Trascorsi 100 giorni dalla sua elezione, il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport, per parlare di alcuni dei temi più caldi tra quelli legati al mondo del pallone in Italia. A cominciare proprio dall’ultimo terreno di scontro, quello dell’indice di liquidità, una battaglia aperta con la FIGC.
«La FIGC voleva introdurre criteri più rigorosi per assicurare la sostenibilità finanziaria. E su questo siamo d’accordo. Quel che non ha funzionato sono tempistica e modi con cui sono state introdotte misure con effetti retroattivi. La A non ha avuto l’ascolto che meritava, la Lega lo ha rappresentato più volte e alla fine siamo stati costretti a difenderci con un ricorso che è stato parzialmente accolto dal massimo organo di giustizia sportiva, il Collegio di garanzia del Coni a Sezioni unite», ha esordito sul tema.
«La questione poteva finire così, ma la FIGC invece di convocare subito un consiglio federale, non ha accettato la pronuncia della giustizia sportiva e della sua Cassazione, il che mi preoccupa molto perché è un grave precedente per l’intero sistema. Ha inspiegabilmente fatto ricorso al TAR contro un dispositivo, senza neanche attendere la decisione e le motivazioni del Collegio; e ha perfino chiesto la sospensione del dispositivo in via cautelare, quando non esiste alcun pericolo per il campionato di A e per le squadre. Io spero solo ci si metta a lavorare insieme il prima possibile per le vere riforme che servono al calcio italiano», ha aggiunto Casini.
Per affrontare le sfide del futuro, secondo Casini è necessario «creare una media company e migliorare la struttura. La Lega ha poche decine di dipendenti, la Liga spagnola dieci volte tanto. La Lega, con poco sforzo, potrebbe diventare un vero sostegno per i club nel rapporto con le istituzioni e un supporto tecnico su temi come le infrastrutture e la commercializzazione».
Sul miglior sfruttamento del prodotto calcio: «Le risorse possono aumentare sia incrementando i ricavi, sia riducendo i costi. Nel primo caso, la commercializzazione dei diritti audiovisivi all’estero va liberata da limiti legislativi che riducono le opportunità. Per esempio, vi è un termine massimo di 3 anni, mentre in altri Paesi si arriva anche a 8-9. È un tema che il Parlamento e il Governo, con la sottosegretaria Vezzali, che ringrazio, hanno ben compreso. Poi gli investimenti sulle nuove tecnologie, come fan token e NFT quale ulteriore fonte di reddito, anche se più volatile e incerto, come ha osservato anche Bill Gates. Ci sono gli introiti dal betting, da cui il calcio non ricava nulla pur essendone l’oggetto. E infine c’è il tema di lungo periodo dei ricavi da investimenti su infrastrutture e stadi».
Sui costi, invece, «si può partire dalle commissioni a mediatori e procuratori, un caso non solo italiano e su cui la FIFA interverrà in autunno con un nuovo regolamento. Poi serve rivedere la normativa fiscale: un tema è la mancata deducibilità dell’Irap, perché i contratti dei calciatori sono per forza a tempo determinato».
E ancora, sul salary cap: «Non può essere risolto da un singolo Paese. Va trattato a livello almeno europeo perché pone seri problemi di competitività. Diverso è un tetto di spesa complessiva di un club, in percentuale come ha già introdotto la Uefa, ma non sul singolo giocatore».
Nessuna preclusione invece sul tema dei fondi nel calcio: «Prima vanno definiti progetto e modello di business che la Lega vuol perseguire, poi ci può rivolgere ai Fondi, se lo si ritiene utile. Nessuna preclusione, ma un Fondo non è di per sé una soluzione, è uno strumento».
A proposito delle polemiche sul Decreto Crescita, Casini spiega: «Mi pare un tipico fenomeno di “distrazione” dai problemi reali. I dati mostrano che ha avuto un impatto minimo sui giocatori italiani. A un certo punto sembrava diventato il male assoluto. La soluzione trovata poche settimane fa andrebbe corretta perché è distorsiva del mercato».
In chiusura, il tema Covid e ristori: «La situazione è stata così drammatica che non è strano che il calcio non abbia avuto ristori. I settori che li hanno avuti di più avevano ampie categorie dei lavoratori a rischio sussistenza. Quello che va chiesto con forza è l’aiuto per trovare soluzioni che agevolino la Serie A a produrre ricavi».
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 00:28 ufficiale: Bruno Caneo nuovo allenatore del Padova
- 00:25 Salernitana, riscattato Bohinen: sarà granata fino al 2026
- 00:21 Mister Tano Auteri potrebbe ripartire dal Messina
- 00:18 Avellino, incontro con il Bari per discutere di De Risio e Scavone
- 00:16 Ischia, Pino Taglialatela è il nuovo proprietario del club
- 23:29 ufficiale- Salernum Baronissi, ecco Limatola
- 22:56 ufficiale- Acerrana, ecco il nuovo presidente
- 21:39 ufficiale- Casertana , esonerato Mister Vincenzo Feola
- 18:45 Nola, ufficializzato il nuovo direttore sportivo
- 16:43 Turris, il portiere Pietro Perina può restare in biancorosso
- 16:32 Salernitana, vacanze agli sgoccioli: i granata tra i primi a ripartire
- 15:17 Avellino, anche Tito e Ciancio lasceranno i biancoverdi
- 14:08 ufficiale- Manuel Ricci firma con la Juve Stabia
- 12:37 A Nostro Parere: Il format dedicato ai dei lupi
- 10:16 Lo Stadio Arechi finisce nel mirino di un importante sponsor internazionale
- 08:57 Il Mattino sul mercato del Napoli: "Barak torna di moda"
- 00:30 Salernitana, con De Sanctis dalla Roma arriva Lo Schiavo: chi è il futuro capo scout
- 00:28 Benevento, Barba in uscita. In avanti spunta una nuova pista
- 00:24 Di Bartolomeo e la Sanciprianese ai saluti: “Un anno ricco di successi”
- 00:18 Sky - Osimhen non è fuori dal mercato, ma per ora zero offerte indecenti al Napoli
- 00:17 Salernitana, l'a.d. Milan apre ai tifosi e svela: "Sondati più di 30 giocatori"
- 23:50 Napoli, l'Arsenal piomba su Lozano
- 23:24 Salernitana, Radovanovic ha offerte ma dovrebbe rimanere
- 22:58 PSB Irpinia, rinnova la calcettista brasiliana Moreira
- 22:41 Giovani D Valore 2021/2022, premiate Cavese e Santa Maria Cilento
- 21:33 Il Pomigliano Femminile ammesso in Serie A
- 21:30 Gravina: "La riforma dei campionati passerà anche senza il voto di Serie B, C e Dilettanti"
- 21:26 ufficiale- Maddalonese 1919, ecco il neo allenatore Bovienzo
- 17:03 Salernitana, saluta il terzo capitano della storia ad aver vinto il campionato di B
- 15:53 Aronica: “Se il Napoli trattiene Koulibaly anche gli altri calciatori sono portati a restare”
- 13:29 Il Bologna pensa a Malcuit
- 09:51 Avellino , raggiunta quota 1600 abbonati
- 00:36 Juve Stabia vicino Ricci, per lui un biennale
- 00:34 Avellino, Plescia in uscita: ci pensano Cerignola e Juve Stabia
- 00:11 Caiata lascia Potenza: "Nulla in comune, impossibile condividere esperienza"
- 00:09 Giugliano, piace Vitale
- 00:06 Di Fusco su Meret: “Fondamentale il suo inizio di stagione.
- 23:26 Pavarese su Brekalo: “Ha fatto bene quest’anno, Giuntoli ci punta”
- 23:09 Turris, Varutti: "Contento del rinnovo, convinto saremo ancora protagonisti"
- 19:21 Giugliano, piace Salvemini
- 19:15 Casertana, interessa Poziello
- 19:04 Juve Stabia, si guarda in Australia: piace l'ex Empoli Pucciarelli
- 16:41 Ag. Moretti: "Ha un sacco di estimatori, Avellino piazza accativante"
- 15:24 Salernitana, Nicola vuole più muscoli a centrocampo
- 13:58 Napoli , si cerca un vice -Meret
- 13:20 ufficiale- Salernitana, ceduto Belec
- 13:13 Rai - Mossa a sorpresa: il Napoli si muove per Brekalo
- 09:21 Il Napoli vuole Solbakken
- 07:31 Salernitana, ecco il borsino delle entrate
- 00:18 Napoli, ufficializzata la prima amichevole nel ritiro di Dimaro