Nella quarta giornata di Serie A il Napoli rischia grosso contro il Genoa, ma alla fine trova il 2-2 nel finale che evita la seconda sconfitta di fila ma ora il distacco dall'Inter diventa di 5 punti. Il Grifone può mangiarsi le mani per non aver saputo portare in porto il doppio vantaggio: al 40' Bani batte di testa Meret e Retegui trova il raddoppio al 56' con una bella girata. Garcia, però, pesca i jolly dalla panchina: Raspadori accorcia al 76' con una gran botta di sinistro, Politano la pareggia all'84' con uno splendiso sinistro al volo.
LA PARTITA
Due indizi non fanno una prova, ma le gare contro Lazio e Genoa hanno certificato che il Napoli non è più quella della passata stagione. Il punticino conquistato nel finale a Marassi è poco più di un brodino per una squadra malata, che non riesce a ritrovarsi e a mettere in mostra il calcio spettacolare e vincente dell'era Spalletti. L'Inter ringrazia e scappa via a +5 grazie alla goleada nel derby. Osimhen e Kvaratskhelia sono lontani parenti dei fuoriclasse ammirati l'anno scorso e Garcia questa sera ha il merito di avere azzeccato i cambi, visto che la svolta è arrivata da Politano e Raspadori. Un pareggio in extremis più frutto delle giocate individuali e della disperazione che del gioco, ma per come si era messa va bene così anche se la strada da fare è ancora lunga. Si mangia le mani, invece, il Genoa, che ha accarezzato a lungo l'idea di mettere in bacheca un altro scalpo eccellente dopo quello della Lazio. La squadra di Gilardino ha a lungo imbrigliato il Napoli e ha ceduto solo nel finale davanti alle magie di Raspadori e Politano. La strada per la salvezza, però, è quella giusta.
Gilardino sceglie il 4-4-2, con Sabelli alzato sulla linea di centrocampo e Gudmunsson che affianca Retegui in attacco. Garcia lancia Ostigard e fa rifiatare Rrahmani, mentre Elmas la spunta su Politano e Raspadori per completare il tridente con Osimhen e Kvaratskhelia. Il Grifone parte subito di gran slancio e dopo soli 17 secondi Elmas si becca un cartellino giallo per un brutto fallo su Gudmunsson. La partita è fisica e con tanti scontri a discapito dello spettacolo e delle occasioni da gol che nel primo tempo si contano sulle dita di una mano. I padroni di casa sono più propositivi sulla destra, con Sabelli che spinge con una certa contuinità. Sempre da destra arrivano le migliori iniziative dei campioni d'Italia: all'8' con Elmas che si infila in un buco nella difesa del Genoa e serve Osimhem, la cui conclusione è murata dalla difesa ligure; al 31' con Di Lorenzo, che si mette in proprio ma il suo sinistro è respinto da Bani. Osimhen è servito poco e male e quasi sempre stretto nella morsa Bani-Dragusin e anche Kvaratskhelia fatica a carburare. Il georgiano si accende verso le mezzora, causando i gialli prima a De Winter e poi a Retegui grazie a due accelerazionie delle sue. L'italo-argentino lotta con grande generosità e al 39' sfiora il gol con un tiro dalla distanza, il pallone rimbalza davanti a Meret che si salva in angolo. Gudmunsson si incarica del corner, il suo pallone è spizzato di di testa da De Winter sul secondo palo per Bani che sempre di testa fa secco Meret. Al 40' il Genoa fa esplodere il Ferraris. La reazione nel Napoli, che non riesce mai a velocizzare le giocate, è in una zampata da pochi passi di Kvara che non trova la porta.
Garcia lascia negli spogliatoi Elmas e inserisce Politano per dare verve a un attacco asfittico e troppo statico, ma è il Genoa che trova il raddoppio al 56', con la girata di Retegui che fa secco Meret sul primo palo. Le prime contromosse dell'allenatore francese sono gli ingressi di Raspadori per Anguissa e Olivera per Mario Rui. La svolta, però, arriva alla mezzora con l'inserimento di Cajuste. Il nazionale svedese serve a Raspadori il pallone dell'1-2, con le'x Sassuolo che fulmina Martinez con un sinistro fortissimo al 76'. Ora il Napoli ci crede, attacca a testa bassa e all'85' pareggia: delizioso l'assist di Zielinski (una delle poche cose buone della partita del polacco) per Politano che al volo di sinitro la mette sotto la traversa. L'ultima occasione, però, è per il Genoa ma Thorsby non ci arriva sul cross nell'area piccola di Gudmunsson.
IL TABELLINO
GENOA-NAPOLI 2-2
Genoa (4-4-2): Martinez 6; De Winter 6,5, Bani 7, Dragusin 6, Martin 6 (45' st Vasquez sv); Sabelli 6 (29' st Malinovskyi 5,5), Badelj 6,5, Strootman 7 (32' st Thorsby 5,5), Frendrup 6; Gudmunsson 6,5; Retegui 7. A disp.: Leali, Sommariva, Matturro, Hefti, Haps, Jagiello, Kutlu, Ekuban, Puscas. All.: Gilardino 6,5
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6, Ostigard 6, Juan Jesus 5,5, Mario Rui 5,5 (13' st Olivera 6); Anguissa 5,5 (13' st Raspadori 6,5), Lobotka 6 (30' st Cajuste 6), Zielinski 6; Elmas 5 (1' st Politano 7), Osimhen 5,5, Kvaratskhelia 5,5 (44' st Zerbin sv). A disp.: Contini, Idasiak, Natan, Rrahmani, Zanoli, Lindstrom, Simeone, Gaetano. All.: Garcia 6
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 40' Bani (G), 11' st Retegui (G), 31' st Raspadori (N), 40' st Politano (N)
Ammoniti: Elmas (N), De Winter (G), Retegui (G), Badelj (G), Cajuste (N)
Espulsi:
Note:
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:58 Pres Benevento: "FVS a volte aiuta, altre no. Ma il calcio non si vince con tecnologia"
- 23:38 SERIE C, LA CAVESE SI FA RECUPERARE DAL GIUGLIANO
- 20:41 Cavese-Giugliano, le formazioni ufficiali: Orlando gioca dal 1'
- 17:39 Giugliano, i convocati per il match contro la Cavese
- 14:38 Promozione Campania Girone D, Risultati e Classifica
- 14:22 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 14:11 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 14:07 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 13:55 Cavese-Giugliano, aquilotti a caccia del primo acuto: le probabili formazioni
- 13:51 Avellino, D'Agostino: "Obiettivo, fare un'annata dignitosa: la parola salvezza meglio non usarla"
- 12:40 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 12:35 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 12:33 Salernitana, Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla nostra curva Sud"
- 12:24 Serie D, Girone G - Risultati e Classifica
- 12:21 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 11:39 Serie D, Girone H - Risultati e Classifica
- 09:02 La Salernitana batte in casa il Sorrento : 2-1 per i granata
- 22:31 I risultati della 4ª giornata del girone C, vincono Benevento e Salernitana crolla il Catania
- 22:25 Paternò - Gelbison 0-0, finisce a reti inviolate la prima trasferta dei cilentani
- 22:21 Afragolese-Sarnese 2-3, ancora una sconfitta per i rossoblù
- 22:17 Pompei-Francavilla 0-0: un punto a testa e poche emozioni
- 22:13 Real Normanna-Nola 1-1: secondo risultato utile per i bruniani
- 22:10 Ferrandina-Acerrana 1-1, primo punto in campionato per i granata
- 22:06 L' Heraclea espugna il Marcello Torre di pèagani
- 21:10 La Casertana sciupa e viene punita dal Trapani: finisce 2-0 per i siciliani
- 21:06 ISCHIA CALCIO -BUDONI 1-2. GIALLOBLU SCONFITTI IN CASA
- 21:03 Agerola-Battipagliese 3-1: rimonta dei costieri
- 21:01 Salernitana-Sorrento, si punta subito su Varone: le formazioni ufficiali
- 20:54 Scafatese-Nocerina, pari al Comunale di Santa Maria la Carità
- 16:33 Benevento, Manconi: "Mi serviva la doppietta, gol che mi danno fiducia"
- 14:49 Salernitana-Sorrento, derby dai diversi obiettivi: le probabili formazioni
- 14:46 Trapani-Casertana, sfida tra due squadre in salute: le probabili formazioni
- 11:21 Notte fonda per il Siracusa, il Benevento ne segna tre al De Simone
- 11:14 Avellino-Monza 2-1, Bianco analizza la sconfitta: “Avellino ha messo più cattiveria”
- 10:56 Fiorentina, Pioli: "Siamo stati squadra nei momenti difficili ma il gap con il Napoli c'è"
- 10:54 Politano a Sky: "Conte arrabbiato per il finale! Vi spiego perché tiro di più"
- 10:52 Napoli, Conte: "Grande prestazione su un campo solido. Bene i debutti: abbiamo bisogno di tutti"
- 10:49 Un prova di carattere della Palmese costringe al pari interno il Trastevere
- 10:46 Napoli, debutto con gol per Beukema: "Non poteva esserci esordio migliore"
- 00:11 Serie B, la Reggiana soffre ma tiene: 0-0 con la Juve Stabia
- 00:07 Serie A, Fiorentina-Napoli 1-3: esordio con gol per Hojlund, Conte fa tre su tre
- 14:41 La Distinta Ufficiale di Juve Stabia-Reggiana
- 14:16 Sacchi: "Napoli squadra migliore della Serie A. Contro il City sarà un bel banco di prova"
- 14:02 Salernitana-Sorrento, Raffaele: «Vogliamo fare una prestazione importante»
- 10:43 Avellino, Biancolino: “ Partita importante dopo una settimana lunga e delicata”
- 10:41 Napoli, Conte: "Primo momento della verità, si gioca ogni tre giorni e iniziano le rotazioni"
- 10:36 Grande sorpresa al Partenio-Lombardi: undici Lupi affamati hanno sbranato i campioni brianzoli