Il Napoli, reduce dalle sconfitte contro Torino e PSV, rialza la testa, batte 3-1 l'Inter nel big-match  dell'8a giornata di Serie A e ritrova la vetta della classifica. Nel primo tempo giocano molto meglio i nerazzurri fermati da due legni (Bastoni e Dumfries) e dalle parate di Milinkovic-Savic, ma sono i padroni di casa a chiudere in vantaggio grazie a un rigore discutibile e contestatissimo realizzato da De Bruyne (che si fa male dopo il tiro): Mariani, infatti, ci mette 8 secondi a indicare il dischetto dopo un contatto lieve tra Mkhitaryan e Di Lorenzo. Nella ripresa McTominay in contropiede trova il raddoppio (54'), ma 5' dopo Calhanoglu accorcia sempre su penalty (braccio di Buongiorno su colpo di testa di Lautaro non visto dall'arbitro richiamato dal Var). Poco dopo l'ora di gioco si scatena un autentico Far West e volano parole (e gesti) grosse tra Conte e Lautaro. Poi Anguissa si incunea nella difesa nerazzurra troppo molle e cala il tris che chiude il match (67'). Si ferma, così, a 7 la striscia di vittorie di Chivu.

LA PARTITA
Conte, in totale emergenza, si affida a Neres come terminale d'attacco mentre in difesa Juan Jesus vince il ballottaggio con Beukema. Dopo il turnover in Champions, Chivu si affida ai suoi titolarissimi: c'è Bonny per l'infortunato Thuram al fianco di Lautaro Martinez. Si parte a ritmi bassi al Maradona, con le squadre che si studiano e vogliono evitare di fare errori. Le prime occasioni sono per l'Inter: al 9' Bastoni colpisce di spalla un corner di Calhanoglu e il pallone termina a lato di un soffio, poi il turco conclude fuori dal limite. Al quarto d'ora occasionissima per i nerazzurri: Barella intercetta su Spinazzola, il pallone arriva a Lautaro che tutto solo calcia addosso a Milinkovic-Savic. Dopo una fase di stanca, al 29' l'episodio che farà discutere sia per la decisione che la tempistica con la quale viene presa: Mkhitaryan tocca Di Lorenzo che allarga la gamba, Mariani richiamato da un assistente assegna il calcio di rigore dopo la bellezza di nove secondi e il Var conferma tra le accese proteste di Lautaro e compagni. L'armeno, nell'occasione si fa male, ed entra Zielinski. Dal dischetto De Bruyne batte Sommer e subisce lo stesso destino dell'avversario: un problema al flessore lo costringe ad alzare bandiera bianca. Al suo posto Olivera. Il finale del primo tempo è un autentico forcing dell'Inter che coglie anche due legni: al 41' azione fotocopia di inizio gara, ma questa volta il colpo di testa di Bastoni di stampa sulla parte alta della traversa; al 48' questa volta è Dumfries che vede fermato il suo colpo di testa da centro area dal palo. In mezzo un sinistro al volo di Calhanoglu respinto da Milinkovic-Savic e una girara di Lautaro fuori di pochissimo. Napoli cinico che va al riposo avanti grazie a un solo tiro, nerazzurri davvero sfortunati.

E che non sia serata per Chivu e i suoi ragazzi lo si capisce a inizio ripresa, quando un lungo lancio di Spinazzola mette McTominay davanti a Sommer, diagonale imprendibile e raddoppio Napoli che realizza due gol con soli due tiri in porta. Lautaro prova a caricarsi sulle spalle i compagni e al 56' un suo colpo di testa è intercettato col braccio da Buongiorno: il disastroso Mariani non lo vede, ma viene richiamato dal Var e assegna il penalty che Calhanoglu non sbaglia spiazzando Milinkovic-Savic. Gara riaperta, gli animi si accendono e volano parole grosse tra Conte e Lautaro Martinez, ma un altro buco difensivo di Acerbi e compagni spiana la strada ad Anguissa che cala il tris al 67'. E' il gol che chiude la sfida, perché l'Inter non ne ha più e nemmeno i cambi riescono a cambiare l'inerzia. Vince il Napoli che torna in vetta, ma la direzione di gara di Mariani lascia davvero perplessi e se ne parlerà per diverso tempo.

IL TABELLINO
NAPOLI-INTER 3-1
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Buongiorno (45' st Beukema), Juan Jesus, Spinazzola (45' st Gutierrez); Gilmour; Politano (37' st Elmas), Anguissa, De Bruyne (36' Olivera), McTominay; Neres (36' st Lang). A disp.: Ferrante, Spinelli, Vergara, Lucca, Mazzocchi, Marianucci, Ambrosino. All.: Conte
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (28' st Luis Henrique), Barella (28' st Frattesi), Calhanoglu (28' st Sucic), Mkhitaryan (32' Zielinski), Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny (17' st Esposito). A disp.: J. Martinez, Calligaris, De Vrij, Diouf, Bisseck, Carlos Augusto. All.: Chivu
Arbitro: Mariani
Marcatori: 33' rig. De Bruyne (N), 9' st McTominay (N), 14' st rig. Calhanoglu (I), 22' st Anguissa (N)
Ammoniti: Di Lorenzo (N), Gilmour (N), Bastoni (I)
Espulsi: -
Note: Al 17' st ammonito Conte (N)

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 20:28 / Fonte: sportmediaset
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print