Esaurita anche la terza settimana di ritiro precampionato, la Cavese entra nella fase di avvicinamento al campionato di serie C, potrebbe dunque aver bisogno di ridurre i carichi di lavoro. Infatti, le ultime indiscrezioni riferiscono di un gruppo attualmente imballato per la preparazione fisico-atletica intensa sostenuta soprattutto nella prima settimana di allenamenti a Nusco e nella seconda settimana svolta a San Gregorio Magno, quindi adesso i giocatori hanno bisogno di recuperare più freschezza e ritmo.

La Lega Pro si augura di riuscire a sorteggiare almeno i gironi per mercoledì, ma se dovesse fare anche i calendari si verrebbe a trovare nelle condizioni di dare inizio alla stagione per il 27 del mese, o al massimo per il 4 ottobre. Tutto dipenderà dall’eventuale ricorso al Collegio di Garanzia del Coni da parte soprattutto del Bitonto, al quale è stata praticamente revocata la promozione in C conseguita sul campo. Più difficile che sia anche il Picerno a fare ricorso.

La Cavese ripartirà dal modulo 4-3-3 che tanto piace a mister Giacomo Modica e che tanto ha convinto nella sua precedente gestione di due anni fa per la squadra che aveva a disposizione, ma ecco come potrebbe al momento disporsi in campo la squadra per il nuovo campionato. Tra i pali si giocano un posto da titolare Bisogno e D’Andrea, entrambi coetanei, classe 2000, ma vanno valutati entrambi nella loro capacità di impostare il gioco dalle retrovie, come spesso mister Modica chiede all’estremo difensore. I due terzini dovrebbero essere soprattutto fluidificanti: Polito sulla destra e Ricchi sulla sinistra offrono buone garanzie di corsa, anche se Ricchi sulla corsia mancina appare più tecnico rispetto a Polito dall’altra parte.

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 14 settembre 2020 alle 16:02 / Fonte: La Città Di Salerno.
Autore: Arturo Scarpaleggia
vedi letture
Print