Il Padova si impone al “Partenio-Lombardi” nella gara inaugurale della Supercoppa di Serie C. A decidere il match è una prodezza di Capelli al 16’ del primo tempo, che regala ai biancoscudati il primo successo nel triangolare tra le vincitrici dei tre gironi. L’Avellino, nonostante una reazione più convinta nella ripresa, non riesce a trovare la via del gol e incassa la prima sconfitta.

L’inizio del match è caratterizzato da ritmi blandi e da una fase di studio tra le due formazioni. Dopo un primo tentativo del Padova già nei primi secondi con Bortolussi, la gara stenta a decollare. L’Avellino fatica a innescare Lescano e Patierno, mentre il Padova si affaccia con maggiore continuità, soprattutto sulla sinistra.

Al 16’, l’episodio che sblocca la partita: Patierno perde palla a centrocampo, Capelli viene servito da Cretella e lascia partire un destro potente da fuori area che si insacca all’incrocio dei pali, imprendibile per Iannarilli. I lupi tentano una reazione, ma senza efficacia: al 31’, Lescano lavora un buon pallone per Patierno, che però non riesce ad agganciare sul secondo palo.

Il Padova continua a gestire il vantaggio con ordine, sfiorando anche il raddoppio con una conclusione di Faedo, deviata in angolo da un attento Iannarilli. Sul finire della prima frazione, un blackout parziale ai riflettori crea qualche attimo di sospensione, ma la gara prosegue.

Nella ripresa, l’Avellino entra con un altro piglio, costringendo il Padova nella propria metà campo. Al 9’ e al 10’ arrivano due occasioni in rapida successione: prima Rigione di testa manda alto su punizione, poi Palmiero chiama Fortin alla respinta su una conclusione da fuori.

L’undici di Biancolino prova il tutto per tutto, cambiando assetto e schierando un modulo più offensivo. I biancoverdi si rendono ancora pericolosi con Palmiero e Panico, ma è Lescano ad avere le chance migliori: prima un gol annullato per fuorigioco, poi una girata alta nel finale che sfiora il pareggio.

Il Padova conquista i primi tre punti della Supercoppa grazie alla rete di Capelli e a una prova solida sul piano difensivo. L’Avellino, dopo un primo tempo sottotono, cresce nella ripresa ma non riesce a capitalizzare le occasioni. Ora i lupi, contro l'Entella, saranno chiamati a reagire nella seconda giornata del triangolare per restare in corsa per il titolo.

Tabellino finale

AVELLINO-PADOVA 0-1
Marcatore: 16' pt Capelli.

AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione (13' st Russo), Enrici, Cagnano (32' st Manzi); Palumbo (13' st Panico), Palmiero (32' st Zuberek), Sounas; D'Ausilio (23' st Rocca); Lescano, Patierno. A disp.: Marson, Todisco, Cionek, Frascatore, Armellino, Tribuzzi, Mutanda. All.: Biancolino.

PADOVA (3-4-3): Fortin; Faedo, Delli Carri, Perrotta; Capelli, Bianchi (12' st Crisetig), Cretella (12' st Fusi), Villa (40' st Favale); Varas, Bortolussi (12' st Spagnoli), Valente (31' st Kirwan). A disp.: Voltan, Sala, Belli, Russini, Liguori, Granata, Pirrello, Buonaiuto. All.: Andreoletti.

ARBITRO: Maccarini di Arezzo.

NOTE: Spettatori: circa 8.000. Ammoniti: Palmiero, Cancellotti (A). Calci d’angolo: 5-2.

Sezione: Serie C / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 23:02
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print