La terza amichevole stagionale del Napoli, la prima del ritiro di Castel di Sangro, è un successo. Soprattutto per i bomber. La formazione di Rudi Garcia aveva salutato la prima parte di preparazione estiva a Dimaro con un deludente pareggio contro la SPAL, ma apre la seconda parte della stessa nel migliore dei modi, rifilando un netto 4-0 ai turchi dell'Hatayspor grazie alle doppiette di Victor Osimhen e Giovanni Simeone, i due centravanti della squadra, l'uno (purtroppo o per fortuna) il sostituto dell'altro.

Victor è già in versione capocannoniere
Osimhen, uno dei nomi più chiacchierati del mercato, è già on fire. Qualche minuto per scaldare il piede e le gambe, poi ci mette cinque minuti a realizzare una doppietta, dal 22' al 27': il primo gol è troppo semplice per uno come lui, a tu per tu col portiere dopo il bell'assist di Politano, mentre il secondo arriva con un elegante tocco sotto che non dà scampo al portiere Kardesler. Idolo dello stadio Teofilo Patini, invaso dai tifosi napoletani per l'occasione, Osimhen se la ride anche al momento del cambio, nel secondo tempo, mostrando un'espressione lontanissima da quella che avrebbe uno che sta per salutare tutto questo calore. E infatti così non è.Nella ripresa altri due gol, questa volta firmati Simeone: l'argentino trova il primo gol calciando di potenza dopo una serie di rimpalli, poi si ripete pochi minuti dopo essersi liberato di una serie di avversari con un'azione solitaria prima di lasciar partire una conclusione precisa e imprendibile. 

Napoli-Hatayspor, il tabellino

GOL: 23' e 28' Osimhen, 64' e 70' Simeone 
  
NAPOLI (4-2-3-1): Meret (1° s.t. Gollini), Di Lorenzo (1° s.t. Zanoli), Rrahmani (1° s.t. Obaretin), Ostigard (1° s.t. Juan Jesus), Olivera (1° s.t. D'Avino), Anguissa (1° s.t. Folorunsho), Zielinski (1° s.t. Demme); Politano (1° s.t. Coli Saco), Raspadori (1° s.t. Zerbin), Kvaratskhelia (1° s.t. Zedadka), Osimhen (1° s.t. Simeone). Allenatore: Rudi Garcia 

HATAYSPOR (4-2-3-1): Kardesler; Corekci, Saglam (1° s.t. Yilmaz), Lobjanidze, Oluwafisayo, Demir, Aburjania, Aksoy, Mango Fernandes (14° s.t. Durmushan), Bekaroglu, Yildrim. Allenatore: Volkan Demirel.

Sezione: Calcio Internazionale / Data: Dom 30 luglio 2023 alle 00:34
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print