Sorrento e Cosenza non si fanno male al 'Viviani' di Potenza con un pirotecnico 2-2 maturato al termine di novanta minuti ricchi di emozioni. Il primo squillo al match arriva dopo nemmeno un minuto per gli ospiti con Ricciardi che, liberato davanti al portiere da Mazzocchi, non riesce a trovare la porta. I silani pressano alto in avvio impedendo agli avversari di ragionare e passano a condurre dopo appena un quarto d'ora con un destro chirurgico di Ricciardi su schema dalla bandierina di Langella. La reazione dei rossoneri allo svantaggio non si fa attendere con Cangianiello che sfiora la traversa con un destro a giro. Ma alla mezz'ora di gioco ecco comunque la rete del pareggio sugli sviluppi da corner di Matera con un colpo di testa vincente sul primo palo di Plescia. Con il risultato di nuovo in equilibrio, i padroni di casa prendono fiducia costringendo i calabresi alla difensiva e sfiorando la via del gol in più di una occasione prima dell'intervallo con Plescia. Al rientro in campo dagli spogliatoi, il Cosenza è costantemente al comando delle operazioni con il Sorrento che fatica a ripartire rischiando grosso a più riprese. Prima con Cimino che non controlla a due passi da Harrasser venendo chiuso sul più bello e poi soprattutto sulla traversa colpita dal sinistro di Ricciardi. Dopo aver sciupato due chanche enormi, i rossoblù tornano di nuovo avanti nell'ultimo quarto d'ora grazie al colpo di testa vincente di Cimino su cross di Ricciardi. Ma il vantaggio cosentino dura meno di cinque minuti con i cambi offensivi di Conte che portano subito i frutti sperati con D'Ursi capace tutto solo dentro l'area di infilare Vettorel con il sinistro su assist del neo-entrato Santini. Nel finale, il Cosenza crede di più nella vittoria ma Harrasser si rivela decisivo a chiudere su una splendida iniziativa individuale di Cannavò che permette al Sorrento di strappare il sesto risultato utile di fila e rimanere lontano dalla zona calda. Un po' di amaro in bocca, invece, per i ragazzi di Buscè che si fanno riprendere per due volte fallendo l'occasione per accorciare sulle dirette concorrenti.

SORRENTO (3-5-2): Harrasser; Fusco, Carillo, Solcia; Paglino, Cangianiello (dal 77′ Santini), Franco (dal 51′ Riccardi), Matera, Crecco; D’Ursi (dal 90′ Bosius), Plescia (dal 77′ Sabatini)

panchina: Del Sorbo, Potenza, Shaw, Bosius, Esposito, Riccardi, Tonni, Russo, Santini, Colombini, Sabbatani

Allenatore: Mirko Conte

COSENZA (4-3-2-1): Vettorel; Cimino, Dametto, Dalle Mura, Ferrara; Kouan, Langella, Contiliano (dal 64′ Garritano); Ricciardi (dal 90′ Beretta), Florenzi (dal 64′ Cannavò); Mazzocchi (dall’86’ Achour)

panchina: Pompei, Barone, Contiero, Cannavò, Beretta, Garritano, D’Orazio, Caporale, Ragone, Achour, Rocco

Allenatore: Antonio Buscè

ARBITRO: Davide Cerea della sezione di Bergamo

ASSISTENTI: Ludovico Esposito e Paolo Di Carlo, entrambi della sezione di Pescara

IV UFFICIALE DI GARA: Maria Marotta della sezione di Sapri

OPERATORE FVS: Steven La Regina della sezione di Battipaglia

NOTE: Ammoniti: Crecco (SOR); Riccardi (SOR). Espulsi: . Angoli: 4 – 8. Recupero: 0′ p. t. – 10 

Sezione: Serie C / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 19:41
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print