Nei giorni scorsi il presidente federale ha scritto all’IFAB, annunciando la disponibilità a sperimentare alcune importanti innovazioni. Dalla FIGC anche la volontà di trovare un accordo con le altre federazioni per anticipare la chiusura del mercato. Ecco di cosa si tratta.
Tempo effettivo di gioco, sistema elettronico di comunicazione tra allenatore e capitano, VAR anche a chiamata e con la possibilità per l’arbitro di motivare in campo le decisioni assunte con l’ausilio della tecnologia: sono queste alcune delle innovazioni che l’Italia sarebbe disponibile a sperimentare per proiettare il calcio nel futuro. Lo ha annunciato il presidente federale Gabriele Gravina, che nei giorni scorsi ha scritto all’IFAB (International Football Association Board) - l’organo internazionale deputato a modificare le regole del calcio – manifestando la volontà dell’Italia di fare da ‘apripista’ nella sperimentazione.
“Vogliamo dare il nostro contributo per migliorare il calcio – ha dichiarato Gravina - allo scopo di rendere il gioco sempre più attrattivo e spettacolare, soprattutto per i giovani. Sappiamo che il percorso verso l’innovazione deve essere condiviso e poi realizzato, ma se non si comincia non si arriverà mai a modificare lo status quo”.
La Federazione ha ribadito anche la sua contrarietà al fatto che le prime giornate di campionato si giochino con il mercato aperto, con la consapevolezza che l’unica strada per anticipare la chiusura della campagna trasferimenti sia quella di far diventare maggioritaria la posizione della FIGC nel consesso della UEFA. Per non penalizzare i club italiani, adottando unilateralmente questa posizione, è necessario infatti trovare un accordo con le altre federazioni: “Prossimamente – ha annunciato il presidente federale – avrò delle riunioni in UEFA e cercherò di coinvolgere i miei colleghi di altre federazioni per intraprendere un percorso condiviso, che possa dare stabilità alla partenza delle competizioni sportive”.
PRIME VOLTE. Partendo dai campionati giovanili e dilettantistici, la FIGC ha dato la disponibilità a testare il tempo effettivo di gioco. L’Italia diventerebbe così il primo Paese a sperimentare una vera e propria rivoluzione regolamentare, fondamentale per far sì che tutte le partite abbiano la stessa durata e per rendere di fatto inutili le perdite di tempo, senza dover ricorrere a sanzioni disciplinari o maxi recuperi. Tra i primi Paesi a sperimentare nel 2016 il VAR, l’Italia sarebbe poi pronta a collaudare un’altra novità assoluta: un upgrade del protocollo prevedendo, in un numero limitato di occasioni, la possibilità per gli allenatori o i capitani delle squadre di chiamare l’on field review da parte dell’arbitro (il cosiddetto ‘challenge’). Tra le innovazioni assolute che potrebbero essere sperimentate in Italia c’è anche l’utilizzo di un sistema elettronico di comunicazione tra l’allenatore e il capitano durante la gara, nel pieno rispetto di tutte le garanzie di sicurezza e tutela dell’incolumità fisica dei calciatori. La richiesta di poter disporre di un canale diretto di comunicazione nasce dall’oggettiva impossibilità da parte dei tecnici di impartire le proprie indicazioni alla squadra nel corso della partita a causa delle caratteristiche dello stadio o delle condizioni ambientali.
ALTRE NOVITÀ. Già testata in altre discipline e in altri Paesi, ma mai in Italia, un’altra possibile novità in tema di VAR. Nei campionati di Serie A e Serie B l’arbitro, opportunamente microfonato, potrebbe spiegare già dalle prossime giornate al pubblico sugli spalti e seduto davanti alla TV le decisioni assunte con l’aiuto della tecnologia. Potrebbe essere introdotta da subito nel campionato di Serie C la nuova regola – già sperimentata all’estero - in base alla quale il portiere che trattiene troppo a lungo il pallone con le mani in attesa di un rinvio viene sanzionato con una rimessa dalla linea laterale in favore della squadra avversaria all’altezza del dischetto del calcio di rigore. Oltre al campionato di Serie C (regular season), anche nella Serie A femminile professionistica e/o nei campionati dilettantistici di interesse nazionale si potrebbe adottare - subordinatamente al completamento della sperimentazione attualmente in corso da parte della FIFA – il sistema di Football Video Support (VS). Dopo l’esperimento più che positivo in occasione dell’ultima finale di Coppa Italia, la FIGC ha ottenuto già il via libera all’utilizzo della cosiddetta Ref-cam in Serie A e in Coppa Italia, a partire dalle gare che si disputeranno dopo la finestra FIFA del prossimo settembre. Come per l'uso precedente, la Ref-cam sarà utilizzata solo per la trasmissione in diretta delle procedure pre-partita (ingresso delle squadre, schieramento, stretta di mano, lancio della monetina).
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:52 Cava de' Tirreni. Nuovo stadio, primo incontro in Comune tra amministrazione e società
- 13:56 Salernitana, Ferrari si presenta: "Che coppia con Inglese"
- 13:54 ufficiale-Campagna, ecco il mediano Fortunato
- 10:50 Cavese, Lamberti su Maiuri: "Dispiaciuto, ha avuto altri colloqui da aprile"
- 09:56 ufficiale-Campagna, ecco il portiere Pisapia
- 09:54 Tutto sul calendario della Serie B 2025/2026
- 09:23 Napoli-Osimhen, la rottura è totale. Ma il Galatasaray non dà ancora le garanzie bancarie
- 09:12 ufficiale- Sarnese, ecco il terziono Malvestuto
- 09:10 ufficiale-Sarnese, ecco il mediano Santarpia
- 09:08 ufficiale-Michele Talia è un nuovo attaccante del Vico Calcio!
- 23:58 ufficiale-Nocerina, ecco il terzino Giovanni Zanotel
- 22:23 ufficiale-Gelbison, ecco il difensoe Salvatore Langella
- 22:22 Avellino, Aiello: "Stuzzicati dall'idea Demme. Tutitno? C'è stata una chiacchierata"
- 18:16 ufficiale-US Avellino, ecco Lorenco Simic
- 17:50 ufficiale-Ischia Calcio, ecco il difensore Simone Siciliano
- 14:40 Serie B 2025/2026, il puzzle delle panchine è finalmente terminato
- 14:36 Osimhen non si è presentato stamani a Castel Volturno. Ha inviato un certificato al Napoli
- 14:17 La Casertana respinge la prima offerta del Cittadella per Zanellati
- 12:01 Benevento, Scognamillo a un passo. Macca nome nuovo per il centrocampo
- 10:57 Chelsea campione del Mondo: apoteosi Maresca, travolto il PSG grazie a 45' perfetti
- 19:28 Wimbledon 2025, Sinner batte Alcaraz: è il primo italiano a vincere a Londra
- 19:22 ufficiale-Sorrento, ecco la punta Vincenzo Plescia
- 19:17 ufficiale- Lorenzo Carissoni in gialloblù fino al 30 giugno 2026
- 19:07 ufficiale- Santa Maria La Carità, ecco il difensore Bassano
- 17:39 ufficiale-Avellino, dall’Atalanta arriva Gyabuaa in prestito
- 16:58 Presto ritorno di Cacace al Victoria Solofra
- 11:21 Benevento, Maita: "Devo tanto ad Auteri, con lui ho svoltato"
- 11:17 ufficiale- Castel San Giorgio riparte da mister Proto
- 10:57 Metropolis - Un golden boy alla Juve Stabia: arriva De Pieri dall'Inter
- 10:52 ufficiale- Portici 1906 , eccola punta Antonio Letizia
- 10:24 Napoli, tormentone Osimhen: l'ultima offerta e le garanzie in arrivo
- 18:47 ufficiale- US Salernitana, ecco mil difensore Anastasio
- 18:45 Benevento, Padella: "Qui mi sento stimato come persona"
- 14:56 ufficiale- Virtus San Gennarello , Marco Aprile si lega alle Foxes
- 12:57 ufficiale- Vico calcio, ecco Villacaro
- 11:41 ufficiale- Ciro Favetta, attaccante, classe 1994, è un nuovo calciatore del Savoia 1908 FC. Benvenuto Ciro!
- 11:39 ufficiale-US Palmese, ecco la punta Antonio D'Angelo
- 10:16 ufficiale- Santa Maria La Carità,ecco il mediano Vincenzo Bozzaotre
- 10:13 ufficiale- Avellino, Iannarilli rinnova fino al 2027
- 10:07 ufficiale- Maisto rinnova fino al 2027 e va in prestito al Potenza
- 10:04 ufficiale- Città di campagna, ecco la punta Gianmichele De Paola
- 10:00 ufficiale- Pro Sangiorgese,ecco la punta Giuseppe Donnarumma
- 21:55 ufficiale- US Palmese, ecco il portiere Gennaro Di Somma
- 17:38 ufficiale- Juve Stabia, ecco Francesco D'Amore
- 17:10 Ds Casertana: "Voglio cambiare tanto. Sarà percorso difficile, soprattutto per i tempi"
- 13:25 Scompare il Futsal Irpinia Femminile dai campionati nazionali di futsal
- 10:22 ufficiale- Virtus San Gennarello, ecco il difensore Esposito
- 10:18 US Palmese, confermato Gennaro Stanco
- 10:15 ufficiale- LUCA PALMIERI È IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO DEL POMIGLIANO CALCIO
- 09:51 Salernitana, il difensore Prestia nel mirino del diesse Faggiano