Un filmato con le sue più belle reti in maglia Doria, poi le esultanze in panchina, con l'Inter, il City, gli Azzurri. Roberto Mancini le guarda in silenzio. Davanti ha la bandiera saudita, alle spalle la scritta "Mancini 2027". Poi lo presentano: applausi a scena aperta. I contratti firmati in mano, una maglia dei Green Falcons col suo nome, una targa ricordo consegnatagli dal presidente della federcalcio locale, Yasser Al Misehal. "Voglio dare il benvenuto al nostro nuovo allenatore e ai suoi assistenti e gli auguro molti successi nel nostro Paese" dice il numero uno del calcio saudita.

"Voglio dire grazie al presidente per avermi scelto, sono orgoglioso di essere qui e di poter svolgere questo ruolo" sono le prime parole dell'ex c.t. dell'Italia, da oggi a Riad come nuovo commissario tecnico della nazionale dell'Arabia Saudita. Poi spazio subito alle domande dei giornalisti: "Nel nostro lavoro è sempre difficile ripartire, quando ho preso la guida dell'Italia l'ho fatto tre giorni prima di giocare contro l'Arabia Saudita. Vero che conoscevo i giocatori italiani ma i prossimi 10 giorni saranno molto importanti. Ho già iniziato a vedere video di molti elementi, avremo delle amichevoli prima delle qualificazioni mondiali, dovremo lavorare duramente ma avremo tempo per farlo". 

"Ho iniziato a parlare con la Federazione a metà agosto - aggiunge Mancini - ed è normale che alcuni dei miei assistenti non sapessero di questa situazione, per questo non sono ancora qui. C'è chi deve sbrigare delle cose in Italia, ma siamo abbastanza per cominciare a lavorare. Conoscevamo già la squadra, abbiamo visto le partite dei Mondiali e sappiamo che ci sono diversi giocatori interessanti. È chiaro che servirà tempo, ma siamo sicuri che lavorando bene e duramente possiamo insegnare alla squadra ad attaccare bene e segnare tanto. Non è facile in questo momento, ma penso che col nostro lavoro potremo farcela".

Sezione: Calcio Internazionale / Data: Lun 28 agosto 2023 alle 23:04 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print