LONDRA (Regno Unito) - Un anno dopo l'indimenticabile trionfo l'Italia torna a Wembley per la Finalissima con l'Argentina, la Supercoppa intitolata a Maradona tra campioni d'Europa e vincitori della Coppa America. Stavolta, però, a festeggiare sono gli avversari, trascinati da Messi e dalle reti di Lautaro Martinez, Di Maria e Dybala. L'attaccante dell'Inter sblocca al 28' con un facile tap-in su assist della Pulce, poi regala il raddoppio al Fideo obiettivo di mercato della Juve, che batte Donnarumma con uno splendido scavetto. Chiude l'ormai ex bianconero, in campo da meno di tre minuti, al 94'. Dura soltanto 45' la partita di capitan Giorgio Chiellini, l'ultima con la maglia della Nazionale.Nel ricordo di Paolo Rossi, oltre che di Diego Armando Maradona che dà il nome alla Supercoppa della Finalissima, Marco Tardelli e Javier Adelmar Zanetti portano il trofeo in palio nel cuore di uno Wembley gremito. Roberto Mancini sceglie undici campioni d'Europa, con Bonucci e Chiellini, all'ultima in azzurro e premiato da Gravina a pochi istanti dal calcio d'inizio, al centro della difesa a protezione di Donnarumma, Di Lorenzo ed Emerson Palmieri terzini, Jorginho in cabina di regia, Pessina e Barella mezz'ali e Bernardeschi e Raspadori ai lati del terminale offensivo Belotti. Sceglie il 4-3-3 anche Scaloni con Emiliano Martinez tra i pali, Molina, Romero, Otamendi e Tagliafico nel pacchetto arretrato, De Paul, Guido Rodriguez e Lo Celso a centrocampo e il tridente Messi-Lautaro Martinez-Di Maria in attacco. Solo panchina per Dybala, inizialmente inserito nella formazione ufficiale dell'Albiceleste.
Il primo tentativo del match porta la firma di Di Maria che, dopo appena due giri di lancetta, cerca la magia da centrocampo con un pallonetto che non sorprende Donnarumma, mentre Messi si guadagna una punizione da posizione interessante - poi respinta dal muro azzurro - al termine di una pregevole serpentina. L'Italia ha bisogno di una decina di minuti per sciogliersi e a dare la scossa sono prima Raspadori, con un destro intercettato da Emiliano Martinez (12'), poi Bernardeschi, che non trova Belotti nel cuore dell'area argentina (16'). L'occasione più ghiotta, la prima della partita, nasce da un illuminante lancio in profondità di Bonucci per Bernardeschi, con Romero che nega a Belotti il facile tap-in (20'). Il Gallo ci prova pochi istanti più tardi, svettando in area sulla bella punizione messa dentro da Raspadori, ma l'estremo difensore dell'Aston Villa è attento e blocca sicuro. Al 22', poi, Emerson scende palla al piede e a pochi passi dal limite dell'area la sua corsa è interrotta da un duro intervento di Otamendi, che gli costa il giallo: sul punto di battuta va Raspadori che centra in pieno la barriera, poi ci riprova, guadagnando soltanto un calcio d'angolo. Brivido al 27': Messi porta palla, veronica improvvisa e palla sull'out destro per Di Maria, poi torna in possesso e cerca invano di beffare il compagno di squadra al Psg. Dagli stessi piedi della Pulce, un minuto dopo, nasce il vantaggio dell'Albiceleste: Bernardeschi lamenta una pressione irregolare, l'arbitro lascia correre, l'ex Barcellona sguscia sul vertice mancino dell'area azzurra e regala a Lautaro Martinez il gol dell'1-0. La risposta immediata dell'Italia è targata Barella, la cui conclusione dalla lunga distanza è respinta in corner dal portiere sudamericano (30'), poi al 37' Belotti non arriva di pochissimo sul bel cross di Emerson, mentre Bonucci si prende l'ammonizione per una gomitata ai danni di Messi. Mentre gli azzurri faticano a costruirsi occasioni degne di note, al primo di recupero la doccia fredda: il futuro capitano della Juve, appena sanzionato, non può fermare Lautaro, il quale serve a Di Maria un assist col contagiri ed El Fideo sigla il raddoppio con uno scavetto che non lascia scampo all'ormai ex compagno Donnarumma.
Finisce al 45' la straordinaria avventura di Giorgio Chiellini con la maglia della Nazionale. Con lui, restano negli spogliatoi Belotti e Bernardeschi: dentro Lazzari, Locatelli e Scamacca. Tanta frenesia nelle giocate degli azzurri, l'Argentina attende compatta e riparte facendo valere la tanta qualità a disposizione: la chance migliore dell'Albiceleste, però, è frutto di un clamoroso retropassaggio di Bonucci salvato sulla linea da Donnarumma (55'). Il primo tiro in porta della ripresa, invece, è opera di Locatelli, ma una deviazione facilita la presa di Emiliano Martinez. Un Di Maria in serata di grazia, invece, delizia la platea prima con un passaggio tanto rischioso quanto spettacolare nella propria area, poi inventa un mancino a giro destinato all'incrocio sul quale è salvifica la straordinaria risposta di Donnarumma (60'), quindi ci riprova con una sassata da fuori respinta ancora dall'ormai ex compagno al Psg. Mancini si gioca la carta Spinazzola, in campo al posto di Pessina: l'Italia si presenta con un 3-5-2 sbilanciatissimo con Emerson terzo centrale di difesa e proprio da un errore in uscita dell'oriundo brasiliano la nazionale sudamericana va ad un passo dal 3-0, con Lautaro Martinez che calcia clamorosamente sull'esterno della rete a porta sguarnita (63'). Nuovo contropiede avversario, Messi va via a tutti accompagnato dal boato di un Wembley mascherato da Bombonera, ma il suo sinistro s'infrange - per l'ennesima volta - sui guantoni di Donnarumma. Duello che si ripete, con analogo esito, al 66' e al 68'. L'Argentina esagera, galvanizzata dagli 'Olé' del pubblico, e un tentativo di tunnel di troppo di Messi scatena la comprensibile reazione di Di Lorenzo, che fa sentire i tacchetti allo storico ex fuoriclasse del Barcellona: inevitabile l'ammonizione per il terzino del Napoli, mentre la Pulce non inquadra lo specchio su punizione (74'). Esce tra gli applausi l'ex Udinese Rodrigo De Paul, tra i migliori in campo e rilevato da Palacios, tra gli azzurri Bastoni dà il cambio ad Emerson, mentre Barella si aggiunge alla lista dei cattivi dell'arbitro per un in intervento in ritardo su Di Maria. In netto fuorigioco, Scamacca si divora l'1-2 al 78', 'imitato' da Lo Celso 120 secondi più tardi, che vanifica una splendida discesa del Fideo. Scaloni regala uno scampolo di match all'ex Fiorentina Pezzella e al baby prodigio Julian Alvarez - che si mette subito un mostra con un pallonetto dalla lunghissima distanza - standing ovation per Romero e, soprattutto, Lautaro Martinez. A tempo scaduto, poi, c'è spazio anche per Paulo Dybala, che fa il suo ingresso insieme al talento della Viola Nico Gonzalez: a far loro posto sono Lo Celso e Di Maria, osannato dai tifosi argentini. A distanza di tre anni dall'ultimo centro con la propria nazionale, la Joya fa calare il sipario a Wembley con un chirurgico mancino che vale il 3-0.
IL TABELLINO
Italia-Argentina 0-3
Italia (4-3-3): Donnarumma 6; Di Lorenzo 5,5, Bonucci 4,5, Chiellini 5,5 (1' st Lazzari 6), Emerson 5,5 (32' st Bastoni 6); Barella 5, Jorginho 4,5, Pessina 5 (17' st Spinazzola 6); Bernardeschi 4,5 (1' st Locatelli 5,5), Belotti 5,5 (1' st Scamacca 5), Raspadori 5.
Ct: Mancini 5
Argentina (4-3-3): E. Martinez 6; Molina 6,5, Romero 7 (40' st Pezzella) sv, Otamendi 6, Tagliafico 6; Lo Celso 6,5 (45'+1 st Dybala 6,5), Rodriguez 6, De Paul 6 (31' st Palacios 6); Messi 7, L. Martinez 7,5 (40' st Alvarez sv), Di Maria 7,5 (45'+1 st Gonzalez sv).
Ct: Scaloni 7
Arbitro: Maza
Marcatori: 28' L. Martinez (A), 45'+1 Di Maria (A), 45'+4 st Dybala (A)
Ammoniti: Otamendi (A), Bonucci (I), Di Lorenzo (I), Barella (I)
Espulsi:
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Calcio Internazionale
Altre notizie
- 13:45 ufficiale-San Marzano, Francesco Fabiano lascia la guida tecnica
- 11:50 Turris, per la panchina suggestione per il Caneo bis
- 11:31 Il Napoli vuole blindare Osimhen: prossima settimana incontro con l'agente dell'attaccante
- 10:45 Il Sannio Quotidiano: "Benevento, summit di mercato: strategie definite"
- 09:24 Il Mattino: "Napoli, Giuntoli in pressing per l'addio. Ma non è detto che vada alla Juve"
- 23:30 ufficiale- Brescia, risoluzione consensuale con Perinetti
- 23:28 Benevento, La Gumina e Leverbe torneranno alla Sampdoria
- 22:56 Napoli, per l'addio di Giuntoli serve ancora tempo: settimana prossima decisiva
- 21:58 Salernitana, giovedì incontro a Roma tra Iervolino e Milan
- 20:23 ufficiale- ASD Acerrana , Giovanni Sannazzaro neo allenatore
- 18:40 Salernitana, il progetto Sousa: il rinnovo c'era già nel primo accordo
- 17:20 ufficiale- Alessandro Parrocchia nuovo membro dello staff tecnico del Agostino Lettieri
- 17:00 AIC Equipe Campania - Fioccano le richieste per mister De Carlo, ex U19 del San Giorgio
- 16:30 Dall’Inghilterra - Napoli su Balogun se parte Osimhen: l’Arsenal fissa il prezzo
- 15:17 Cds - Italiano chiodo fisso di ADL
- 15:13 Figc, ecco criteri e termini integrazione organico campionato di C 2023/24
- 09:38 Il Mattino - Kim sta lasciando Napoli: ieri è già partito il trasloco
- 23:28 ufficiale- Turris : azzerate le cariche dirigenziali
- 23:02 Il Sorrento non si ferma, Gaetani e La Monica mettono ko il Lumezzane
- 22:30 Napoli, report medico su Gaetano: frattura del quinto metatarso del piede sinistro
- 21:10 Fimmanò: "La Salernitana ora deve continuare a crescere"
- 20:02 Ercolanese fuori dai playoff, il Siracusa vince anche al Solaro
- 19:40 Benevento, Vigorito: "L'importante è sapere cosa si voglia fare e io lo so"
- 17:38 Da capitano a capitano, Paolo Cannavaro a Di Lorenzo: "Il mio idolo!"
- 16:42 Terza Categoria - Salerno - Girone C - Playoff
- 15:30 Focus sul 2003 Napolitano, centrocampista multiuso ex Puteolana 1909
- 15:00 Calcio, l’Isernia non ce la fa: all’Agropoli basta il 2-2 e passa il turno
- 14:18 Terza Categoria - Salerno - Girone B - Playoff
- 13:03 Terza Categoria - Salerno - Girone A - Playoff
- 12:59 Solo un pari tra Mama San Marzano e Soverato
- 10:33 Il Sannio Quotidiano: "Benevento, parte oggi la settimana del riscatto"
- 10:30 ufficiale-Avellino, risoluzione consensuale con il ds Enzo De Vito
- 23:49 Di Lorenzo: "Emozioni che ci terremo sempre dentro, nell'ultimo mese tifo incredibile"
- 22:32 Osimhen capocannoniere e re dei bomber in Europa nel 2023
- 22:10 Napoli, qualche fischio per Giuntoli durante la premiazione: pesano le voci sulla Juventus
- 21:56 ADL sul prossimo allenatore del Napoli: "Da domani lavoreremo assiduamente per incontrare..."
- 20:58 Serie A, Napoli-Sampdoria 2-0: Spalletti saluta con una vittoria
- 18:57 Novellino: "Juve Stabia? Lavorato bene. Non mi dispiacerebbe continuare"
- 18:16 Mazzocchi: "Spero di avervi lasciato qualcosa, ho dato tutto. Grazie Salerno"
- 17:45 FORMAZIONI UFFICIALI - Napoli-Sampdoria, Spalletti sceglie l'ultimo 11 dell'anno
- 16:50 Osimhen: "Che bello vincere dal nulla, in estate ci davano sfavoriti!"
- 15:46 Napoli, oggi il saluto del Maradona a Kim: il futuro del difensore è già scritto
- 15:45 Napoli, De Laurentiis: "Nuovo allenatore? Non c'è fretta, c'è tutto il mese di giugno"
- 14:42 Napoli Femminile, il Presidente Maiello: "Fieri dell'impresa compiuta
- 13:34 Avellino, per il dopo De Vito fumata bianca per Perinetti
- 12:46 Evacuo: "Perinetti è un volpone, ma vincere in Lega Pro è difficilissimo"
- 11:06 Giuntoli attende solo la Juventus: in settimana ci sarà il confronto con De Laurentiis
- 11:03 Salernitana, Sousa: "Sono orgoglioso della stagione che abbiamo fatto"