Nei giorni scorsi il presidente federale ha scritto all’IFAB, annunciando la disponibilità a sperimentare alcune importanti innovazioni. Dalla FIGC anche la volontà di trovare un accordo con le altre federazioni per anticipare la chiusura del mercato. Ecco di cosa si tratta.
Tempo effettivo di gioco, sistema elettronico di comunicazione tra allenatore e capitano, VAR anche a chiamata e con la possibilità per l’arbitro di motivare in campo le decisioni assunte con l’ausilio della tecnologia: sono queste alcune delle innovazioni che l’Italia sarebbe disponibile a sperimentare per proiettare il calcio nel futuro. Lo ha annunciato il presidente federale Gabriele Gravina, che nei giorni scorsi ha scritto all’IFAB (International Football Association Board) - l’organo internazionale deputato a modificare le regole del calcio – manifestando la volontà dell’Italia di fare da ‘apripista’ nella sperimentazione.
“Vogliamo dare il nostro contributo per migliorare il calcio – ha dichiarato Gravina - allo scopo di rendere il gioco sempre più attrattivo e spettacolare, soprattutto per i giovani. Sappiamo che il percorso verso l’innovazione deve essere condiviso e poi realizzato, ma se non si comincia non si arriverà mai a modificare lo status quo”.
La Federazione ha ribadito anche la sua contrarietà al fatto che le prime giornate di campionato si giochino con il mercato aperto, con la consapevolezza che l’unica strada per anticipare la chiusura della campagna trasferimenti sia quella di far diventare maggioritaria la posizione della FIGC nel consesso della UEFA. Per non penalizzare i club italiani, adottando unilateralmente questa posizione, è necessario infatti trovare un accordo con le altre federazioni: “Prossimamente – ha annunciato il presidente federale – avrò delle riunioni in UEFA e cercherò di coinvolgere i miei colleghi di altre federazioni per intraprendere un percorso condiviso, che possa dare stabilità alla partenza delle competizioni sportive”.
PRIME VOLTE. Partendo dai campionati giovanili e dilettantistici, la FIGC ha dato la disponibilità a testare il tempo effettivo di gioco. L’Italia diventerebbe così il primo Paese a sperimentare una vera e propria rivoluzione regolamentare, fondamentale per far sì che tutte le partite abbiano la stessa durata e per rendere di fatto inutili le perdite di tempo, senza dover ricorrere a sanzioni disciplinari o maxi recuperi. Tra i primi Paesi a sperimentare nel 2016 il VAR, l’Italia sarebbe poi pronta a collaudare un’altra novità assoluta: un upgrade del protocollo prevedendo, in un numero limitato di occasioni, la possibilità per gli allenatori o i capitani delle squadre di chiamare l’on field review da parte dell’arbitro (il cosiddetto ‘challenge’). Tra le innovazioni assolute che potrebbero essere sperimentate in Italia c’è anche l’utilizzo di un sistema elettronico di comunicazione tra l’allenatore e il capitano durante la gara, nel pieno rispetto di tutte le garanzie di sicurezza e tutela dell’incolumità fisica dei calciatori. La richiesta di poter disporre di un canale diretto di comunicazione nasce dall’oggettiva impossibilità da parte dei tecnici di impartire le proprie indicazioni alla squadra nel corso della partita a causa delle caratteristiche dello stadio o delle condizioni ambientali.
ALTRE NOVITÀ. Già testata in altre discipline e in altri Paesi, ma mai in Italia, un’altra possibile novità in tema di VAR. Nei campionati di Serie A e Serie B l’arbitro, opportunamente microfonato, potrebbe spiegare già dalle prossime giornate al pubblico sugli spalti e seduto davanti alla TV le decisioni assunte con l’aiuto della tecnologia. Potrebbe essere introdotta da subito nel campionato di Serie C la nuova regola – già sperimentata all’estero - in base alla quale il portiere che trattiene troppo a lungo il pallone con le mani in attesa di un rinvio viene sanzionato con una rimessa dalla linea laterale in favore della squadra avversaria all’altezza del dischetto del calcio di rigore. Oltre al campionato di Serie C (regular season), anche nella Serie A femminile professionistica e/o nei campionati dilettantistici di interesse nazionale si potrebbe adottare - subordinatamente al completamento della sperimentazione attualmente in corso da parte della FIFA – il sistema di Football Video Support (VS). Dopo l’esperimento più che positivo in occasione dell’ultima finale di Coppa Italia, la FIGC ha ottenuto già il via libera all’utilizzo della cosiddetta Ref-cam in Serie A e in Coppa Italia, a partire dalle gare che si disputeranno dopo la finestra FIFA del prossimo settembre. Come per l'uso precedente, la Ref-cam sarà utilizzata solo per la trasmissione in diretta delle procedure pre-partita (ingresso delle squadre, schieramento, stretta di mano, lancio della monetina).
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:22 City-Napoli, Pep Guardiola esalta gli azzurri: "Sapevo che De Bruyne si sarebbe adattato e Conte è un top class manager di cui ho grande rispetto" DiEurosport
- 11:20 Juve Stabia, Gabrielloni: "Dura lasciare Como, ma so di poter dare ancora tanto"
- 11:15 Conte prima di City-Napoli: "Siamo alunni che affrontano i maestri"
- 11:13 Conte trova Guardiola: i precedenti sorridono all'italiano. Solo Luis Enrique fa meglio contro Pep
- 11:09 Napoli, Di Lorenzo: "De Bruyne avrà una grande accoglienza, se la merita"
- 11:06 Juve Stabia, Giorgini: "Ho capito subito fosse la scelta giusta. Competizione sana"
- 10:32 Salernitana, Ferraris: "Non vedevo l'ora di segnare in uno stadio come l'Arechi"
- 23:06 Salernitana 1-0 Atalanta U23: i granata sono in testa alla classifica
- 22:32 Juve Stabia, Lovisa: "Ringrazio la società per gli sforzi, non mi piace il clima che si sta respirando"
- 22:11 ufficiale-Ischia Calcio, ritorno in panchina di Simone Corino
- 16:45 Casertana, raccolta fondi durante la gara contro il Cosenza
- 16:00 Donnarumma presenta la sfida al Napoli: "Orgoglioso di essere al City. Pep ha spinto per il mio arrivo"
- 12:21 Salernitana-Atalanta U23, le probabili formazioni: cambi in difesa e a centrocampo per i granata
- 12:17 Cavese, via libera alla rimozione delle reti nel settore 'Distinti' del 'Lamberti'
- 10:06 Salernitana, Raffaele: "Atalanta giovane e forte. Turnover? Vedremo"
- 09:13 Avellino, si torna al lavoro dopo il tris di riposo: testa alla Carrarese
- 09:11 Napoli, Conte recupera Meret e resiste un altro dubbio verso Manchester
- 22:37 ufficiale-Buccino Volcei, Gerardo Viscido nuoo allenatore
- 18:18 Avellino, R. Insigne: "Mio fratello in biancoverde? Verrebbe, ma la Serie B gli sta stretta"
- 16:49 Cavese, Prosperi: "Rammaricato per il risultato, meritavamo la vittoria"
- 16:46 Avellino, Sounas: "Fame e concentrazione, possiamo fare un bel campionato"
- 14:35 Benevento, Maita: "FVS? Non puoi vedere un fuorigioco con una telecamera e mezzo"
- 12:38 Avellino, Giuffredi: "Tutino out dalle 4 alle 6 settimane. C'è grande rammarico"
- 12:27 Serie B, Classifica: in quattro al comando
- 11:06 Napoli, Hojlund ha già conquistato tutti e per giovedì vuole un'ulteriore rivincita
- 23:58 Pres Benevento: "FVS a volte aiuta, altre no. Ma il calcio non si vince con tecnologia"
- 23:38 SERIE C, LA CAVESE SI FA RECUPERARE DAL GIUGLIANO
- 20:41 Cavese-Giugliano, le formazioni ufficiali: Orlando gioca dal 1'
- 17:39 Giugliano, i convocati per il match contro la Cavese
- 14:38 Promozione Campania Girone D, Risultati e Classifica
- 14:22 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 14:11 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 14:07 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 13:55 Cavese-Giugliano, aquilotti a caccia del primo acuto: le probabili formazioni
- 13:51 Avellino, D'Agostino: "Obiettivo, fare un'annata dignitosa: la parola salvezza meglio non usarla"
- 12:40 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 12:35 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 12:33 Salernitana, Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla nostra curva Sud"
- 12:24 Serie D, Girone G - Risultati e Classifica
- 12:21 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 11:39 Serie D, Girone H - Risultati e Classifica
- 09:02 La Salernitana batte in casa il Sorrento : 2-1 per i granata
- 22:31 I risultati della 4ª giornata del girone C, vincono Benevento e Salernitana crolla il Catania
- 22:25 Paternò - Gelbison 0-0, finisce a reti inviolate la prima trasferta dei cilentani
- 22:21 Afragolese-Sarnese 2-3, ancora una sconfitta per i rossoblù
- 22:17 Pompei-Francavilla 0-0: un punto a testa e poche emozioni
- 22:13 Real Normanna-Nola 1-1: secondo risultato utile per i bruniani
- 22:10 Ferrandina-Acerrana 1-1, primo punto in campionato per i granata
- 22:06 L' Heraclea espugna il Marcello Torre di pèagani
- 21:10 La Casertana sciupa e viene punita dal Trapani: finisce 2-0 per i siciliani