Nel posticipo della 15a giornata di Serie A, la Lazio batte 1-0 il Napoli, bissa il successo di tre giorni fa in Coppa Italia e fa perdere la vetta della classifica a Conte: a guardare tutti dall'alto in basso è l'Atalanta, che venerdì ha battuto il Milan. Al Maradona va in scena una gara molto accesa agonisticamente ma con poche emozioni. Nel primo tempo Provedel è attento su McTominay e Meret su Isaksen. La ripresa si apre con la clamorosa traversa di Dele-Bashiru (51'), venti minuti dopo il colpo di testa di Anguissa bacia il palo. Al 79' il grande sinistro a giro di Isaksen su cui Meret nulla può.
LA PARTITA
La Lazio ci ha preso gusto e, dopo la Coppa Italia, rifila un altro dispiacere a Conte: la magia di Isaksen permette ai biancocelesti di riagganciare Inter e Fiorentina al terzo posto, ma soprattutto regala la vetta all'Atalanta. Una vittoria meritata per Zaccagni e compagni, che a tratti giocano molto meglio del Napoli e soprattutto sono più coraggiosi e propositivi. Unica nota stonata l'ammonizione a Castellanos: l'argentino, diffidato, salterà il big-match contro l'Inter. I padroni di casa pagano la giornata no dei suoi giocatori più rappresentativi: Lobotka non è riuscito a cucire il gioco come solo lui sa fare, Lukaku è stato annullato da Gila e Kvara si è visto solo a sprazzi nel primo tempo prima di scomparire nella ripresa. La sconfitta odierna ha evidenziato la panchina corta del Napoli: quando i titolari non girano, le riserve non riescono a incidere. E questo alla lunga può costare carissimo.
Rispetto alla sconfitta di Coppa Italia, Conte cambia tutti gli 11 giocatori scesi in campo tre giorni fa all'Olimpico e si riaffida ai titolarissimi. Baroni deve fare a meno di Rovella squalificato e in regia piazza Guendouzi. Tavares rientra dall'infortunio e torna a occupare la fascia sinistra, così come Dia nel terzetto alle spalle di Castellanos. L'eroe di Coppa Noslin (tripletta) parte dalla panchina. Piove a dirotto al Maradona e il primo squillo è dei padroni di casa sul classico asse Di Lorenzo-Politano: l'attaccante scarica su McTominay, destro di prima intenzione con Gila e Provedel che si rifugiano in angolo. La Lazio fa grande densità in mezzo al campo e prende le redini del gioco: sebbene Nuno Tavares sia il più attivo, arriva dall'altra parte la più ghiotta chance per sbloccare il match, ma il bel sinistro di Isaksen dal limite è respinto in angolo da un grande Meret. Poi Castellanos, con un colpo di testa largo, non impensierisce il portiere del Napoli. La squadra di Conte cambia ritmo dopo la mezzora: Provedel blocca in due tempi una girata di Anguissa, poi vede sibilare a lato di poco prima il mancino di Politano e poi la punizione di Kvaratskhelia in pieno recupero.
Nessun cambio nell'intervallo per i due allenatori, ma è ancora la Lazio a partire meglio. Al 51' Dele-Bashiru strappa il pallone a Lobotka e fa partire un destro fortissimo che si stampa contro la traversa. Il regista slovacco è sottotono e il gioco del Napoli ne risente, con Kvara imbavagliato e Lukaku annullato da Gila. Il pallone gira troppo lento e i padroni di casa riescono a impensierire Provedel solo da calcio da fermo, come al 71' quando il colpo di testa di Anguissa bacia il palo e si spegne sul fondo. Baroni ci crede e si gioca anche la carta Noslin: l'olandese sparacchia alto un destro, poi pesca Isaksen che salta Olivera e con un sinistro a giro non lascia scampo a Meret (79'). Conte cerca il jolly dalla panchina, inserisce anche Raspadori e Simeone dopo Neres, ma non è serata. E l'Atalanta ringrazia...
IL TABELLINO
NAPOLI-LAZIO 0-1
Napoli (4-3-3): Meret 6,5; Di Lorenzo 5,5, Rrahmani 6, Buongiorno 6,5, Olivera 5; McTominay 6 (37' st Raspadori sv), Lobotka 5 (37' st Gilmour sv), Anguissa 6 (47' st Folorunsho sv); Politano 6 (31' st Neres 5,5), Lukaku 4,5 (47' st Simeone sv), Kvaratskhelia 5. A disp.: Contini, Caprile, Juan Jesus, Rafa Marin, Spinazzola, Zerbin, Ngonge. All.: Conte 5
Lazio (4-2-3-1): Provedel 6,5; Marusic 6, Gila 7, Romagnoli 6 (16' st Patric 6), Nuno Tavares 6,5 (47' st Gigot sv); Dele-Bashiru 6,5, Guendouzi 6; Isaksen 7 (47' st Lazzari sv), Dia 5 (27' st Pedro 6), Zaccagni 6; Castellanos 5,5 (27' st Noslin 6,5). A disp.: Mandas, Furlanetto, Bordon, Castrovilli, Tchaouna. All.: Baroni 7
Arbitro: Colombo
Marcatori: 34' st Isaksen (L)
Ammoniti: Dia (L), Guendouzi (L), McTominay (N), Rrahmani (N), Castellanos (L)
Espulsi:
Note:
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:22 E' morto Giovanni Galeone, l'ex allenatore aveva 84 anni
- 14:13 Futsal: Il Victoria Solofra conquista la terza piazza in classifica
- 11:19 PRIMA CATEGORIA GIRONE H - Risultati e Classifica
- 11:15 PRIMA CATEGORIA GIRONE G - Risultati e Classifica
- 11:10 PRIMA CATEGORIA GIRONE F - Risultati e Classifica
- 11:05 PRIMA CATEGORIA GIRONE E - Risultati e Classifica
- 11:02 PRIMA CATEGORIA GIRONE D - Risultati e Classifica
- 10:59 PRIMA CATEGORIA GIRONE C - Risultati e Classifica
- 10:54 PRIMA CATEGORIA GIRONE B - Risultati e Classifica
- 10:50 PRIMA CATEGORIA GIRONE A - Risultati e Classifica
- 10:41 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 10:37 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 10:34 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 10:27 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 10:23 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 10:15 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 10:12 Serie D Girone G, i risultati della prima giornata
- 10:08 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 10:05 Serie D girone H, i risultati della decima giornata
- 10:01 Benevento-Sorrento: 1-1. D’Ursi in pieno recupera pareggia Manconi
- 19:53 Latina-Salernitana: match finito, pari a reti inviolate
- 18:25 Gelbison-Savoia 2-6: gli oplontini dominano il derby
- 18:12 Real Normanna-Pompei 1-0: decide Galano
- 18:00 Palmese, 1-1 contro il Real Monterotondo
- 17:54 Ischia, pari esterno contro l'Olbia
- 17:51 Nola, vittoria interna contro la Virtus Francavilla
- 17:45 Nocerina, battuto il Cassino
- 17:40 Sarnese, che debacle a Gravina: 5-1
- 17:32 Scafatese, solo un pari contro il Latte Dolce
- 14:37 Primavera: Salernitana-Spezia 0-2
- 13:56 Giugliano-Siracusa, scontro diretto: le probabili formazioni
- 13:53 Latina-Salernitana, le probabili formazioni: granata in emergenza a centrocampo
- 13:49 Benevento-Sorrento, derby intenso con obiettivi opposti. Le probabili formazioni
- 11:22 Benevento, Auteri: “Giorni di riflessione. Trasformiamo le scorie in energia”
- 11:19 Giugliano, Capuano: "Siracusa? Da vincere assolutamente per tirarci fuori da bassifondi"
- 09:56 Dionigi: «Prestazione di alto livello della Reggiana, ma abbiamo regalato la vittoria all'Avellino»
- 09:54 Conte a Dazn: "Sono contento. Il Como è una realtà, oltre il rigore non ricordo parate"
- 09:52 McTominay a DAZN: "Conte mi chiede ancora di più per alzare il nostro livello"
- 20:30 Serie A, Napoli-Como 0-0: Milinkovic-Savic salva Conte
- 19:10 Casertana, Liotti: "Rigore allo scadere? Mi era già capitato. Siamo stati sempre vivi"
- 19:06 Avellino-Reggiana 4-3, Biancolino: “Questa squadra ha qualità e carattere
- 16:56 Contro la Reggiana una vittoria rocambolesca ma strameritata
- 14:51 Serie BKT, Avellino-Reggiana 4-3: poker biancovrede
- 11:58 Casertana, Coppitelli: "Prestazione eccezionale contro la più forte del campionato"
- 11:56 Avellino-Reggiana: ecco le formazioni ufficiali
- 10:06 Avellino-Reggiana: le probabili formazioni delle due squadre
- 09:58 Allo scadere la Casertana trova il pari contro il Catania: finisce 2-2
- 09:53 Picerno-Cavese 2-2, per i biancoblu un pari in rimonta
