Due squadre alla ricerca di continuità e un briciolo di identità in più. Hellas Verona e Napoli sono formazioni che hanno dimostrato le proprietà qualità, ma in più di un’occasione hanno visto incepparsi il proprio motore interno andando incontro a brutte figure. L’Hellas, infatti, arriva dal ko contro l’Inter, mentre gli uomini di Gattuso dopo il 6-0 alla Fiorentina si sono fatti battere dalla Juventus in Supercoppa proponendo una prestazione al di sotto delle attese.
Speedy Lozano e la vendetta di Dimarco- Con questi presupposti al ‘Bentegodi’ le due formazioni sono scese in campo con la voglia di mandare in archivio i momenti no, ma dando valore alle proprie qualità. La gara ci mette appena 10” per prendere la strada degli azzurri. Lancio di Demme al fischio d’inizio per lo scatto di Lozano che sfrutta il mancato intervento di Dimarco per battere Silvestri. Dopo qualche minuto di shock gli scaligeri iniziano a farsi vedere in avanti. Bello lo scambio fra Barak e Kalinic con il croato che al momento del tiro viene anticipato da Maksimovic. Al 20’ bella azione del Napoli. Ottimo sviluppo della manovra sulla sinistra, con Insigne che premia la sovrapposizione di Hysaj. Cross basso per Demme, ma sul suo destro è il compagno Lozano a fare involontariamente muro. Al 21’ altra conclusione dell’Hellas con Ilic al termine di un’azione ben manovrata sulla destra e finalizzata con un tiro alto dal centrocampista di Juric. Al 25’ conclusione al volo di Demme su spizzata di Petagna. Silvestri respinge con un mezzo miracolo. Al 34’ accade una cosa imprevedibile quanto la rete di Lozano. Se Dimarco ha le colpe maggiori nel gol del Napoli è lo stesso difensore dell’Hellas a rimettere la bilancia in parità. In un’incursione in area sfrutta il cross di Faraoni per battere completamente libero Meret. Al 37’ il portiere ex Udinese compie un mezzo miracolo su Lazovic che da due passi sfrutta un posizionamento sbagliato dei difensori azzurri per battere a rete. Ancora Napoli al 41’ per una nuova puntata del duello Lozano-Dimarco: il messicano punta il difensore e calcia violentemente senza però trovare lo specchio della porta. La prima frazione si è chiusa con un’occasione sui piedi di Faraoni su palla in area dalla sinistra. Meret interviene e l’arbitro sospende la sfida.
Barak e Zaccagni immensi - La ripresa inizia con gli stessi effettivi della prima frazione e anche con lo stesso canovaccio. E’ il Napoli che gestisce il pallone e il ritmo della partita, mentre l’Hellas arretra e riparte negli spazi. Al 55’ doppio cambio per l’Hellas: fuori un evanescente Kalinic per fare spazio a Di Carmine, mentre Dimarco lascia il posto di Magnani. Al 62’ ecco il gol che non t’aspetti: quello dei padroni di casa. E’ Barak a portata avanti la formazione di Juric con un diagonale bellissimo innescato da Zaccagni con un assist d’esterno stupendo. Al 65’ doppio cambio del Napoli: fuori Petagna e Demme per Osimhen e Politano. Al 70’ lampo del Napoli ancora con Lozano che dalla destra si accentra e con un tiro cross impensierisce relativamente Silvestri tagliando comunque fuori anche gli interventi dei suoi compagni. Al 75’ altro cambio per il Verona con Lovato che prende il posto di Gunter. Al 79’ tris del Verona. Meret perde un pallone sanguinoso recuperato da Zaccagni che parte e serve Di Carmine che calcia trovando la respinta di Meret. Rapace Lazovic a rimetterla nel mezzo per il colpo di testa vincente di Zaccagni. All’82 altro doppio cambio per il Napoli con Zielinski e Bakayoko che lasciano il posto ad Elmas e Lobotka. Per l’Hellas invece entra Bessa per Zaccagni. Da qui al termine del match tanta confusione ma poca lucidità da parte di un Napoli che non reagisce al ko in Supercoppa contro la Juventus, soccombendo ad un Hellas che non si arrende neanche dopo un gol incassato a 10” dal fischio d’inizio. Verona sorpresa della Serie A? Non più. Al Bentegodi si fa calcio e alla grande.
i seguito il tabellino del match fra Hellas Verona e Napoli, 19° giornata di campionato:
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Günter (76' Lovato), Dimarco (56' Magnani); Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Zaccagni (83' Bessa); Kalinic (56' Di Carmine). A disp: Berardi, Pandur, Udogie, Cetin, Ceccherini, Danzi, Colley, Salcedo. All.: Ivan Juric
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Demme (65' Politano), Bakayoko (83' Lobotka); Lozano, Zielinski (83' Elmas), Insigne (60' Mertens); Petagna (65' Osimhen). A disp: Contini, Ospina, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Ghoulam, Llorente. All.: Gennaro Gattuso
Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)
Marcatori: 1' Lozano (N), 34' Dimarco (H), 62' Barak (H), 79' Zaccagni (H)
Ammoniti: Magnani, Zaccagni (H) Demme, Di Lorenzo, Koulibaly (N).
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:58 Napoli dai due volti, in casa quinta vittoria di fila
- 23:54 Salernitana, la serie A diretta dista 22 punti: obiettivo non impossibile in 11 giornate
- 23:50 Salernitana al terzo posto, ma con ampi margini di miglioramento
- 23:48 Girone C - Cade il Bari, l'Avellino vince ancora: -4. Risultati e classifica
- 23:45 Napoli, il silenzio stampa prosegue anche dopo la vittoria per 3-1 contro il Bologna
- 23:21 Bologna, Mihajlovic: "Obiettivo salvezza, per fare di più manca la qualità dei calciatori"
- 23:17 Sconfitta per i corallini: Turris-Foggia 1-3
- 23:00 Paganese, Di Napoli: "Bravi in fase di non possesso, ma l'Avellino ha meritato"
- 22:51 Super Insigne: Napoli, Bologna battuto 3-1
- 22:35 Avellino - Paganese, le pagelle ai Lupi: Dossena ed Aloi sugli scudi, ma sono promossi tutti
- 22:25 Palermo, Filippi: "Dobbiamo essere meno nervosi"
- 22:24 Juve Stabia, Padalino: "Vittoria meritatissima, venuti fuori con rabbia"
- 21:40 esclusiva cs- SAVOIA PRONTO A RICHIAMARE ARONICA
- 21:10 Guidi: "Meritavamo la vittoria. Soddisfatto della classifica"
- 21:08 Braglia: "Primo tempo non facile, poi siamo cresciuti"
- 20:50 I Lupi spezzano anche il catenaccio degli Azzurrostellati e volano sempre più in alto...
- 20:08 Napoli-Bologna, le formazioni ufficiali: Mertens e Palacio dal 1'. Torna Ospina
- 19:48 Turris-Foggia: formazioni ufficiali
- 19:28 Napoli-Bologna, pre-partita: Mihajlovic senza 7 elementi, Gattuso rilancia Ghoulam
- 19:16 Maniero-Aloi, l'Avellino batte la Paganese: 2 a 0 il finale al Partenio-Lombardi
- 18:17 esclusiva cs- A Giugliano tocca a La Cava?
- 18:06 Buon punto per le azzurre: INTER-NAPOLI 0-0
- 17:50 Vespe corsare al Barbera: Palermo-Juve Stabia 2-4
- 17:03 Vibonese 1 Casertana 1: punto esterno per i falchi
- 16:40 Avellino-Paganese: formazioni ufficiali
- 16:40 Pres Potenza: "Cianci? Siamo amici, spero non faccia partire il trenino"
- 16:37 Cavese, tesserati negativi oggi a S.Gregorio Magno per allenamento
- 16:18 Serie D, la domenica delle campane: la Gelbison vola, la Nocerina riprende a correre. Pari Savoia
- 16:01 Napoli, la rifinitura si fa sul terrazzo dell'hotel!
- 15:53 Il Napoli e il record conteso all'Inter. Bologna insegue Atalanta per marcatori
- 15:46 Diritti tv, no ai fondi del Napoli e di altri 6 club: il testo della lettera a Dal Pino
- 15:34 Palermo-Juve Stabia, Peretti in campo dal 1’: le formazioni ufficiali
- 15:32 Napoli-Bologna, probabili formazioni Sky: Ospina favorito su Meret
- 15:19 La posizione di Gattuso e il dietrofront di De Laurentiis: il Napoli ora prova a ricompattarsi
- 14:43 Turris-Foggia, vittoria "scaccia-crisi" cercasi: le probabili formazioni
- 14:15 Vibonese-Casertana, le formazioni ufficiali: Roselli si affida a Plescia
- 13:19 Napoli-Bologna, i convocati di Gattuso: torna Osimhen. Assenti solo Lozano e Petagna
- 13:18 Rinviate le qualificazioni Mondiali in Sudamerica. Niente esodo per molti campioni della A
- 13:12 Palermo-Juve Stabia, la svolta della stagione: le probabili formazioni
- 13:00 Avellino-Paganese, a caccia del sesto sigillo di fila: le probabili formazioni
- 11:05 Vibonese-Casertana, Roselli cerca la prima gioia. Le probabili formazioni
- 09:30 Ciao Giacomino, ostinato cuore granata
- 23:35 Afragolese-Savoia sarà in diretta streaming gratis
- 23:32 Nocerina, i convocati per il Lanusei
- 23:30 Dg Foggia: "Corda rimane, a meno che non voglia andare via lui"
- 23:22 Vibonese, Roselli: "Attenti alla Casertana"
- 23:18 Rai, Venerato: "Le ultime di formazione: un altro ritorno, ecco il piano per Osimhen"
- 22:40 Salernitana, difesa bunker: zero gol subiti in 360 minuti
- 22:36 Palermo, Filippi: "Il nostro tallone d'Achille è la continuità"
- 22:34 Mertens ancora titolare: il Bologna è la sua vittima preferita, i numeri