La Sampdoria 2024/25 è nella storia, anche se ci è entrata dalla parte sbagliata, con la prima retrocessione in Serie C dalla sua fondazione nell'agosto del '46. Non è bastata l'operazione nostalgia con Evani in panchina e tanti ex in staff e società, come non è bastato lo scialbo 0-0 maturato a Castellammare di Stabia, che ha condannato i blucerchiati alla retrocessione e confermato il quinto posto in classifica della Juve Stabia. Il Catanzaro infatti fallisce il sorpasso sulle Vespe pareggiando 0-0 a Mantova. Un punto che basta ai Virgiliani per conquistare quella salvezza che invece dovranno giocarsi in un playout tra blasonate Salernitana e Frosinone. Inutile l'impresa dei Ciociari, che vincono 1-0 in casa del Sassuolo campione ma restano sedicesimi a pari punti, ma alle spalle del Brescia, che si è imposto 2-1 sulla Reggiana al Rigamonti ed ha una differenza reti migliore dei gialloazzurri negli scontri diretti. Anche la Salernitana vince, facendo suo lo scontro diretto con il Cittadella con un 2-0 che condanna i veneti e permette alla squadra di Marino di scavalcare proprio la Samp e guadagnarsi la post season. Lo Spezia consolida il suo terzo posto rifilando con un 3-1 l'ultima sconfitta di una stagione disastrosa al Cosenza, mentre la Cremonese cade 2-1 in casa del Pisa. Guadagna un'ultima posizione in classifica il Cesena, che con l'1-0 di Modena scavalca al settimo posto il Palermo, fermato sull'1-1 dalla Carrarese, mentre SudTirol e Bari pareggiano 0-0 una partita che aveva ben poco da dire dal punto di vista della classifica. Adesso spazio a playoff e playout, con Juve Stabia-Palermo e Catanzaro-Cesena che si giocano la A e Frosinone e Salernitana che cercheranno di evitare la Serie C.

Sezione: Serie B / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 13:50 / Fonte: Tuttob.com
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print