Al “Nino Iorlano”, questo pomeriggio, arriva il primo punto casalingo, nel nuovo format dell'ECCELLENZA, per la POLISPORTIVA LIONI che pareggia, negli istanti finali del match, con un pirotecnico 3 a 3, il confronto con l'Eclanese Città di Avellino SSD.
E' un risultato tutto sommato positivo per la formazione di Mister Salvatore Sicuranza che muove la classifica e rimane ancora aggrappata alle residue possibilità di poter agganciare la zona play-off.
Nel complesso è stata, tutto sommato, buona la prestazione offerta dalla squadra di Lioni che però, anche oggi, nonostante le tre marcature, ha evidenziato nuovamente difficoltà nel concretizzare in attacco già notate nelle precedenti gare oltre a qualche distrazione di troppo in fase difensiva che ha fatto rischiare, seriamente, di perdere questa partita.
L'incontro odierno è stato piacevole anche perchè entrambe le compagini in campo hanno giocato a viso aperto senza esclusioni di colpi.
Nella prima frazione di gioco molto meglio i lionesi, i quali già al 4° minuto sbloccavano il risultato grazie ad Antonio Volzone che, defilato in area di rigore, riusciva a sfruttare molto bene un lungo lancio di Marco Lattarulo per spedire di testa, con pallonetto morbido, la sfera alla spalle del giovane portiere ospite.
Sulle ali dell'entusiasmo, per il vantaggio ottenuto, la formazione lionese continuava ad attaccare gli spazi che la compagine avellinese inevitabilmente lasciava per reagire.
Però, nonostante il controllo costante del centrocampo, i padroni di casa non riuscivano a fare breccia nella retroguardia avversaria che arginava, abbastanza agevolmente, le folate offensive dei locali.
E, mentre i lionesi non riuscivano a raddoppiare, gli ospiti al minuto 23 pervenivano al pareggio con Rapolo che, in area di rigore, avvalendosi di una distrazione della nostra difesa, con un pallonetto indirizzava il pallone in rete approfittando anche del contestuale accidentale scivolone del portiere Vincenzo Scognamiglio.
Dopo il gol degli avellinesi la formazione di Lioni perdeva un poco di brillantezza ma continuava a spingere il piede sull'acceleratore.
Però, per quanto riuscisse a controllare il pallino del gioco, non era altrettanto in grado di concretizzare la notevole mole di gioco espressa in campo.
Nella ripresa l'Eclanese Città di Avellino si dimostrava meno remissiva e più pimpante rispetto al primo tempo.
Ed all' 11° la formazione di Mister Raffaele Biancolino riusciva addirittura a portarsi in vantaggio con Grasso che, di testa, in mischia, sfruttava indisturbato il preciso lancio dell'ex di turno Luigi Cinque (ottima la sua prestazione) ed insaccava la sfera da distanza ravvicinata alle spalle di Scognamiglio.
I lionesi reagivano al vantaggio ospite creando una costante pressione alla difesa degli avellinesi, nel frattempo in inferiorità numerica per un doppio giallo ad un loro calciatore, i quali venivano prima impauriti da un palo colpito dal perfido destro di Gennaro Ferrara dai venticinque metri, e poi cedevano alla mezz'ora grazie a Francesco Ripoli, da poco entrato in campo, che prepotentemente, di testa, finalizzava a rete il perfetto cross, da calcio piazzato, dell'onnipresente Gennaro Ferrara.
Nemmeno il tempo di esultare che, dopo appena un minuto, gli avversari ribaltavano di nuovo il risultato.
Stavolta l'arbitro, il sig. Cavalli della sezione di Benevento, ci metteva del suo perchè, colpevolmente, non sanzionava una clamorosa spinta dell'avellinese Cucciniello ai danni di Gaetano Iommazzo che si trovava in fase di possesso palla. Lo stesso Cucciniello forniva l'assist al suo compagno di squadra Pescatore (un eurogol il suo) che, dal limite dell'area di rigore, lasciava partire il suo destro vincente che indirizzava ila sfera sotto la traversa nel sette alla sinistra dell'incolpevole Scognamiglio.
La formazione di Mister Sicuranza reiterava la reazione con un forcing finale che sembrava non sortire effetti. Invece ecco che, allo scoccare del minuto 95, quando gli ospiti già assaporavano il successo, era Fabio Alleruzzo che con un colpo di classe, pescato in area da Luigi D'Acierno, scagliava una sforbiciata dal limite dell'area indirizzando il pallone imprendibile, sotto la traversa dell'estremo difensore avversario, e sancendo definitivamente l'esito della gara odierna.
Un pareggio, colto con tanto cuore e determinazione, che tiene ancora vive le speranze lionesi di qualificazione ai play-off.
Aspettative che passano, inevitabilmente, dall'esito del prossimo confronto della prima giornata di ritorno del nuovo format del Campionato di ECCELLENZA con la Palmese, seconda nella classifica del girone “D” con otto punti, in programma nel weekend.
Auspicando che le decisioni arbitrali, da qui in avanti, non penalizzino ulteriormente la formazione di Mister Salvatore Sicuranza, il risultato del prossimo match, che avviene a quattro giornate dalla conclusione della regular season, sarà determinante sul percorso della POLISPORTIVA LIONI nel prosieguo di questa competizione. (rc)

Nelle foto l'omaggio reso dalla POLISPORTIVA LIONI, poco prima della gara odierna, al “Pitone” Raffaele Biancolino attaccante e capitano dell’Avellino (oggi tecnico dell'Eclanese Città di Avellino)  che, nel corso della sua militanza nelle fila dei “Lupi” dell’Avellino, con i suoi gol e le sue prestazioni sportive, ha onorato e portato in alto nel panorama calcistico nazionale i colori della nostra verde Irpinia.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 03 maggio 2021 alle 09:30
Autore: Alfonso Marrazzo
vedi letture
Print