Successo in pieno recupero per il Sorrento, che batte a domicilio il Foggia, consolidando la propria posizione nella griglia play-off. Le reti di De Francesco e Vitiello, che di fatto ribaltano lo svantaggio iniziale di Murano su rigore.

Prima frazione di gioco dai due volti: prima parte di marca foggiana con la formazione di mister Capuano che va alla conclusione con Tascone, tra i più intraprendenti della compagine pugliese; poi con il passare dei minuti si fa vedere il Sorrento con un Guadagni particolarmente ispirato. Chiusura di prima frazione con il tentativo di Bolsius fuori misura.
Ripresa che si apre subito con un cambio tra le fila del Foggia: Orlando rileva Mazzocco. Al 3' rigore per gli ospiti: tocco con il braccio di De Francesco in area, per Diop è calcio di rigore. Dal dischetto, Murano non sbaglia. Girandola di cambi da una parte e dall'altra con la formazione di Barilari che trova il meritato pareggio solamente al 27' del secondo tempo con il mancino di De Francesco da fuori, che beffa De Lucia sul primo palo. Al minuto 36 Tascone mette i brividi alla retroguardia costiera, così come Cuccurullo, il cui tentativo nell'extra time termina fuori di un soffio. Al minuto 93 la doccia gelata per il Foggia: cross basso di Bolsius per Cangianiello, che apparecchia per l'accorrente Vitiello, il quale batte De Lucia per il 2-1 del Sorrento. 

Successo che consente al Sorrento di consolidare il decimo posto raggiungendo quota 16 punti, tornando al successo dopo quasi un mese. Quinto ko stagionale per il Foggia, risucchiato in zona play-out con i successi di Altamura e il pari della Turris.
Nel turno infrasettimanale in programma giovedì, il Sorrento farà visita alla Juventus Next Gen, con fischio di inizio alle ore 20.30, mentre il Foggia riceve alle ore 20.45 l'Audace Cerignola.

| Sorrento-Foggia 2 – 1 |  Reti: 49′ Murano rig., 72′ De Francesco, 94′ Vitiello|

 Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Todisco (67′ Cangianiello), Blondett, Di Somma (82′ Cadili), Panico (83′ Colombini); Palella (67′ Vitiello), De Francesco, Cuccurullo; Guadagni (89′ Carotenuto), Musso, Bolsius
A disposizione: Harrasser, Albertazzi, Colombini, Carotenuto, Fusco, Scala, Riccardi, Polidori, Cangianiello, Colangiuli, Vitiello, Russo, Cadili, Lops, Esposito
Allenatore: Enrico Barilari

 Foggia (4-3-2-1): De Lucia; Salines, Camigliano, Carillo, Felicioli; Mazzocco (46′ Orlando), Danzi (74′ Vezzoni), Tascone (83′ Sarr); Emmausso (74′ Zunno), Millico (61′ Gargiulo); Murano
A disposizione: Perina, De Simone, Silvestro, Gargiulo, Zunno, Orlando, Vezzoni, Sarr, Parodi, Pazienza, Ascione
Allenatore: Ezio Capuano

 Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio

 Assistenti: Giacomo Bianchi di Pistoia e Paolo Cozzuto di Formia

 Quarto ufficiale di gara: Loris Graziano di Rossano

  Ammoniti: 24′ Tascone (F), 43′ Guadagni (S), 73′ Danzi (F)

 Espulsi:

 Note: Angoli 7-5 per il Sorrento

Sezione: Serie C / Data: Dom 27 ottobre 2024 alle 19:55
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print