Un secondo posto da conquistare per dare un senso ad una stagione esclusivamente a tinte rossoverdi: Avellino e Bari si affronteranno questo pomeriggio allo stadio Partenio-Lombardi nel match clou della trentacinquesima giornata di Serie C girone C (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30).
Dopo il capitombolo proprio contro i galletti nel girone di andata (successo per 4-1 dei biancorossi), gli irpini hanno inanellato un filotto di quattordici risultati utili consecutivi, frutto di nove vittorie e tre pareggi: uno score che ha permesso agli uomini di Braglia di portarsi in seconda posizione, alle spalle della più quotata Ternana. Il passo falso al Massimino di Catania (3-1), seguito dal ko con gli umbri nell'ultimo match di campionato (4-1) e intervallato dal successo interno con la Virtus Francavilla (1-0), ha reso meno stabile la seconda piazza del raggruppamento. Il Bari si è minacciosamente fatto sotto, in virtù dei due successi consecutivi contro Paganese (2-0) e Vibonese in trasferta (0-1). Il divario si è leggermente assottigliato, appena quattro lunghezze separano le due contendenti che proveranno fino all'ultimo minuto di gioco a difendere, nel caso dei campani, o ad acciuffare, nel caso dei pugliesi, il secondo gradino del podio. Missione complicata o quasi per entrambe con l'Avellino che, al netto della sfida odierna, dovrà vedersela nei successivi 270' nell'ordine con Vibonese, Teramo e Cavese, due match esterne ed uno, quello con gli abruzzesi, tra le mura amiche, mentre i galletti ospiteranno il Palermo alla prossima, poi faranno visita alla Turris prima di chiudere i giochi al San Nicola nel derby con il Bisceglie.
L'Avellino in casa ha costruito la propria forza, conquistando ben 35 punti sui 63 totali, non disdegna il ruolino di marcia in trasferta, ma il Bari lontano dalle mura amiche sembra avere una marcia in più, 30 punti esterni sui 59 totali, due in più dei biancoverdi, che fuori dal Partenio ne hanno raccolti 28. Tre reti subite in più da parte degli uomini di Braglia, che dopo il ko del Liberati sono diventati la terza difesa meno battuta del torneo, soffiata la seconda piazza proprio dai galletti, che di reti ne hanno incassate 27.
Il primo confronto della storia è del 19 ottobre 1952 e si giocò a Bari: era in programma la quarta di andata del campionato di Serie D girone G e la sfida terminò a reti inviolate. Nella gara di ritorno disputatasi in terra campana si concluse con un altro pareggio per 2-2. I biancoverdi trionfarono alla fine della stagione, chiudendo il campionato a pari punti con il Colleferro (37 punti a testa) e superando il club capitolino nello spareggio promozione del 3 maggio 1953, svoltosi a Caserta, con successo per 2-0. In totale, il Bari ha vinto solamente tre volte in casa dei lupi, nelle stagioni 1966-67 con rete di misura di Mujesan, in quella 2003-04 con doppietta di Spinesi e nel 2017-18, a segno Nenè e Cissè, che ribaltarono il vantaggio dei campani con Vajushi. I biancoverdi a loro volta hanno sconfitto in 9 occasioni i biancorossi tra le mura amiche, mentre quattro sono stati i pareggi.
A dirigere l'incontro è stato designato il signor Marco D'Ascanio della sezione di Ancona, coadiuvato dagli assistenti Marco Ceccon della sezione di Lovere e Claudio Gualtieri della sezione di Asti. Quarto ufficiale designato è il signor Daniele Rutella della sezione di Enna. Due direzioni per il fischietto marchigiano con la formazione irpina, si segnala una sconfitta per 2-0 in trasferta contro la Casertana nella passata stagione (a segno Starita e D'Angelo) e una vittoria per 4-0 tra le mura amiche contro il Foggia nella venticinquesima giornata della stagione in corso (doppietta di Fella, Maniero e De Francesco i marcatori). Altrettanti precedenti per i galletti, che sono stati diretti da D'Ascanio in due occasioni, entrambe fortunate: successo esterno nella stagione scorsa contro la Sicula Leonzio (in rete Antenucci e D'Ursi) e alla settima giornata dell'attuale stagione con vittoria interna per 4-1 sul Catania (Di Cesare, Claiiton, Montalto e Citro rimontarono la rete del vantaggio degli etnei con l'autorete di Ciofani).
QUI AVELLINO - Mister Braglia ha convocato 23 calciatori per la sfida con i galletti: fuori Leoni per scelta tecnica e Santaniello, che è risultato positivo al Covid. Solito 3-5-2 per la formazione irpina con Pane tra i pali, difesa a tre composta da Illanes, Miceli e Luigi Silvestri. Aloi vertice bassi, Carriero e D'Angelo interni di centrocampo, Ciancio e Tito sulle corsie esterne. In attacco dovrebbe rivedersi il tandem Maniero-Fella. Rientra in gruppo Errico dopo un lungo infortunio, ma dovrebbe partire inizialmente dalla panchina.
QUI BARI - Cinque assenze tra le fila dei biancorossi, che saranno costretti a rinunciare per la trasferta campana agli infortunati Celiento, Sabbione, Sarzi Puttini, Andreoni e Citro. Sono 22 i convocati, tra i quali figurano gli intraprendenti giovani della Berretti Dargenio, Manè, Mercurio e Pinto. Mister Carrera recupera Cianci e De Risio, che hanno scontato il turno di squalifica. Il modulo è il collaudato 4-2-3-1 con Frattali in porta, Minelli e Di Cesare centrali, Semenzato terzino destro e Perrotta terzino sinistro. Bianco e Lollo sulla mediana, mentre Marras e D'Ursi agiranno da ali, Maita rifinitore alle spalle di Antenucci unica punta.
Queste le probabili formazioni del match Avellino-Bari, sfida valida per la trentacinquesima giornata di Serie C girone C (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30):
Avellino (3-5-2): Forte; Illanes, Miceli, L. Silvestri; Ciancio, Carriero, Aloi, D'Angelo, Tito; Maniero, Fella. A disp.: Pane, Dossena, Laezza, Rocchi, Adamo, Baraye, Capone, De Francesco, Errico, Rizzo, Silvestri M., Bernardotto. All. Braglia
Bari (4-2-3-1): Frattali; Semenzato, Minelli, Di Cesare, Perrotta; Bianco, Lollo; Marras, Maita, D'Ursi; Antenucci. A disp.: Marfella, Fiory, Ciofani, Pinto, Mané, Rolando, D'Argenio, De Risio, Cianci, Candellone, Mercurio. All. Carrera
Arbitro: Marco D'Ascanio della sezione di Ancona (ass. Ceccon-Gualtieri; IV: Rutella)
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:38 Champions League, Manchester City-Napoli 2-0: Haaland, Doku e... Di Lorenzo rovinano la serata degli azzurri
- 22:36 Juve Stabia, Abate: "Viviamo senza l’ansia della vittoria, il percorso è lungo e tortuoso"
- 16:48 Avellino, riuscito l'intervento alla caviglia per Tutino: 4-6 settimane di stop per l'attaccante
- 14:22 City-Napoli, Pep Guardiola esalta gli azzurri: "Sapevo che De Bruyne si sarebbe adattato e Conte è un top class manager di cui ho grande rispetto" DiEurosport
- 11:20 Juve Stabia, Gabrielloni: "Dura lasciare Como, ma so di poter dare ancora tanto"
- 11:15 Conte prima di City-Napoli: "Siamo alunni che affrontano i maestri"
- 11:13 Conte trova Guardiola: i precedenti sorridono all'italiano. Solo Luis Enrique fa meglio contro Pep
- 11:09 Napoli, Di Lorenzo: "De Bruyne avrà una grande accoglienza, se la merita"
- 11:06 Juve Stabia, Giorgini: "Ho capito subito fosse la scelta giusta. Competizione sana"
- 10:32 Salernitana, Ferraris: "Non vedevo l'ora di segnare in uno stadio come l'Arechi"
- 23:06 Salernitana 1-0 Atalanta U23: i granata sono in testa alla classifica
- 22:32 Juve Stabia, Lovisa: "Ringrazio la società per gli sforzi, non mi piace il clima che si sta respirando"
- 22:11 ufficiale-Ischia Calcio, ritorno in panchina di Simone Corino
- 16:45 Casertana, raccolta fondi durante la gara contro il Cosenza
- 16:00 Donnarumma presenta la sfida al Napoli: "Orgoglioso di essere al City. Pep ha spinto per il mio arrivo"
- 12:21 Salernitana-Atalanta U23, le probabili formazioni: cambi in difesa e a centrocampo per i granata
- 12:17 Cavese, via libera alla rimozione delle reti nel settore 'Distinti' del 'Lamberti'
- 10:06 Salernitana, Raffaele: "Atalanta giovane e forte. Turnover? Vedremo"
- 09:13 Avellino, si torna al lavoro dopo il tris di riposo: testa alla Carrarese
- 09:11 Napoli, Conte recupera Meret e resiste un altro dubbio verso Manchester
- 22:37 ufficiale-Buccino Volcei, Gerardo Viscido nuoo allenatore
- 18:18 Avellino, R. Insigne: "Mio fratello in biancoverde? Verrebbe, ma la Serie B gli sta stretta"
- 16:49 Cavese, Prosperi: "Rammaricato per il risultato, meritavamo la vittoria"
- 16:46 Avellino, Sounas: "Fame e concentrazione, possiamo fare un bel campionato"
- 14:35 Benevento, Maita: "FVS? Non puoi vedere un fuorigioco con una telecamera e mezzo"
- 12:38 Avellino, Giuffredi: "Tutino out dalle 4 alle 6 settimane. C'è grande rammarico"
- 12:27 Serie B, Classifica: in quattro al comando
- 11:06 Napoli, Hojlund ha già conquistato tutti e per giovedì vuole un'ulteriore rivincita
- 23:58 Pres Benevento: "FVS a volte aiuta, altre no. Ma il calcio non si vince con tecnologia"
- 23:38 SERIE C, LA CAVESE SI FA RECUPERARE DAL GIUGLIANO
- 20:41 Cavese-Giugliano, le formazioni ufficiali: Orlando gioca dal 1'
- 17:39 Giugliano, i convocati per il match contro la Cavese
- 14:38 Promozione Campania Girone D, Risultati e Classifica
- 14:22 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 14:11 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 14:07 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 13:55 Cavese-Giugliano, aquilotti a caccia del primo acuto: le probabili formazioni
- 13:51 Avellino, D'Agostino: "Obiettivo, fare un'annata dignitosa: la parola salvezza meglio non usarla"
- 12:40 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 12:35 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 12:33 Salernitana, Donnarumma: "Quel rigore l'ho parato insieme alla nostra curva Sud"
- 12:24 Serie D, Girone G - Risultati e Classifica
- 12:21 Serie D, Girone I - Risultati e Classifica
- 11:39 Serie D, Girone H - Risultati e Classifica
- 09:02 La Salernitana batte in casa il Sorrento : 2-1 per i granata
- 22:31 I risultati della 4ª giornata del girone C, vincono Benevento e Salernitana crolla il Catania
- 22:25 Paternò - Gelbison 0-0, finisce a reti inviolate la prima trasferta dei cilentani
- 22:21 Afragolese-Sarnese 2-3, ancora una sconfitta per i rossoblù
- 22:17 Pompei-Francavilla 0-0: un punto a testa e poche emozioni
- 22:13 Real Normanna-Nola 1-1: secondo risultato utile per i bruniani