Esordio casalingo per il Victoria Solofra davanti al suo pubblico che ha l’occasione di vedere giocare i nuovi acquisti effettuati dalla società gialloblu. Uno scatenato Cacace porta subito in vantaggio i suoi facendo esplodere il PalaPetreone. La Fortitudo Vesuviani subito risponde alla ricerca del pari e Melo prende un palo. Il gialloblu Rocha sembra ispirato ma fallisce il gol varie volte. Su azione d’angolo arriva il pari ospite ad opera di Melo: 1-1. Cominciano a pressare i calcettisti di Villani ma difettano nella mira. Sembrano calare i ritmi di gioco ravvivati all’improvviso da un diagonale maligno di Rocha che si insacca per il nuovo vantaggio: 2-1. Poco dopo Baselice recupera un pallone a centrocampo, avanza e buca Pagano: 3-1. La Fortitudo cerca di arginare l’azione del Vittoria ma Baselice porta il risultato sul 4-1. I ragazzi di Bifulco reagiscono impegnando a turno Vona. Poi guadagnano un penalty che Caliendo realizza: 4-2. Non seguono grossi sussulti da parte del Victoria trafitto ancora da Melo per il 4-3. La seconda frazione inizia coi portieri intenti a vanificare le azioni da gol delle due squadre. Poi da centrocampo giunge un siluro di Melo che si insacca per il pari: 4-4. Risponde subito Rocha riportando di nuovo in vantaggio il Victoria: 5-4. Il ritmo della gara sale grazie alle vibranti azioni confezionate dai calcettisti sul parquet. Si nota l’argentino Acosta impegnare Pagano che poco dopo blocca un tiro telefonato di Amirante. A 5’ dal termine Pagano si spinge in avanti fungendo quasi da power play nello stesso tempo risulta attento sui tiri di Cacace e Rocha. Col giro palla gli ospiti costringono i gialloblu ad arretrare e trovano un rigore che Melo realizza per il pari finale: 5-5. Ad 1’ dal termine un palo nega il gol a Rocha. Per il tecnico gialloblu, Villani, “Dobbiamo ancora lavorare, visto che i nuovi non sono abituati a giocare sul parquet del PalaPetrone”. 

Sezione: Calcio a 5 / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 14:59
Autore: Dante Grimaldi
vedi letture
Print