Al 94′ la partita aveva di fatto assunto i contorni della disfatta, fotografia di un atteggiamento in determinati frangenti un po’ superficiale e con il solo Chiricò – eroe di giornata – che non poteva bastare. Poi ecco che arriva il Var ma soprattutto una forza di carattere che ha consentito al Casarano di riprendere in extremis un Sorrento ormai pronto ad esultare. Al Viviani di Potenza finisce 3-3 il match tra le due squadre. Un match ricco di colpi di scena.

E’ 3-4-3 per mister Di Bari, che propone dal 1′ Zanaboni, Sorrento che risponde col 3-5-2 e la coppia D’Ursi-Plescia. Al 1′ occasione per Chiricò, palla a giro ma di poco alta sopra la traversa. Fatali i buchi difensivi per i rossoazzurri: cosi i rossoneri passano in vantaggio al 7′. Ci pensa D’Ursi ad approfittare di una decisiva sbavatura, superando il portiere Chiorra. Al 25′ raddoppio Sorrento: ripartenza campana e prima conclusione di D’Ursi, respinta corta – troppo – del portiere salentino e allora Plescia ne approfitta e centra il 2-0 a porta sguarnita. Al 35′ cambio forzato, come se non bastasse: Di Bari sostituisce l’infortunato Di Dio con Cajazzo, che fa del suo meglio. Al 37′ Chiorra è poi attento su una punizione di Fusco.

La ripresa comincia bene per il Casarano: subito Malcore al posto di Millico e rete del 2-1 di Chiricò al 45′. Ruba palla il 10 rossoazzurro, sbavatura di Solcia, e Harrasser battuto. Ma al 58′ il Sorrento fa 3-1, gol spettacolare di Cangianiello: conclusione a giro dal vertice dell’area imparabile. Al 70′, sempre su punizione, Chiricò sfiora di un niente il 3-2, che comunque arriva al 93′: ancora punizione del dieci ospite, respinta della difesa campana e conclusione di prima intenzione e vincente di Lulic. Sliding doors finali: al 94′ rete annullata a Potenza – tocco proibito fatale – ed al 97′ calcio di rigore Casarano. Check al Var, contatto in area tra Solcia e Celiento, quindi decisione confermata. E solo al 102′ Chiricò segna e spiazza Harrasser: è 3-3 finale, incredibilmente.

Sorrento-Casarano 3-3
Sorrento: Harrasser, Piras, Crecco (dal 40’ s.t. Colombini), Fusco, D’Ursi (dal 40 ’s.t. Santini), Cuccurullo (dal 40’ s.t. Potenza), Plescia (dal18’ s.t. Sabbatanni), Solcia, Matera (dal 18’ s.t.  Franco), Cangianiello, Di Somma. A disposizione: Del Sorbo, Shaw, Esposito, Riccardi, Tonni, Russo, Vilardi. Allenatore: Conte
Casarano: Chiorra, Lulic, Celiento, Chiricò, Maiello (dall’8’ s.t. D’Alena), Pinto (dal 32’ s.t. Cerbone)  Millico (dal 1’ s.t. Malcore), Logoluso, Gyamfi, Di Dio (dal 35’ p.t. Cajazzo), Zanaboni (dall’8′ s.t. Perez). A disposizione: Bacchin, Pucci, Palumbo, Ferrara, Milicevic, Guastamacchia, Gega, Barone, Malagnino. Allenatore: Di Bari
Arbitro: Lovison di Padova
Marcatori: D’Ursi all’8’, Plescia al 25’ p.t.; Chiricò al 1’ e, su rig.al 58’, Cangianello al 13’, Lulic al 48’s.t.

Sezione: Serie C / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 09:42 / Fonte: antennasud
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print