Il Napoli campione d'Italia chiude la sua Serie A battendo 2-0 la Sampdoria e arrivando a quota 90. Al Maradona, nell'ultima di Luciano Spalletti sulla panchina dei campani, decidono la rete al 64' di Osimhen, che si guadagna su Murru e realizza un calcio di rigore battendo Turk e laureandosi capocannoniere, e il capolavoro dalla distanza all'85' di Simeone. I blucerchiati di Dejan Stankovic salutano con un ko e appena 19 punti.
LA PARTITA
La Serie A del Napoli campione d'Italia non poteva non chiudersi con una vittoria, e a segnare il primo gol nel 2-0 del Maradona non poteva non essere il capocannoniere del campionato: Victor Osimhen. Il primo tempo vede poche occasioni: tra i più vivaci Fabio Quagliarella, accolto da cori e striscioni e in lacrime durante il riscaldamento, ma il suo colpo di testa da ottima posizione finisce di poco a lato. Per il resto, gli azzurri ci provano dalla distanza senza però trovare la porta difesa splendidamente da Turk.
Al Maradona, la festa scudetto che sancisce anche l'addio di Luciano Spalletti parte ufficialmente al minuto 64, quando il nigeriano realizza il calcio di rigore guadagnato su Murru, che da dietro in area lo atterra prendendosi il cartellino giallo. Il capocannoniere della Serie A a quota 26 ha un'altra occasione per impreziosire ulteriormente il suo bottino in campionato, ma non trova la doppietta prima di lasciare spazio a Simeone. Il tecnico dei campioni d'Italia inserisce altre seconde linee: dentro Gaetano, Raspadori e Bereszyniski, ed è proprio l'argentino a segnare il 2-0 con un capolavoro dalla distanza. Il Cholito fa partire un destro che finisce a fil di palo battendo Turk e facendo esplodere il Maradona.
Finisce così con il Napoli a 90 punti e con gli applausi per tutti: Osimhen miglior attaccante e capocannoniere, Kvaratskhelia miglior giocatore della Serie A e Luciano Spalletti, ai saluti, miglior allenatore. La Sampdoria, invece, resta a quota 19 e chiude il suo campionato con un ko, ma per fortuna la buona notizia per i blucerchiati è arrivata in settimana e fuori dal campo.
NAPOLI-SAMPDORIA 2-0
Serie A, Napoli-Sampdoria 2-0: Spalletti saluta con una vittoria
Al Maradona decidono il rigore al 64' di Osimhen e il capolavoro dalla distanza di Simeone all'85'
04 giugno 2023
A
A
A
Napoli, la curva saluta Spalletti: "Ciao mister"
1 di 4
© ansa
SLIDESHOW
INGRANDISCI
ZOOM
Il Napoli campione d'Italia chiude la sua Serie A battendo 2-0 la Sampdoria e arrivando a quota 90. Al Maradona, nell'ultima di Luciano Spalletti sulla panchina dei campani, decidono la rete al 64' di Osimhen, che si guadagna su Murru e realizza un calcio di rigore battendo Turk e laureandosi capocannoniere, e il capolavoro dalla distanza all'85' di Simeone. I blucerchiati di Dejan Stankovic salutano con un ko e appena 19 punti.
LA PARTITA
La Serie A del Napoli campione d'Italia non poteva non chiudersi con una vittoria, e a segnare il primo gol nel 2-0 del Maradona non poteva non essere il capocannoniere del campionato: Victor Osimhen. Il primo tempo vede poche occasioni: tra i più vivaci Fabio Quagliarella, accolto da cori e striscioni e in lacrime durante il riscaldamento, ma il suo colpo di testa da ottima posizione finisce di poco a lato. Per il resto, gli azzurri ci provano dalla distanza senza però trovare la porta difesa splendidamente da Turk.
Al Maradona, la festa scudetto che sancisce anche l'addio di Luciano Spalletti parte ufficialmente al minuto 64, quando il nigeriano realizza il calcio di rigore guadagnato su Murru, che da dietro in area lo atterra prendendosi il cartellino giallo. Il capocannoniere della Serie A a quota 26 ha un'altra occasione per impreziosire ulteriormente il suo bottino in campionato, ma non trova la doppietta prima di lasciare spazio a Simeone. Il tecnico dei campioni d'Italia inserisce altre seconde linee: dentro Gaetano, Raspadori e Bereszyniski, ed è proprio l'argentino a segnare il 2-0 con un capolavoro dalla distanza. Il Cholito fa partire un destro che finisce a fil di palo battendo Turk e facendo esplodere il Maradona.
Finisce così con il Napoli a 90 punti e con gli applausi per tutti: Osimhen miglior attaccante e capocannoniere, Kvaratskhelia miglior giocatore della Serie A e Luciano Spalletti, ai saluti, miglior allenatore. La Sampdoria, invece, resta a quota 19 e chiude il suo campionato con un ko, ma per fortuna la buona notizia per i blucerchiati è arrivata in settimana e fuori dal campo.
LE PAGELLE
Osimhen 7 - Chiude il suo campionato con un gol e da capocannoniere. Uno dei simboli di questo strepitoso Napoli campione d'Italia
Simeone 7 - Entra e conferma la vittoria dei suoi con un gol clamoroso dalla distanza e con la maglia di Maradona in mano. L'immagine perfetta per un argentino nei pressi di Fuorigrotta.
Murru 5,5 - Ingenuo nell'abbattere in area Osimhen: di fatto, il suo fallo spiana la strada al Napoli.
Quagliarella 6,5 - Salutato da tutto lo stadio, non trattiene l'emozione ed è anche uno dei migliori dei suoi, oltre che uno degli ultimi a mollare.
IL TABELLINO
NAPOLI-SAMPDORIA 2-0
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6, Ostigard 6, Mario Rui 6 (32' st Bereszynski 6); Anguissa 6,5 (35' st Demme 6), Lobotka 6, Zielinski 6,5 (23' st Gaetano 6); Elmas 6 (23' st Raspadori 6), Osimhen 7 (32' st Simeone 7), Kvaratstkhelia 6,5. A disp.: Marfella, Gollini, Jesus, Zedadka, Ndombelé, Zerbin. All.: Spalletti 7,5
Sampdoria (3-4-1-2): Turk 6,5; Günter 6 (1' st Malagrida 6), Amione 6, Murru 5,5; Zanoli 6, Paoletti 6,5 (44' st Ilkhan sv), Rincon 6 (43' st Segovia sv), Augello 6; Leris 6; Gabbiadini 5,5 (44' st Lukisa sv), Quagliarella 6,5 (43' st Ivanovic sv). A disp.: Ravaglia, Tantalocchi, Lotjonen, Yepes, De Luca. All.: Stankovic 6
Arbitro: Feliciani
MarcatorI: 19' st rig. Osimhen, 40' st Simeone
Ammoniti: Murru (S)
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 16:21 Domani Napoli-Udinese, i convocati di Sottil: restano fuori Ebosse e Kabasele
- 16:20 Salernitana, scelte quasi obbligate in attacco: molto dipenderà da Dia
- 16:11 Titolo: Due sconfitte ed una vittoria per le irpine in Coppa Campania.
- 14:28 J.Stabia, Pagliuca: "Complimenti ai miei, per noi è un punto che dà continuità"
- 14:08 Benevento, Andreoletti: "Dato segnale a campionato. Ma dobbiamo chiuderle"
- 00:36 Napoli, il caso Osimhen sembra rientrato: l'attaccante si è scusato, il club non lo multerà
- 00:22 Avellino-Monopoli, Sgarbi: "Un risultato che ci regala stimoli e consapevolezza"
- 00:19 Napoli, Zola: "A Garcia serve tempo"
- 00:16 Il Giugliano crolla ancora, il Latina fa tris
- 00:12 Audace Cerignola e Juve Stabia non si fanno male, 0-0
- 23:29 Brindisi - Benevento 0-1: ci pensa Ferrante
- 23:19 Primo stop per la Turris, il Picerno sbanca il Liguori
- 22:12 Promozione Campania Girone D, Risultati e Classifica
- 22:06 Promozione Campania Girone C, Risultati e Classifica
- 21:57 Promozione Campania Girone B, Risultati e Classifica
- 21:43 Promozione Campania Girone A, Risultati e Classifica
- 21:06 Eccellenza - Girone B : Risultati e Classifica
- 21:02 Giugliano-Latina, qualche cambio per Di Napoli. Le formazioni ufficiali
- 21:00 Audace Cerignola-Juve Stabia, Gerbo e Leonetti dal 1'. Le formazioni ufficiali
- 20:59 Brindisi-Benevento, Tello in attacco. Le formazioni ufficiali
- 20:54 Eccellenza - Girone A : Risultati e Classifica
- 18:36 Serie A, Giudice Sportivo: un solo squalificato, ammenda per la Salernitana
- 13:46 Audace Cerignola-Juve Stabia, sfida tra imbattute. Le probabili formazioni
- 13:45 Turris-Picerno, sfida ad alta quota. Le probabili formazioni
- 13:21 Brindisi-Benevento, imboccare la strada giusta. Le probabili formazioni
- 12:40 Giugliano-Latina, ritrovare la vittoria. Le probabili formazioni
- 10:20 Serie D, Girone G - Risultati e Classifica
- 10:15 Serie D Girone G, Risultati e Classifica
- 09:50 Serie D girone I, risultati e classifica dopo la quarta giornata
- 01:12 Sky, Di Canio: "Gesto di Osimhen di gravità estrema, delegittima Garcia"
- 00:55 Sky, Bergomi: "Nel Napoli c'è un malessere, Garcia deve intervenire subito"
- 00:34 Thiago Motta: "Abbiamo giocato un'ottima gara. Il rigore? Per me non esiste"
- 00:21 Crotone, torna il sorriso: basta un gol per battere il Sorrento
- 00:14 Nel secondo tempo insospettabile metamorfosi dell'Avellino: da brutto anatroccolo a splendido cigno. Ora occorre continuità....
- 00:09 Avellino, La Porta: "L'errore da non fare ora è esaltarci"
- 23:38 Curcio illude la Casertana ma l’ex Caturano la condanna al terzo pareggio
- 22:53 Avellino bello di notte, i lupi annientano il Monopoli
- 21:54 Garcia a Dazn: "Il lato negativo è il risultato. Sfogo Osimhen? Gli ho parlato, restano cose da spogliatoio"
- 21:21 Juve Stabia, Pagliuca: "Le parole d'ordine umiltà e concentrazione"
- 20:35 Crotone-Sorrento: ecco la distinta ufficiale
- 20:33 Potenza-Casertana, le formazioni ufficiali
- 20:14 Serie A, Bologna-Napoli 0-0: Osimhen tradisce Garcia
- 20:12 Avellino-Monopoli, le formazioni ufficiali: giocano Lores Varela e Iaccarino
- 18:43 Angri-Gelbison 1-4: grigiorossi ultimi, prima vittoria per gli ospiti
- 18:40 Portici, sconfitta interna con la Sancataldese
- 18:32 Palmese, seconda sconfitta consecutiva: il Team Altamura cala il tris
- 18:29 Santa Maria, buon pari col Bitonto
- 18:26 Paganese, poker al Matera
- 18:24 Matese ultimo in solitaria: sconfitta di misura con la Vigor Senigallia
- 18:20 Ischia, pari in rimonta col Sarrabus