Subito una occasionissima per la Salernitana: l'errore in alleggerimento di Idele innesca la ripartenza granata, avviata da Villa. Profondità per Inglese e tiro in diagonale che sfiora il palo alla destra di Vismara (4'). Villa è on fire: al 7' fionda dai trenta metri verso Vismara che si rifugia in calcio d'angolo. Ma l'Atalanta reagisce e confeziona una tripla palla gol che la Salernitana sventa con Donnarumma e la buona sorte: tiro di Papadopoulos, respinta centrale del portiere granata, tap-in di Vavassori sul palo, ancora Misitano e ancora Donnarumma (9'). I granata sulla fascia sinistra trovano intesa e hanno qualità mista a velocità. Sulla fascia destra, invece, perdono la spinta di Quirini, che viene utilizzato da mezzala. Ma Ubani, di contro, è piuttosto timido sulla linea laterale. Perciò Raffaele inverte i ruoli e sposta Quirini da quinto al 22'. Dura poco: di nuovo Ubani quinto a destra, dopo pochi giri di lancette. Brividi al 35': Misitano è lanciato in profondità da un assist che Golemic legge male. Il centrale si fa scavalcare e Donnarumma è improvvido nell'uscita: il pallonetto è fuori misura, i granata tirano un sospiro di sollievo. La palla gol clamorosa rimbalza al 38'sulla mattonella di Ubani: Inglese diventa meravigliosamente il pallone spalle alla porta, poi la sponda: è tutto apparecchiato ma il ragazzo proveniente dal Lecce tira male e non riesce neppure a centrare lo specchio. 
Dopo 9' Raffaele sostituisce Quirini, al suo posto Tascone, e Matino in cambio di Frascatore, che si posiziona sul centro sinistra. La conseguenza è lo spostamento di Cabianca sul fianco destro di Golemic. La prima risposta è il cross teso di Villa per Inglese in bella torsione: pallone non molto lontano dal montante. Al 15' la Salernitana passa in vantaggio: cross di Cabianca da destra, non ci crede nessuno tranne il più piccolo di tutti, che è Villa. Sponda di testa, girata di Ferraris velenosa, rasoterra. Il pallone passa tra le gambe di Inglese e si infila nell'angolo basso alle spalle di Vismara. L'Atalanta spende la prima card: chiede FVS, protesta per una presunta spinta di Villa che l'arbitro non ravvisa. Raffaele mette ordine e centimetri in difesa sostituendo Ubani con Coppolaro. Cabianca diventa il quinto a destra. Ma c'è subito da soffrire. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Donnarumma fa il prodigio sul colpo di testa di Misitano (25') e poi Comi sfiora il palo con un'altra conclusione in gioco aereo. Ferraris non ne ha più (crampi) e Knezovic non brilla come al solito. Perciò al 28' la Salernitana chiude i cambi con Achik e de Boer. Poi la palla gol per il possibile dopo una perla di Achik: lob delizioso per smarcare Inglese che si fa ipnotizzare da Vismara. Altro episodio chiave al 38': l'arbitro assegna calcio di rigore per fallo di mano in area di Levak. Corregge la decisione dopo revisione FVS: il pallone colpisce la mano di appoggio del giocatore atalantino sul terreno di gioco. 

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Matino (52' Frascatore), Golemic, Cabianca; Villa, Quirini (52' Tascone), Capomaggio, Knezovic (71' De Boer), Ubani (65' Coppolaro); Ferraris (71' Achik), Inglese. Panchina: Brancolini, Varone, Ferrari, Anastasio, Iervolino, Di Vico, Boncori. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini (79' Plaia), Comi, Berto; Idele (46' Manzoni), Pounga, Riccio (71' Levak), Simonetto; Papadopoulos (57' Lonardo), Vavassori; Misitano (71' Cissè). Panchina: Torriani, Sassi, Cortinovis, Tornaghi, Ghislandi, Navarro, Colombo, Bergonzi. Allenatore: Salvatore Bocchetti.

Arbitro: Valerio Pezzopane della sezione di L'Aquila

Marcatori: 59' Ferraris

Ammoniti: Idele, Comi (A)

Sezione: Serie C / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 23:06 / Fonte: Salernotoday
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print