E' uno di quei derby sentiti in terra campana. Due compagini con opposti obiettivi ma che si daranno battaglia in una partita importante per la classifica di entrambe le squadre. Benevento e Sorrento arrivano a questa partita dopo un turno di campionato non proprio positivo e con l'eliminazione in Coppa Italia da parte dei sanniti contro il Giugliano di Capuano. Momento delicato per le Streghe che vogliono esorcizzare la situazione contingente provando a battere i rossoneri sorrentini dando una soddisfazione ai loro tifosi al momento delusi dai risultati dell'ultima settimana. Il Benevento non può fallire l'appuntamento con i tre punti per rimanere attaccati alla vetta della classifica e rimanere in lotta per il primo posto insieme alla Salernitana e al Catania. La sconfitta nello scontro diretto contro gli etnei e il ko in Coppa Italia contro il Giugliano hanno destato qualche allarme in casa Benevento. La squadra deve migliorare la sua condizione fisica e mentale e deve tornare a ridare certezze a tutto l'ambiente. Il Sorrento arriva a Benevento dopo il pareggio interno contro il Latina ma anche dalla vittoria ai rigori in Coppa Italia contro il Trapani. Umore a mille, dunque, in casa sorrentina con la consapevolezza di miglioramenti effettivi sul piano del gioco e della presenza in campo. C'è tanto desiderio di fare lo sgambetto al Benevento giocando con la giusta spensieratezza e con la voglia di dare continuità di risultati. L'impegno non è dei più facili ma non c'è nessuna paura tra i rossoneri capaci di saper fare grandi partite anche in contesti all'apparenza molto difficili. Tanta attesa in entrambe le squadre per giocarsi questa partita con l'obiettivo da parte di entrambe le compagini di conseguire la vittoria. 

QUI BENEVENTO. Nella lista dei convocati di mister Auteri non ci sono Salvemini, Russo, Rillo, Simonetti e Nardi. Il tecnico ex Bari potrà contare su Lamesta e Manconi per cercare di mettere in campo un attacco competitivo. Anche Prisco non è al meglio e potrebbe partire dalla panchina. La squadra dovrebbe scendere in campo con un 3-4-3 con Vannucchi tra i pali, la difesa con Scognamillo, Saio e Borghini. In mezzo al campo Talia e Maita con Pierozzi e Ceresoli sulle fasce. In avanti fiducia a Tumminello come punta centrale con Lamesta e Carfora esterni d'attacco. 

QUI SORRENTO. La squadra di Conte potrebbe scendere in campo con un 3-4-2-1 con Plescia unica punta di ruolo supportato alle spalle da D'Ursi e Santini. A centrocampo dovrebbero esserci Cangianiello e Matera con Paglino e Crecco sulle fasce. Difesa confermata con Carillo leader del reparto rossonero. In porta gioca Harraser. Panchina probabile per Sabbatani e per l'ex Bolsius. 

Ecco le probabili formazioni del match che Tuttoc.com vi racconterà a partire dalle ore 20.15:

BENEVENTO ( 3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi, Talia, Maita, Ceresoli; Lamesta, Tumminello, Carfora. All. Gaetano Auteri

SORRENTO ( 3-4-2-1): Harraser; Solcia, Carillo, Fusco; Paglino, Matera, Cangianiello, Crecco; D'Ursi, Santini; Plescia. All. Mirko Conte

Arbitro: sig. Domenico Leone di Barletta; assistenti Nechita; Citarda. Quarto ufficiale sig. Carlo Esposito di Napoli. Operatore FVS sig. Giovanni Ciannarella di Napoli

Sezione: Serie C / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 13:49 / Fonte: TuttoC.com
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print