Certe partite nascono tese come corde di violino e finiscono con un suono cupo, quasi di resa. Al Partenio-Lombardi l’Avellino cade di schianto davanti a uno Spezia ordinato, lucido e spietato. Un 0-4 che non ammette repliche, maturato dopo un primo tempo equilibrato e una ripresa segnata dall’inferiorità numerica dei padroni di casa.

I biancoverdi partono con ardore, sospinti dal pubblico e dal desiderio di scrollarsi di dosso la polvere delle incertezze. All’8’, su punizione di Cagnano, Biasci tenta il colpo d’autore: un tacco d’istinto che costringe Sarr a un guizzo da felino.

Lo Spezia, inizialmente guardingo, affila via via il gioco tra le linee, mentre l’Avellino si affida a Sounas che al 38’ scalda ancora i guantoni del portiere ospite con un destro velenoso.

La ripresa è una lenta agonia per i biancoverdi. Lo Spezia, in superiorità numerica, prende il comando delle operazioni con metodo chirurgico.

Al 18’, Nagy danza sulla corsia e pennella un cross per Aurelio, che di testa trafigge Iannarilli. Il colpo affonda il morale dell’Avellino, che barcolla senza più slancio.

Poi, in dieci minuti, il diluvio: al 37’ Vlahovic sfrutta un invito di Esposito e trova il raddoppio con freddezza. Tre minuti più tardi Vignali, con un destro preciso all’incrocio, fissa il tris. L’ultimo acuto è di Di Serio, al 45’, che di testa chiude un’azione corale rifinita da Beruatto.

Al triplice fischio resta solo il silenzio di uno stadio che aveva creduto nella riscossa e si ritrova invece a fare i conti con una disfatta piena.

Lo Spezia, compatto e senza fronzoli, raccoglie ciò che ha costruito con pazienza. L’Avellino, ridotto in dieci, paga pegno a ogni disattenzione. Una partita che si sbriciola come sabbia tra le dita, lasciando ai liguri la gioia del poker e ai lupi la necessità di ricominciare da capo.

Tabellino

Serie BKT – 9ª giornata – Stadio Partenio-Lombardi (Avellino)
Avellino-Spezia 0-4 

Marcatori: 18’ st Aurelio, 37’ st Vlahovic, 40’ st Vignali, 45’ st Di Serio 

Avellino (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori (30’ st Tutino), Besaggio (21’ st Russo), Palmiero, Sounas (16’ st Gyabuaa), Cagnano (1’ st Milani); Biasci (1’ st Palumbo), Crespi.
A disp.: Daffara, Armellino, Lescano, Panico, Kumi, Enrici, Manzi. 
All.: Biancolino. 
Spezia (4-3-1-2): Sarr; Mateju, Jack (43’ st Candela), Hristov, Aurelio (35’ st Beruatto); Vignali, Nagy, Cassata (1’ st Kouda); Esposito; Lapadula (35’ st Vlahovic), Soleri (27’ st Di Serio).
A disp.: Mascardi, Loria, Candelari, Lorenzelli. 
All.: D’Angelo. 
 

Arbitro: Perenzoni di Rovereto. Ammoniti: Cassata (S), Missori (A), Simic (A).
Espulso: Palmiero (A) al 44’ pt. Angoli: 6-6. Spettatori: 8.332.

Sezione: Serie B / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 17:44
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print