Enrici); Missori, Besaggio (57’ Patierno), Palmiero, Kumi, Russo (10’ Milani); Biasci (81’ Sounas), Tutino.
A disposizione: Pane, Marson, Marchisano, Enrici, Mellino, Gyabuaa, Palumbo, Patierno, Lescano.
All.: R. Biancolino. 

EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Curto (77’ Guarino), Obaretin, Lovato; Elia, Yepes (69’ Haas), Degli Innocenti (61’ Ghion), Moruzzi; Saporiti, Shpendi (61’ Ilie); Nasti (69’ Pellegrini).
A disposizione: Perisan, Gasparini, Carboni, Ceesay, Belardinelli, Indragoli, Konate, Bianchi.
All.: A. Dionisi. 

 

Arbitro: Francesco Fourneau di Roma 1.
Assistenti: Preti di Mantova, El Filali di Alessandria.
Quarto uomo: Ubaldi di Roma 1.
VAR: Giua di Olbia.
AVAR: Del Giovane di Albano Laziale.

Ammoniti: Degli Innocenti (E), Cancellotti (A), Yepes (E), Fontanarosa (A).

Espulsi: —

Recupero: 2’ pt, 5’ st.

Sezione: Serie B / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 17:20
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print