La partita comincia in salita per i granata. L'Altamura passa in vantaggio all'11'. Sfrutta un'azione di contropiede dopo il calcio di punizione battuto dalla Salernitana e la presa del portiere che rimette subito in gioco. La squadra di Raffaele è totalmente sbilanciata, l'Altamura affonda sulla propria destra d'attacco. Il primo cross è sbagliato ma Curcio, pur dovendo rincorrere il pallone, ha tutto il tempo di rimetterlo in gioco, crossando in area. Anastasio è in ritardo su Rosafio che, appostato sul primo palo, può sovrastare nello stacco Di Vico e schiaccia alle spalle di Donnarumma (11'). Replica immediata della Salernitana con il fendente di Capomaggio, smanacciato da Viola. Poi Liguori trova un varco per il cross, Di Vico gira di testa e Viola prolunga in corner (27'). Altro squillo al 35', quando Di Vico, in piena area di rigore, tira a butta sicura ma Silletti, sulla linea, salva l'Altamura. Che poi quasi “grazia” la Salernitana, quando Rosafio, scambiandosi il favore con Curcio, si traveste stavolta da assist man e serve un pallone che l'attaccante di casa fionda di poco a lato. 

La ripresa


Cross di Liguori e Anastasio in acrobazia (49'). Così si presenta la Salernitana all'impatto con il secondo tempo. Comincia senza cambi ma subito con il calcio di rigore. Bravo Tascone dopo un dai e vai con Capomaggio, ad allungarsi il pallone e procurarsi il tiro dagli undici metri, dopo lo sgambetto di Crimi. L'Altamura gioca la card FVS ma dopo la revisione l'arbitro conferma la decisione di campo. Dal dischetto, con freddezza, Liguori fa gol spiazzando il portiere (52'). Brividi al 6o': la Salernitana si fa di nuovo incartare da un'azione da quinto a quinto, stavolta il pallone spiove sul fronte destro dei granata, l'Altamura gonfia di nuovo la rete ma l'arbitro annulla per posizione irregolare del nuovo entrato, Simone. Al 70' e dopo tante revisioni FVS, Raffaele ritorna alla formula doppio centravanti: fuori Ferraris, dentro Ferrari. In panchina anche Di Vico per fare posto ad Achik. Modulo 4-4-2 con Liguori e Achik sulle fasce. Segnali granata all'80': profondità per Tascone ma il tiro di piatto è velleitario. Poi si entra in zona Achik. Parte da sinistra, si accentra e apre il compasso: il tiro di destro, carico di effetto, sibila alla sinistra del portiere. Momento decisivo all'inizio degli 8' di recupero. Calcio sulla testa di Ferrari. Calcio di rigore, l'Altamura non ha più card FVS da spendere. Va sul dischetto il rigorista Golemic, pallone alla destra del portiere. Poi Raffaele rinforza gli ormeggi con il triplo cambio: fuori Anastasio, Inglese e Liguori per Frascatore, Varone, Quirini.

TEAM ALTAMURA-SALERNITANA 1-2

Team Altamura (3-4-3): Viola; Silletti, Zazza, Poli; Lepore (41′ st. Mbaye) , Mogentale, Franco (41′ st. Nazzaro), Grande (32′ st. Dipinto); Crimi (32′ st. Florio), Rosafio (13 st. Simone), Curcio. A disp: Spina, Agostinelli, Esposito, Ortisi, Nicolao, Dimola, Peschetola. All: Mangia

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Matino; Liguori (51′ st. Quirini), Tascone, Di Vico (25′ st. Achik), Capomaggio, Anastasio (51′ st. Varone); Ferraris (25′ st. Ferrari), Inglese (51′ st. Frascatore). A disp: Brancolini, De Boer, Villa, Knezovic,, Ubani, Boncori. All: Raffaele

Biglietti partite Salernitana

Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido (Macripò/Signorelli). IV uomo: Di Reda. FVS: Fracchiolla

Diretta: Sky Sport Arena 204, Sky Sport 252 e in streaming su NOW

Note: Marcatori: Rosafio (T A). Corner: 1-5. Ammoniti: Ferraris, Anastasio, Di Vico (S), Nazzaro (T A). Recupero: 2′ pt. – 12′ st.

Sezione: Serie C / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 18:01
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print