Due partite di Nations League e sei punti. Dopo la vittoria contro la Francia, l'Italia batte anche Israele e resta prima nel girone. Il 2-1 della Bozsik Arena è frutto di una prestazione attenta, eccezion fatta per qualche sbavatura nella ripresa: i fantasmi dell'Europeo sono spariti grazie al blitz del Parco dei Principi e, anche se non siamo spettacolari, Israele, inferiore tecnicamente, non può impensierirci. La piegano il solito Frattesi, al settimo gol azzurro, il sesto nell'era di Lucio, e Kean, che con la Nazionale non esultava dalla doppietta di tre anni fa contro la Lituania.
Israele-Italia 1-2 nella seconda giornata di Nations League. Nel Gruppo A2, gli Azzurri di Luciano Spalletti - primi a punteggio pieno - hanno dato continuità al successo in Francia battendo anche la nazionale di Ben Simon, a Budapest con un gol per tempo. A sbloccare il match ha pensato Frattesi col petto al 38' sfruttando un assist preciso e potente di Dimarco. Lo stesso centrocampista poi nella ripresa ha recuperato un pallone offensivo al 62' che ha dato il via all'azione del raddoppio di Kean. Al 90' la rete di Abu Fani.
LA PARTITA
Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati a Budapest contro Israele, pochi giorni dopo la storica impresa al Parc des Princes contro la Francia. L'Italia di Spalletti ha dato un altro colpo al passato, al terribile Europeo, dando uno sguardo ancora più netto al futuro e dando ulteriore linfa al nuovo corso con il 2-1 della Boszik Arena, sporcato solo leggermente - ma tanto basta per non abbassare la guardia - dal solito gol subito, questa volta nel finale. Dopo due giornate di Nations League, entrambe disputate in trasferta, gli Azzurri sono a punteggio pieno e quel giugno tremendo sembra sempre più distante.
Anche contro Israele Spalletti ha confermato la nuova strada intrapresa, quel 3-5-1-1 con posizioni molto mobili che è un richiamo netto e deciso alle "condizioni che i ragazzi trovano nel club". Raspadori dietro Kean a galleggiare tra le linee più da centrocampista che da seconda punta, due esterni alti e difensori che si alternano tanto in posizione centrale quanto in impostazione. A fare legna e dare soluzioni poi hanno pensato i soliti Frattesi e Tonali con inserimenti continui e fraseggi diretti da Ricci. L'evoluzione, semmai, rispetto anche a Parigi è stato il modo in cui l'Italia ha affrontato una partita sì da vincere contro un avversario inferiore, ma giocata in condizioni complicate sia dal punto di vista tattico che da quello ambientale nel diluvio di Budapest.
Dopo aver lasciato sfogare Israele con il palleggio nei primi minuti senza subire alcunché, l'Italia di Spalletti ha aumentato l'aggressività in campo contro un avversario schierato con sei uomini in linea in difesa. L'errore di Solomon al 31' ha dato poi la definitiva sveglia agli Azzurri che pochi minuti più tardi recuperando un pallone a centrocampo hanno costruito l'azione rifinita da Dimarco e deviata in rete di petto da Frattesi, sfiorando poi il raddoppio poco dopo con Raspadori.
Nella ripresa ancora il centrocampista dell'Inter con il solito, puntuale inserimento ha sfiorato il raddoppio che è arrivato poco dopo il quarto d'ora grazie a un nuovo recupero offensivo, questa volta in anticipo su Gloukh, concluso da Raspadori prima e Kean poi dopo la parata di Gerafi. Nel finale l'Italia non si è scomposta e non ha sofferto, sfiorando il terzo gol più volte (uno annullato a Tonali) ma subendo proprio al novantesimo la rete di Abu Fani. Quasi un segnale da leggere positivamente, un campanello per ricordarci la situazione di pochi mesi fa e il lavoro da fare.
IL TABELLINO
ISRAELE-ITALIA 1-2
Israele (4-2-3-1): Gerafi 6; Jehezkel 5,5, Nachmias 5,5, Shlomo 6, Revivo 6; Abada 5,5 (33' st David sv), Kanichowsky 5 (22' st Abu Fani 6,5); Lavi 5 (1' st Jaber 5), Peretz 5,5 (22' st Safuri 6), Solomon 6; Khalaili 5 (1' st Gloukh 5). A disp.: Nir On, Keuof, Faingold, Gandelman, Baribo, Turgeman, Azoulay. Ct.: Ben Simon 5,5.
Italia (3-5-2): Donnarumma 6; Gatti 6, Buongiorno 6,5, Bastoni 6,5; Bellanova 6 (18' st Cambiaso 6), Frattesi 7,5, Ricci 6,5 (41' st Zaccagni sv), Tonali 7, Dimarco 7 (25' st Udogie 6); Raspadori 6 (18' st Brescianini 6), Kean 6,5 (41' st Retegui sv). A disp.: Vicario, Meret, Okoli, Pellegrini, Fagioli, Di Lorenzo. Ct.: Spalletti 6,5.
Arbitro: Kruzliak (Slovacchia)
Marcatori: 38' Frattesi (It), 17' st Kean (It), 45' st Abu Fani (Is)
Ammoniti: Jehezkel, Jaber (Is); Gatti (It)
Espulsi: nessuno
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Calcio Internazionale
Altre notizie
- 11:00 PRIMA CATEGORIA GIRONE H- Risultati e Classifica
- 10:55 PRIMA CATEGORIA GIRONE G - Risultati e Classifica
- 10:50 PRIMA CATEGORIA GIRONE E - Risultati e Classifica
- 10:45 PRIMA CATEGORIA GIRONE E - Risultati e Classifica
- 10:41 PRIMA CATEGORIA GIRONE D - Risultati e Classifica
- 10:32 PRIMA CATEGORIA GIRONE C - Risultati e Classifica
- 10:17 PRIMA CATEGORIA GIRONE B - Risultati e Classifica
- 10:05 PRIMA CATEGORIA GIRONE A - Risultati e Classifica
- 17:14 E’ Luciano Miele il nuovo allenatore del Victoria Solofra
- 15:07 Promozione Campania Girone D, Risultati e Classifica
- 15:02 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 14:58 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 14:23 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 14:18 Futsal: Il Victoria Solofra non va oltre il pari contro il CP Futsal
- 12:26 Benevento, Auteri: "Qualche errore si può perdonare. Tante pressioni, ma non fan male"
- 11:54 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 10:07 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 08:30 Il Benevento spazza via l’Altamura: un poker per restare in scia alla Salernitana
- 08:26 Cavese sconfitta in casa dal Trapani
- 08:22 Serie D, Girone G - Risultati e Classifica
- 08:19 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 08:15 Serie D girone H, i risultati della 7ª giornata
- 21:42 Serie C Sky wifi girone C i risultati della nona giornata. Vincono le big
- 18:45 Gelbison, ancora un pari: 0-0 a Ragusa
- 18:40 Savoia capolista: battuto il Castrumfavara
- 18:33 Nola sconfitto ad Andria: 3-1
- 18:20 L'Acerrana cede nel finale contro l'Heraclea: 0-1
- 18:15 Afragolese ko a Nardò: 3-0
- 18:10 Sarnese-Real Normanna 0-0: derby senza reti
- 18:03 Pompei-Paganese 0-1: decide Negro al 91'
- 18:00 Scafatese, terza vittoria consecutiva: vittoria al fotofinish contro l'Atletico Lodigiani
- 17:59 Ischia nuovamente sconfitta: 4-0 contro la Flaminia e ultimo posto
- 17:52 La Palmese espugna Cassino: 1-2
- 17:47 Nocerina rimontata dal Budoni: 3-2
- 16:24 Salernitana cinica e solida: Capomaggio firma il colpo esterno a Monopoli
- 13:41 Benevento-Team Altamura, cercasi poker di vittorie: le probabili formazioni
- 13:37 Cavese-Trapani, le formazioni ufficiali: Aronica cambia, c'è Luciani
- 10:44 Casertana, Coppitelli: "Vittoria dedicata al presidente, i ragazzi hanno mostrato carattere"
- 10:38 Picerno-Casertana 0-2: micidiale uno-due di Bentivegna
- 23:19 Qualificazioni Mondiali 2026, Estonia-Italia 1-3: gli azzurri consolidano il secondo posto
- 22:36 Catania, vittoria a Giugliano: 3-0
- 16:05 Michele Picardi, storia di un amore infinito per la famiglia e l'Acerrana
- 13:55 Giugliano-Catania, sorprese negli undici. Le formazioni ufficiali
- 13:54 Picerno-Casertana, Vimercati e Vano dal 1': le formazioni ufficiali
- 13:01 Giugliano-Catania, una sfida delicata. Le probabili formazioni
- 12:51 Futsal: Si dimette Villani il tecnico del Victoria Solofra
- 10:15 Casertana, Coppitelli: "Siamo ripartiti da zero, per crescere serve tempo"
- 10:13 Salernitana, le ultime in vista della trasferta di Monopoli
- 10:07 Fabio Padulano saluta l’Angri con una lettera
- 10:03 Casertana, 22 convocati per la trasferta di Picerno