Esordio in campionato con sconfitta per il Crotone che cede il passo per 2-1 al Benevento allo 'Scida' al termine di una partita giocata a viso aperto dalle due squadre sin dalle battute iniziali. L'avvio di match è complicato per i pitagorici che, pressati forte nella propria metà campo, faticano a gestire il pallone e il risultato si sblocca dopo nemmeno dieci minuti con Cargnelutti che si fa sorprendere da un lancio lungo del portiere e Salvemini che davanti a Merelli lo punisce. I rossoblù sembrano accusare il colpo e tre minuti più tardi il Benevento raddoppiano con un sinistro imparabile dal limite di Lamesta. La pressione dei giallorossi non si attenua e i padroni di casa rischiano grosso in più di una circostanza. Un errore di Gallo spiana la strada verso la porta a Carfora che non riesce ad approfittarne sparando alto dal limite con il destro mentre più tardi Saio gira di testa alto di poco sugli sviluppi da corner facendo correre più di un brivido al portiere avversario. Il primo squillo vero al match del Crotone arriva alla mezz'ora con un violento destro dall'interno dell'area di Stronati che impegna Vannucchi. Ma sul finale di primo tempo le streghe vanno di nuovo vicine al tris con Salvemini che si presenta dentro l'area dopo un brutto pallone perso da Cargnelutti e poi viene chiuso sul più bello. Longo rivoluziona il suo undici passando all'intervallo al 4-2-3-1 per cercare di recuperare la partita e la squadra risponde subito bene alzando il baricentro. Gomez trova di puro opportunismo il gol che riapre l'incontro dopo una conclusione di Murano rimpallata al centro dell'area ma il Benevento resiste nonostante la feroce pressione avversaria e, seppur rischiando su un gran sinistro da fuori di Sandri capace di sfiorare l'incrocio dei pali e su un destro a giro di Murano uscito a lato di poco, si procura in contropiede anche le chance per chiudere la partita sia con Manconi e Salvemini ipnotizzati da Merelli che con Saio capace di testa di scheggiare la traversa sugli sviluppi da corner. I ragazzi di Longo partono con un ko dalla quale imparare per evitare di ripetere gli stessi errori di stasera mentre la truppa di Auteri può ritenersi soddisfatta e guardare al futuro con maggiore fiducia. 

Crotone-Benevento 1-2, il tabellino

CROTONE (4-3-3): Merelli; Leo, Cargnelutti, Cocetta, Groppelli (12'st Guerra); Gallo (1'st Piovanello), Vinicius (1'st Sandri), Stronati; Zunno (1'st Murano), Gomez, Maggio (36'st Tumminello). A disp.: Martino, Sala, Marazzotti, Schirò, Vrenna, Bruno. All.: Longo

BENEVENTO (3-4-2-1): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli; Pierozzi (43'st Romano), Maita, Prisco, Ricci (24'st Borghini); Lamesta (29'st Talia), Carfora (29'st Manconi); Salvemini. A disp.: Russo, Suppa, Sena, Mehic, Viscardi, Del Gaudio, Perlingieri, Tsingaras, Della Morte. All.: Auteri 

Arbitro: Renzi di Pesaro. Assistenti: Consonni di Treviglio e Taverna di Bergamo. Quarto ufficiale: Mastrodomenico di Matera. Operatore FVS: Spataro di Rossano

Marcatore: 10'pt Salvemini, 12'pt Lamesta, 17'st Gomez 

Note: Ammoniti Scognamillo, Ceresoli, Ricci. Minuti di recupero 2'pt 

Sezione: Serie C / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 10:04 / Fonte: Ottopagine.it
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print